Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 1, 2015
in
Spettacolo
February 1, 2015
0

In nome del figlio e di un’Italia che non cambia

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 3 mins read

Si può ancora fare commedia all’italiana lontana dalla solita comicità fatta di battute scontate, equivoci inverosimili, gag volgari e, almeno per alcuni, fastidiose? Una commedia capace, come diceva Giorgio Gaber nel 1984, di raccontare l’oggi, qualcosa che cerca di uscire, un teatro di parola. È il caso del nuovo film di Francesca Archibugi che, dopo lo scontro tra due mondi, quello agiato contro quello popolare, in Questioni di cuoredel 2009, adatta in perfetto stile italiano il film francese Cena tra amici (titolo originale: Le prénom), a sua volta tratto dalla piéce teatrale, Le prénom degli autori Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte che hanno firmato anche il film. 

poster​Paolo (Alessandro Gassman) è un agente immobiliare rampante e burlone che sta per diventare padre per la prima volta. Una sera viene invitato a cena a casa della sorella Betta (Valeria Golino), sposata con Sandro, professore universitario precario frustrato eTtwitter-dipendente (Luigi Lo Cascio). Una coppia di intellettuali radical chic in piena crisi coniugale. Con loro c’è Claudio (Rocco Papaleo) un amico d'infanzia di Betta ed eccentrico musicista. La moglie di Paolo, Simona (Micaela Ramazzotti), bellissima di periferia con ambizioni letterarie dopo aver pubblicato un romanzo erotico best seller, è in ritardo. In attesa dell’arrivo della moglie, Paolo decide di animare la serata rivelando il nome che intende dare a suo figlio: Benito. Una scelta talmente controversa che diventa la scintilla che scatena un falò comico e trasforma la cena in un disastro.  

Così, tra le accoglienti mura di un appartamento che trasuda cultura con i suoi 5.000 libri, Paolo difende la sua scelta sollevando pungenti domande su pregiudizi e atteggiamenti culturali di un Paese dove le ibridazioni tra destra e sinistra continuano a dominare la scena politica italiana.

“Ci è sembrata una buona occasione per parlare di noi, dell’Italia, di questa divisione che l’ha attraversato negli ultimi vent'anni”, spiega lo scrittore Francesco Piccolo, che ha collaborato alla sceneggiatura. Mentre per l’Archibugi i contrasti servono a raccontare al meglio un sentimento diffuso. Perché tutti hanno le loro buone ragioni, come Paolo che dopo essersi liberato di un passato ingombrante come figlio primogenito di una famiglia comunista, adesso ostenta lusso e ricchezza.  

A tutto questo si aggiunge un indice dei modi e costumi della classe media italiana messi in scena  ad un ritmo vertiginoso da attori perfettamente in sintonia con i loro ruoli e ben disposti a rappresentare le ansie e le convinzioni di una certa sinistra borghese ormai allo sfascio. “Questi personaggi sono tutti, ognuno a suo modo, ammalati del desiderio struggente di fermare il Tempo –  precisa l’Archibugi in conferenza stampa – Fanno fatica ad accorgersi del mondo fuori che è cambiato, nostalgici del fatto che siano esistiti tempi migliori”.

L'unico ospite che sembra isolato e che cerca di mantenere in equilibrio gli squilibri altrui è Claudio. Ma quando scopre che a sua insaputa gli altri si riferiscono a lui come “Prugna”, convinti della sua omosessualità, lui reagisce con una rivelazione che non è quello che ci si potrebbe aspettare. 

In nome del figlio si rivela così una pellicola antropologica capace di raccontare gli italiani di oggi dal punto di vista politico-sociologico. Un popolo che sulle note della canzone Telefonami tra vent’annidi Lucio Dalla, cantata e ballata nel film da tutti gli attori, sembra non riuscire a liberarsi di certi retaggi del passato che influenzano ancora così fortemente il presente.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema italianoclasse media italianacommedia all'italianafilmFrancesca Archibugi
Previous Post

Mattarella, figlio di una storia che si riscatta

Next Post

Mattarella, la vecchia DC e il nuovo liberismo

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Tsipras, un altro "semi-dio" preposto agli stessi miracoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?