Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 8, 2012
in
Spettacolo
July 8, 2012
0

Il Biotech Italia all’Istituto di Cultura di New York

Gio GraffiabyGio Graffia
Time: 4 mins read

 

 

Nella tavola rotonda svoltasi all’Istituto Italiano di Cultura a New York il 22 giugno scorso, ospiti Giorgio Mosconi, CEO di Formula Pharmaceuticals, e il dr. Francesco M. Senatore, responsabile del Business Development di Toscana Life Science Foundation, si è discusso di biotecnologie, cioè l’applicazione tecnologica della biologia. L’Italia è terza in Europa per numero di imprese dopo Germania e Regno Unito, e dai dati presentati si è appreso che il settore delle biotecnologie in Italia non solo gode di buona salute ma è costantemente in crescita, sia per numero di imprese, che di fatturato. E questo nonostante la congiuntura economica molto difficile.

 

 

 

Il numero delle aziende biotech è raddoppiato negli ultimi 10 anni (attualmente circa 400) ed il settore impiega circa 5000 unità. La maggior parte sono piccole o micro imprese, ma trovano un ambiente favorevole anche realtà più grandi o internazionali come Menarini, Novartis, Lilly, Esaote a altre.

 

Tra i fattori che hanno contribuito all’affermarsi del biotech in Italia sono la ricchezza del patrimonio scientifico che il nostro paese può vantare, le competenze ed il know-how per i quali non siamo secondi a nessuno, e, non ultimi, la nostra creatività e il nostro spirito di iniziativa, oramai proverbiali.

Come ribadito più volte dagli ospiti della tavola rotonda, le maggiori difficoltà si incontrano nel traslare l’innovazione e la ricerca in aziende che possano offrire un prodotto competitivo sul mercato internazionale. Se da una parte le capacità e la preparazione dei nostri operatori scientifici sono al massimo livello, manchiamo di quel quid necessario a tradurre l’innovazione in un prodotto vincente. Mancano i manager, manca il sostengo a livello governativo, e più di tutto manca l’abitudine a fare impresa. I casi di successo cominciano ad essere più numerosi e come sottolinea il dr. Mosconi, che ben rappresenta il connubio tra competenze scientifiche e capacità manageriali, l’entusiasmo è un fattore

 trainante.

 

 

 

Le regioni con la maggiore concentra zione di aziende biotech sono Lombardia, Lazio, Toscana, Sardegna, laddove, a livello di governo regionale, si è manifestato interesse verso questo settore, sia mettendo a disposizione risorse finanziarie, che con la creazione di infrastrutture. Distretti, parchi scientifici, ed incubatori favoriscono e supportano la nascita di startup. In Toscana, la Fondazione “Toscana Life Sciences”, dice il dr. Senatore, si avvale di capitale della Regione Toscana, di sponsor privati tra i quali il Monte Paschi di Siena, nonché del supporto dell’Università.


 

In una virtuosa sinergia di attori e competenze diverse la Fondazione ha creato il Distretto Toscano Scienza della Vita che ad oggi, con circa 100 imprese, ha generato un fatturato di 5,2 miliardi di Euro e ha prodotto 775 brevetti. C’è da rilevare, purtroppo, che il settore pubblico, e le politiche a livello di governo centrale non hanno colto la necessità di supportare, con strumenti sia di tipo finanziario che fiscale, il grande potenziale del biotech di generare occupazione e ricchezza. L’industria biotech richiede grossi investimenti, ed è ai privati che si chiede di credere nelle persone, credere nelle idea e prendere dei rischi per investire in un settore che promette grandi possibilità di ritorni.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gio Graffia

Gio Graffia

DELLO STESSO AUTORE

Il Biotech Italia all’Istituto di Cultura di New York

byGio Graffia

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTA A JOHN VIOLA/La Niaf con la gioventù al potere

Next Post

Parola di Monti

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

byGermana Valentini

Grana Padano celebra la partnership con Olimpiadi Milano-Cortina al Fancy Food

byFederica Farina

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
In foto, l'autrice Letiia Muratori

NARRATIVA/ Un mistero da... “leggere”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?