Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 26, 2015
in
Spettacolo
May 26, 2015
0

Dopo New York, Leonardo torna a Milano

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Lo spettacolo

Lo spettacolo

Time: 3 mins read

In attesa di rivederlo a New York, dove ha in programma di presentare lo spettacolo alle Nazioni Unite, abbiamo incontrato Massimiliano Finazzer Flory a Milano, dove, per tutta la durata dell’Expo, sta portando in scena il suo Leonardo ogni sabato al Museo della Scienza e della Tecnica. Attore, regista e drammaturgo, Finazzer Flory si è trasformato in Leonardo da Vinci per raccontare il contributo del genio rinascimentale all’evoluzione del pensiero moderno nel suo spettacolo Essere Leonardo da Vinci che lo vede vestire i panni  dell’artista-inventore e rispondere alle più svariate domande, in una sorta di “intervista impossibile” accompagnata da danze d’epoca.

NY

Lo spettacolo Being Leonardo alla Morgan Library di New York

Lo spettacolo ha esordito negli Stati Uniti e, a New York, è andato in scena alla Morgan Library a fine aprile dove è stato accolto dai lunghi applausi di un pubblico italiano e americano. L’America, si sa, ha un debole per il nostro da Vinci e vederlo materializzarsi su un palco e rispondere in lingua rinascimentale a domande, in inglese, su ogni tipo di argomento, non è cosa di tutti i giorni. Il costume indossato dall’attore, con la lunga barba tipica dell’iconografia leonardesca, i modi assorti e meditativi, l’acume e l’ironia delle risposte, completano l’effetto verità di uno spettacolo unico nella sua semplicità. Il testo è costruito sugli scritti originali del da Vinci e in particolare sul Trattato di Pittura che Finazzer Flory ha attentamente studiato per preparare lo spettacolo.

Sul palco, Leonardo riceve una sfilza di domande da un intervistatore genuinamente interessato a comprendere il suo pensiero ed essere messo a parte di tanta scienza. In discussione, i massimi sistemi: si va dalla natura alla scienza, dall’arte al rapporto tra le arti, dalla guerra alla religione, fino a toccare passaggi della biografia dello scienziato, la sua infanzia, il suo coinvolgimento nei fatti dell’epoca, la sua città d’adozione, Milano. Leonardo risponde alle critiche dei suoi nemici, spiega l’animo umano, profetizza il volo dell’uomo e dispensa aforismi e sentenze. Il punto di vista dell’uomo trapela inconfondibile tra le discettazioni filosofiche. A volte Leonardo finisce per spazientirsi, provocando un vivo effetto comico, quando l’intervistatore, a volte sopraffatto dalla quantità di informazione e la complessità del ragionamento, lo costringe a spiegarsi e a tornare su alcuni argomenti.

milano

Massimiliano Finazzer Flory davanti alla Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano

Sagrestia

La sagrestia del Bramante della Basilica di Santa Maria delle Grazie

Attraverso le parole dell’inventore, lo spettatore compie un viaggio nell’animo e nel cervello umano, oltre che nella cultura occidentale, partendo dal passato per guardare a un presente e a un futuro in cui il pensiero leonardesco, con la sua umanistica ricerca, è ancora alla base della contemporanea cultura della tecnologia. Lo spettacolo si trasforma così in una sorta di seduta di autocoscienza in cui le parole di Leonardo fanno da guida, in un percorso di conoscenza intima e sociologica al tempo stesso.

A Milano lo spettacolo va in scena nei sotterranei del Museo della Scienza e della Tecnologia che porta il nome dell’inventore rinascimentale. Qui, in una sala scura e piena di macchinari, Leonardo appare come in un’aura magica, quasi fosse uno stregone o un sacerdote delle scienze e delle tecniche. L’intervistatore cambia ad ogni replica e la lista comprende personaggi di spicco come gli storici d’arte Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi e Claudio Strinati, il filosofo Giulio Giorello, il biologo Edoardo Boncinelli, lo scienziato Mauro Ferrari.

Nel corso dei sei mesi di Expo, Finazzer Flory porterà lo spettacolo anche nella suggestiva Sagrestia del Bramante della Basilica di Santa Maria delle Grazie dove in questi mesi sono esposti alcuni studi di Leonardo. Poi, ad ottobre, il ritorno negli USA: il 13 a Houston (Texas) e poi il ritorno a New York, con date e location ancora da definire. Di sicuro, ora che è arrivato nel Ventunesimo secolo, Leonardo da Vinci non ha nessuna intenzione di starsene con le mani in mano.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: arte rinascimentaleExpoLeonardoLeonardo da Vincilingua rinascimentaleMassimiliano Finazzer FloryMilanoRinascimentoSpettacoloteatro
Previous Post

Palermo e la sua storia: i negozi artigianali storici distrutti dai Centri commerciali

Next Post

Gli italiani nel flusso di Londra, nel nuovo documentario di Luca Vullo

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’acqua in Sicilia dalla mafia del feudo ai governi di Berlusconi e di Renzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?