Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 25, 2012
in
Spettacolo
November 25, 2012
0

MONTCLAIR STATE UNIVERSITY/ Gli “indipendenti” italoamericani

Celina PoggiogallebyCelina Poggiogalle
Nella foto, il gruppo che ha partecipato al “panel’ della Montclai State University (Roberta Friedman, Rich Guay, Nancy Savoca, Marylou Tibaldo- Bongiorno, Mary Ann Re, Jerome Bongiorno, Teresa Fiore e Marisa Trubiano)

Nella foto, il gruppo che ha partecipato al “panel’ della Montclai State University (Roberta Friedman, Rich Guay, Nancy Savoca, Marylou Tibaldo- Bongiorno, Mary Ann Re, Jerome Bongiorno, Teresa Fiore e Marisa Trubiano)

Time: 4 mins read

La rappresentazione degli italoamericani da parte dei media contemporanei offre spesso delle immagini negative e corre il rischio di confermare  sempre stereotipi già noti. Una possibile soluzione è cercare di sradicare queste idee prestando attenzione al cinema indipendente che tende a controbilanciare le immagini proposte dal cinema di grande consumo, presentando invece una prospettiva diversa su concetti come la famiglia, la casa, il ruolo della donna e i percorsi professionali.

Di tutto questo si è parlato l’8 novembre alla Montclair State University, NJ, con due registe indipendenti italoamericane, Nancy Savoca e Marylou Tibaldo-Bongiorno, che hanno raccontato con vari aneddoti divertenti le loro esperienze di persone cresciute in famiglie italoamericane di New York e del New Jersey. Grazie alla presenza dei loro mariti Rich Guay e Jerome Bongiorno, con cui collaborano regolarmente, la serata si è incentrata anche su cosa vuol dire essere una coppia nella vita e sul set.

Una delle figure più importanti tra i registi indipendenti americani, Savoca ha diretto film come “True Love” (1989), che l’Entertainment Weekly considera uno dei migliori 50 film indipendenti, “Household Saints” (1991) e il recente “Union Square”. Savoca ha spiegato che i suoi film si allontanano dai cliché, ma la sua non è una scelta cosciente: quando gira un film, cerca soprattutto di rimanere fedele alle storie e alle figure umane. Marylou Tibaldo-Bongiorno Jerome Bongiorno hanno diretto sia film (“Little Kings”, 2003) che documentari come “New Work: Newark in 3D” (2012) e “Mother Tongue” (1999), quest’ultimo nominato per un Emmy nel 2000.

Alla MSU hanno parlato del loro rapporto personale e professionale con Newark, la città dove vivono. Nel corso della serata i quattro ospiti hanno spiegato con passione e delicatezza al numeroso pubblico presente quanto sia complicato diventare registi quando si proviene da una famiglia italoamericana (o di immigrati) e quanta determinazione e fiducia in se stessi siano necessarie per continuare a lavorare nel loro settore malgrado le limitate possibilità finanziarie: un grosso incoraggiamento per gli studenti che muovono i primi passi in questo campo. Organizzato dall’Inserra Chair in Italian & Italian American Studies in collaborazione con il Coccia Institute for the Italian Experience in America e con gli Amici della Cultura Italiana Club, l’incontro con questi registi e produttori indipendenti ha illustrato le varie tappe del loro percorso creativo durante un’agile scambio moderato dalle Prof.sse Teresa Fiore e Roberta Friedman.

Attraverso la visione di vari spezzoni i registi hanno spiegato come lavorano sottilmente sul rapporto tradizione innovazione. In una sequenza di “Union Square”, Savoca crea un efficace contrasto tra due sorelle provenienti da una famiglia italo-americana del Bronx. Jenny che si vergogna delle sue radici italoamericane e perciò le nasconde al fidanzato con cui condivide una vita molto “wasp” a Union Square, cucina tofu con spezie indiane, mentre Lucy che non riesce a capire la ragione per cui sua sorella vuole negare una parte della sua identità apre la finestra perché non sopporta l’odore delle spezie. Incentrato sullo stesso tema, uno spezzone del film “Little Kings” dei Bongiorno mostra tre fratelli che cercano di spiegare cosa vuole dire essere italoamericani e lo fanno cercando modelli importanti, chi in Al Capone e chi in Michelangelo… mentre cucinano tutti e tre insieme la salsa di pomodoro nella cucina della mamma.

Questo incontro con i registi, i produttori e gli esperti di cinema e cultura italoamericana ha fornito molti spunti per una discussione ad ampio raggio sia sui registi che sul tema della figura degli italoamericani nel cinema. La Prof.ssa Fiore (Inserra Chair) ha rilevato che “grazie ad una collaborazione tra i programmi di italiano e cinema al campus, studenti di formazione diversa hanno visto incrociarsi interessi comuni in questa occasione. A giudicare dai loro commenti dopo la serata, in futuro sarebbe interessante organizzare un incontro con attori che hanno interpretato figure fortemente stereotipate. E attraverso il Fondo Inserra ci si sta già attivando in questa direzione”.

Per ulteriori informazioni su questa e altre iniziative culturali dell’Inserra Chair, si veda: http://www.montclair.edu/inserra

Share on FacebookShare on Twitter
Celina Poggiogalle

Celina Poggiogalle

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, il gruppo che ha partecipato al “panel’ della Montclai State University (Roberta Friedman, Rich Guay, Nancy Savoca, Marylou Tibaldo- Bongiorno, Mary Ann Re, Jerome Bongiorno, Teresa Fiore e Marisa Trubiano)

MONTCLAIR STATE UNIVERSITY/ Gli “indipendenti” italoamericani

byCelina Poggiogalle

A PROPOSITO DI...

Previous Post

SPECIALE PRIMARIE CENTROSINISTRA/ Gli appelli dei candidati agli italiani all’estero

Next Post

CONFERENZE/ Falcone, l’eroe morto per la giustizia

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In foto la conferenza stampa di Inter Campus presso l'Auditorium dell'ONU

CALCIO E SOLIDARIETÁ/ Inter campione di sviluppo e pace

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?