Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 8, 2014
in
Spettacolo
September 8, 2014
0

Milano Film Festival, il cinema indipendente conquista la “Madunina”

Ilaria LiberatorebyIlaria Liberatore
Time: 3 mins read

Glamour, vip e paparazzi: non troverete nulla di tutto ciò al Milano Film Festival 2014, la rassegna di cinema indipendente del capoluogo lombardo, giunta alla sua 19ª edizione e affidata alla direzione di Alessandro Beretta e Vicenzo Rossini (per l'impresa culturale Esterni). Al MFF, infatti, l'occhio di bue è puntato solo sul cinema. Un grande cinema, innovativo e internazionale, accompagnato da musica e design, che trova spazio in location come il Teatro Strehler, la Triennale – Teatro dell’Arte, Parco Sempione, lo Spazio Oberdan e l’Auditorium San Fedele.

Mentre Venezia attendeva la proclamazione dei suoi Leoni, il 4 settembre si sono aperte le danze dell'evento meneghino. Due le rassegne principali: quella dei lungometraggi, che vanta 10 opere, e quella dei corti, che arriva a quota 58. Nel primo caso si tratta di quasi tutte opere prime (al massimo seconde), tra cui vale la pena segnalare il documentario Comandante, di Enrico Maisto, non solo per dovere patriottico (è l’unico lungometraggio italiano), ma soprattutto per la storia di amicizia tra Francesco, giudice di sorveglianza a San Vittore durante gli anni di piombo, e Felice, ex militante di Lotta Continua; e poi anche The Tribe, dell’ucraino Myroslav Slaboshpytskiy, per la scelta coraggiosa di raccontare tutto tramite il linguaggio dei sordomuti senza sottotitoli, perché, come spiega nel trailer, “per l’amore e per l’odio non c’è bisogno di traduzione”; Brooklyn, del francese Pascal Tessaud, film corale che, tramite il mondo dell’hip hop newyorchese, racconta il potere liberatorio della musica; e infine Navajazo, del messicano Riccardo Silva, per il ritratto umano e allo stesso tempo spietato di Tijuana, terra di confine in cui convivono senza tetto e produttori pornografici, tossici e musicisti goth. 

Al di fuori dei concorsi ufficiali, diverse rassegne “secondarie” racchiudono gioiellini del cinema contemporaneo. I 400 sorsi è un concorso di corti che hanno per protagonista l’acqua; tutte le opere saranno visibili e condivisibili su una piattaforma online, tramite il sito internet del festival. Colpe di Stato raccoglie i migliori film documentari del momento, tra cui Fino in fondo, di Tommaso Mannoni e Alberto Baldas, che danno voce alla resistenza degli operai del Sulcis, tra disumane politiche neoliberiste e multinazionali senza scrupoli; Deti 404, di  Askold Kurov, storie di omosessuali in Russia che, in uno dei Paesi più omofobi del pianeta, trovano il coraggio di raccontare a volto scoperto le loro storie; Dear Hassan, di Axel Salvatori-Sinz, lettera d’addio a un amico che viveva a Yarmouk, campo profughi palestinese a pochi chilometri da Damasco, distrutto dai bombardamenti di Assad: sono solo alcuni dei titoli che rendono questa rassegna una delle più preziose del Festival. 

Con il ciclo The outsiders, invece, Milano rende omaggio a pellicole “coraggiose” e spesso ignorate dai circuiti distributivi italiani. Tra queste c’è il docu-film Io sto con la sposa (di Antonio Augugliaro, Gabriele del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry), una storia di solidarietà, fratellanza e disobbedienza civile che ha già conquistato Venezia. La sezione è dedicata al regista Alain Resnais (del quale viene presentata l’ultima opera, Aimer, boire et chanter – Life of Riley), scomparso proprio a marzo 2014. 

Al MFF c’è spazio anche per i film di animazione: Parco Sempione ospita, infatti, molti cortometraggi e un workshop di animazione col regista e scrittore Alan Holly, Disegni elettrici, che permetterà ai partecipanti di realizzare un cortometraggio musicale animato, su una colonna sonora composta appositamente da AntiteQ.

L’unica coprotagonista che, in qualche momento, riuscirà a rubare la scena alla settima arte, sarà la musica: l’iniziativa Parklive, sempre a Parco Sempione, garantirà 10 giorni di musica e danze gratuite. La maratona Video Espanso illustrerà le mille forme in cui può esprimersi il connubio immagini/musica, con video, web art, cinema muto, videogiochi, happenings, street art e animazioni (in collaborazione con Wired). VerniXage, rassegna curata da Davide Giannella, racconterà il rapporto tra cinema e arte contemporanea. 

Il Milano Film Festival è una rassegna giovane, fresca e sempre più social (come dimostra, ad esempio, l’iniziativa Adotta un regista che ha permesso ad alcuni volontari cinefili di ospitare registi &Co nelle loro case in cambio di biglietti gratis). Un cinema senza passerelle fatto essenzialmente di artisti, idee, divertimento e innovazione è possibile. Venite a Milano per scoprirlo. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Liberatore

Ilaria Liberatore

DELLO STESSO AUTORE

Milano Film Festival, il cinema indipendente conquista la “Madunina”

byIlaria Liberatore

Il cielo senza confini di Guido Mattioni

byIlaria Liberatore

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema documentariodocumentarifilmMilanoMilano Film Festival
Previous Post

ITALIANY: Sono in bianco e nero gli italiani di New York di Alexo Wandael

Next Post

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

DELLO STESSO AUTORE

L’America in marcia per Gaza. Le voci della protesta alla Casa Bianca

byIlaria Liberatore

Le ferite invisibili della guerra sui bambini di Gaza

byIlaria Liberatore

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Scozia, terra di "gloriose sconfitte"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?