Chiara: Buone notizie per i preti.
Benito: Finalmente! Quei poveracci vengono insultati continuamente come pedofili. Tutte menzogne. Quali sono queste buone notizie?
Chiara: Ventisei loro amanti hanno scritto a Papa Francesco chiedendo l'abolizione del celibato per un futuro migliore per la Chiesa.
Benito: Menzogne e propaganda. Quelle ventisei sono inventate. Nomi falsi per creare notizie scandalose. Anonime, di sicuro.
Chiara: Ne rappresentano 200. Ma queste ventisei hanno messo nome, cognome e numero di telefono. Vogliono una vita normale. Felici mogli di uomini innamorati.
Benito: Ed hanno scelto preti? Avrebbero potuto scegliere uomini come me. Migliaia in ogni angolo di strada.
Chiara: Ricordano al Papa che fino al 1100 il celibato non era obbligatorio. Poi, quando hanno scoperto che gli sposati lasciavano l'eredità ai figli, lo hanno reso obbligatorio.
Benito: Altra calunnia. Hanno sempre cacciato via, punito quelli che non rispettavano la promessa di castità.
Chiara: Non sempre. Nell'articolo citano giganti della fede, sacerdoti religiosissimi che si sono sposati e sono stati perdonati dal Vaticano.
Benito: Chi sono?
Chiara (indicando il giornale): Qui citano Florenskij, Bulgakov, Barth. Ce ne sono sicuramente altri.
Benito: Fuori, fuori! Devono essere cacciati via, eliminati!
Chiara: I nazisti impiccarono il sacerdote Dietrich Bonhoefer. Stava per sposarsi.