Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 20, 2015
in
Spettacolo
March 20, 2015
0

Iaia Forte, donna-città ne la Carmén di Mario Martone, da Napoli all’Expo di Milano

Donatella CodonesubyDonatella Codonesu
Iaia Forte e Roberto de Francesco sulla scena di Carmén

Iaia Forte e Roberto de Francesco sulla scena di Carmén

Time: 3 mins read

 

Fra Viviani e la sceneggiata, la riscrittura di Enzo Moscato della Carmen, per la regia di Mario Martone, porta l’opéra-comique di Bizet nella Napoli dei bassi e della malavita. Una vivace rappresentazione della città e delle sue espressioni meticce, tradotta per l’Expo nei sopratitoli del Prescott Studio.

La storia è quella di Prosper Merimée, musicata da Georges Bizet a fine Ottocento come opéra-comique: una seducente prostituta di Siviglia passa da un amante all’altro, più per capriccio che per mestiere, devastandone in qualche caso l’esistenza. È una donna libera e libertina, che si muove in un substrato sociale infimo, conservando un’indomita purezza di passioni e sentimenti.

Roberto de Francesco e Iaia FortepalcoSi chiama Carmén, in questa versione di Mario Martone, e abita i vicoli di Napoli. Il personaggio che Iaia Forte porta sul palco, affiancata da Roberto de Francesco nei panni di Cosè, è un’eroina partenopea del dopoguerra, ma anche degli anni ’80. E al contrario della sua omonima spagnola sopravvive al proprio destino per raccontare sé stessa in scena.

Carmén è napoletana. Carmén è Napoli, in un certo senso. È amore, morte, passione. È inestinguibile istinto vitale, grido carnale di libertà che si eleva al di sopra della corruzione e della miseria umana: una rivendicazione possibile, nonostante tutto. È una donna-città che accoglie nel proprio grembo per poi lasciare andare, senza consolazione o aiuto. È un ritratto femmineo assoluto, una “nobile madonna dei bordelli”, un “misto di volgarità e rime”.

La scena di Sergio Tramonti rende perfettamente il variopinto degrado fisico e morale: muri scorticati e nudi si aprono svelando vicoli, bettole e “bassi” napoletani, colorati dalle luminarie pacchiane della festa. La cornice di un ambiente popolare, triviale e malfamato, in cui si beve la vita mentre si sviluppano traffici e illegalità. In cui risuonano echi di lingue ibride: arabe, africane, latine. E il dialetto, naturalmente, anzi, la lingua napoletana. Il testo, riscritto da Enzo Moscato, illustre drammaturgo partenopeo, rifacendosi alla prosa popolare e viva di Raffaele Viviani, traduce sulla scena i linguaggi di questa Napoli meticcia. Un melting-pot etnico e culturale fisicamente presente in teatro nelle voci e nei volti dell’Orchestra di Piazza Vittorio (musiche dal vivo ispirate a Bizet, direzione musicale di Mario Tronco). Tratto, questo, che rimanda immediatamente ad una nuova universalità questa storia di umili, che vivono “onestamente”, sia pur di espedienti, mentre il resto del mondo li sfrutta fingendo di non vederli.

Lo spettacolo, co-prodotto da Teatro di Roma e Fondazione del Teatro Stabile di Torino, rientra nel calendario presentato dal Piccolo di Milano in concomitanza con l’Expo (vi approda dal 5 al 17 maggio, dopo una tournée di varie date italiane). Ma come sarà possibile far arrivare ad un pubblico straniero il senso di questa Napoli, centro di un mondo latino fatto di nomadismi, così ambigua e misteriosa? Come si può tradurre questo miscuglio di lingue ed accenti, che assomiglia solo vagamente alla lingua italiana?

È una sfida che affronta quotidianamente il Prescott Studio di Firenze, punto di riferimento in Europa nell’ambito della titolazione teatrale, che proprio in occasione dell’Expo è leader di un progetto che vede coinvolti, oltre al Piccolo, l'Inserra Chair in Italian and Italian American Studies della Montclair State University (NJ, USA), Department of Italian and Spanish, che in autunno aveva già organizzato un'iniziativa dedicata a sopra- e sottotitoli, in collaborazione con il Prescott Studio. Il titolo del progetto per l'Expo, Tradurre per il teatro attraverso i continenti, è emblematico e racconta un lavoro che è al tempo stesso formativo e laboratoriale, diretto prevalentemente alla realizzazione di sopratitoli in lingua inglese per produzioni teatrali italiane. Un focus su una professione, quella della sopratitolazione, indispensabile a collegare il teatro e la traduzione del testo nei tempi scenici corretti, operando quella mediazione linguistica che rende il prodotto pienamente fruibile per un pubblico internazionale.

 

Questo articolo, scritto per La VOCE di New York, viene pubblicato anche su Teatroteatro.it.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Donatella Codonesu

Donatella Codonesu

DELLO STESSO AUTORE

Free-Verse-New-York-In-Scena

Free Verse Meets InScena! to Bring Italian Artists and Community Together

byDonatella Codonesu
Free-Verse-New-York-In-Scena

Free Verse meets In Scena!, un incontro che unisce artisti italiani e comunità

byDonatella Codonesu

A PROPOSITO DI...

Tags: BizetExpoIaia ForteMario MartoneNapolioperateatro
Previous Post

Chaos in Kosovo and testicular politics in the UK

Next Post

Tagli ai dipendenti della Regione siciliana: il governo Crocetta spacca il fronte sindacale

DELLO STESSO AUTORE

Genitori italiani a New York: quale istruzione per i nostri figli?

Genitori italiani a New York: quale istruzione per i nostri figli?

byDonatella Codonesu
Un'assemplea per salvare il teatro a Roma

Roma Theatrum Mundi, un’assemblea per salvare il teatro

byDonatella Codonesu

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’Expo 2015 di Milano sta nutrendo il pianeta o il malaffare del Belpaese?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?