Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 10, 2014
in
Spettacolo
May 10, 2014
0

Di uomini e mostri nella macchina dell’intrattenimento. Arriva al cinema il nuovo Godzilla

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

Dalla prima stesura della sceneggiatura all’ultimo giorno di postproduzione un film può cambiare completamente anima, trasformarsi in qualcosa di diverso, se non addirittura opposto, all’idea iniziale. Il nuovo Godzilla diretto da Gareth Edwards – recuperate assolutamente il suo primo, toccante Monsters – sembra aver attraversato questa metamorfosi. Quando siamo stati sul set a Vancouver lo scorso giugno ognuno dei partecipanti al progetto aveva fortemente sottolineato la dimensione “umana” del film, il fatto che oltre allo spettacolo si stava tentando di raccontare una storia con al centro personaggi veri, psicologie complesse, rapporti interpersonali più sfaccettati e toccanti di quelli che solitamente si trovano in un blockbuster come questo.

posterEbbene la visione di Godzilla ha confermato che, a parte la discreta caratterizzazione del complesso rapporto padre/figlio tra Joe (Bryan Cranston) e Ford Brody (Aaron Taylor-Johnson), i personaggi messi in scena sono diventati puramente funzionali allo svolgimento della trama, figure piuttosto monodimensionali che non permettono allo spettatore un’adeguata empatia con le loro vicende.

Ma la vera grande sorpresa di Godzilla è che, nonostante questa mancanza, il film funziona magnificamente. Perché soprattutto è grandissimo spettacolo cinematografico.

Memore di grandi classici come Lo squalo o Alien, Gareth Edwards sfrutta al meglio il meccanismo della suspence e ci svela Godzilla poco a poco, costruendo nella mente dello spettatore un processo di attesa che cresce man mano che il film si dipana. Grazie a un ritmo di montaggio sincopato e molto fluido, che talvolta preferisce assecondare l’agilità della narrazione piuttosto che la sua logica, il film scorre come un meccanismo oliato alla perfezione, divertente e spigliato. A livello narrativo il rimando è senza dubbio all’originale del 1954, dove i vari personaggi cercavano di dipanare il mistero legato all’apparizione del “mostro” e soprattutto contenere la sua potenza distruttiva. Sotto questo punto di vista il film possiede un fascino d’altri tempi, quasi old-style, che lo rende qualcosa di comunque più elegante dall’odierna concezione di blockbuster pieno di effetti speciali e ironia spicciola. Questo è un giocattolone assolutamente spettacolare ma “serio”, non cerca di accattivarsi il pubblico con strizzate d’occhio superficiali o riferimenti geek alla cultura giovanile contemporanea.

E poi più di tutto Godzilla è un film visivamente portentoso. Gli effetti speciali sono improntanti al massimo realismo possibile e funzionano egregiamente. Sia nelle scene notturne che in quelle ambientate alla luce del sole l’estetica rimane invariabilmente di altissima qualità. In questo modo si arriva alla sequenza finale grazie a un crescendo cinematografico di notevole fattura. Puro intrattenimento, per carità, ma organizzato a meraviglia.

Il consiglio è dunque il seguente: un po’ come successo con il recente Pacific Rim di Guillermo Del Toro, godetevi anche questo nuovo film di mostri con la dovuta dose di popcorn e Coca Cola. Il divertimento è garantito, Gareth Edwards ha costruito un’opera capace di intrattenere dal primo all’ultimo fotogramma. Ci sono alcune sorprese, ovviamente, nel film, ma ci guardiamo bene dallo "spoilerarle"… Buona visione!

Il film uscirà nei cinema americani il 16 maggio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema americanocinema di intrattenimentoGareth EdwardsGodzillamostri
Previous Post

Porte aperte all’ambasciata

Next Post

Odilon Redon. Dall’opera al nero alla deflagrazione del colore

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno scorcio di via dei Tribunali a Napoli

Elena Ferrante, partenopea universale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?