Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 13, 2012
in
Spettacolo
May 13, 2012
0

BROADWAY & DINTORNI/ Cantando con i Gershwin

Mario FrattibyMario Fratti
Nella foto, Kelli O’Hara e Matthew Broderick nel musical dei fratelli Gershwin

Nella foto, Kelli O’Hara e Matthew Broderick nel musical dei fratelli Gershwin

Time: 6 mins read

C’è dubbio che “Porgy and Bess” di Gershwin sia il miglior testo, la migliore messinscena musicale del musicista (226 West 46th Street). C’è ora un’altra commedia musicale, molto originale, basata sulle note canzoni dei fratelli George ed Ira Gershwin: “Nice Work if You Can Get It” (Imperial Th., 249 West 45th Street). Libretto di Joe Di Pietro (Memphis) che si è ispirato a scene di Guy Bolton e P.G. Wodehouse. La storia è improbabile ed ingenua ma diverte lo stesso.

Durante l’era del proibizionismo si vendevano liquori di contrabbando. Billie (la magnifica Kelli O’Hara) dirige un gruppetto di trafficanti. Perseguitati dalla polizia, cercano un locale dove nascondere le casse. Un ricco ubriacone (il simpatico Jimmy-Matthew Broderick) incontra Billie e le confida che ha una villa con quarantasette camere che lui non usa mai. Decidono di portar lì le tante casse di gin. Jimmy aveva dimenticato di dirle che stava per sposare Eileen, comica ballerina moderna (Jennifer Laura Thompson).

I due sposi arrivano per la luna di miele e sorprendono Billie con i suoi due complici. Il comico Cookie (Michael McGrath) si finge maggiordomo.

Il lento, ingenuo Duke (Chris Sullivan) si finge più tardi cuoco. Ne succedono di tutti i colori. Eileen resta in una vasca da bagno per quasi cinque ore e non vuol essere baciata prima delle nozze. Nel frattempo Jimmy s’innamora di Billie. Finiscono a letto, con un poliziotto (Stanley Wayne Mathis) che vorrebbe arrestare tutti. Il poliziotto finisce poi con lo sposare Eileen che ha rifiutato Jimmy. Arriva il padre di Eileen per il matrimonio con una simpatica duchessa (Judy Kaye). Cento improbabili episodi ma un’abile immaginativa regia di Kathleen Marshall e le magnifiche canzoni dei due fratelli Gershwin ci deliziano per più di due ore. Devo ricordarvi i titoli delle canzoni? No. Le conoscere e riconoscerete tutte. Le cantiamo da oltre mezzo secolo.

Ci sono in città tre commedie musicali che celebrano la religione: “Jesus Christ Superstar”, “Sister Act” e “Godspell”. Aggiungo ora una quarta: “Leap Faith” di J. Cercone e W. Leight (libretto), Alan Menken (musica) e Glenn Slater (liriche). Basato sul film dallo stesso titolo (St. James Th., 246 West 44th Street). Si entra nel teatro e giovani che faran poi parte del coro distribuiscono dollari invitandoci a deporli nei cestini di chi chiederà soldi durante l’azione.

Un autobus con coro religioso si blocca in un piccolo paese. Son diretti dal solito sacerdote imbroglione che promette miracoli e chiede soldi. Coro, canti, preghiere; fan camminare un’anziana che camminava anche prima ma che han costretto su una sedia a rotelle. Il predicatore Jonas (Raul Esparza) è elegantissimo in una giacca con brillantini e sa predicare e ingannare. Ma incontra un grave problema in questa cittadina.

C’è una donna-sceriffo (Jessica Phillips) che non crede a quei ridicoli miracoli e dà loro una multa. Lo mette poi in prigione e, incredibilmente, si concede e fanno all’amore. Sceriffo Marla ha un figlio in una sedia a rotelle che non può camminare (il bravo Talon Ackerman). Il govane crede ai miracoli e spera di essere salvato e guarito. Jonas viene aiutato dalla sorella (Kendra Kassebaum) e dagli angeli della pietà (guidati da Kecia Lewis-Evans). Come risolvere il problema? Jonas prega. Il giovane ha fiducia in lui e muove qualche passo. Forse… Finanziato da gruppi religiosi che hanno buone intenzioni.

Molti applausi. Teatro serio. Dramma di giovani che bevono galloni di liquori, usano droghe ed hanno pochi sogni e poche speranze. “An Early Hi story of Fire” di David Rabe, prodotto dal New Group (410 West 42nd Street). Opera giovanile di Rabe. Ricordi dei suoi primi anni. 1962. Danny (Theo Stockman) vive a casa con il padre (Gordon Clapp), uomo piuttosto ignorante e insensibile e porta a casa i suoi assetati amici. Bevono molto e parlano di una vita senza prospettive. Danny è l’unico ad aver sogni. Ha incontrato una giovane universitaria ricca, la porta a casa ma vuole rispettarla. Se si comporta bene, da giovane onesto, forse lei lo sposa. Ma Karen (Claire van der Boom) è il tipo moderno che usa droghe, beve e vuole sesso. Vengono interrotti spesso da genitori ed amici che sono incredibilmente rudi e volgari. La insultano con aggettivi che non si usano mai con la fidanzata di un amico. Lei non si offende. Forse perché è ubriaca e vuole solo sesso, prima del ritorno al suo amante all’università. Un incendio distrugge l’ultimo tentativo di fare all’amore. Gli amici gli fanno capire che una donna ricca non lo sposerà mai. Lei torna a scuola. Lui, nell’ultima scena, lascia la casa paterna. Applausi. Sciolta regia de Jo Bonney.

Ferenc Molnar era un noto autore ungherese, ben tradotto anche in America. Ma viene rappresentato raramente perché usa molti personaggi. “The President”, adattato da Morwyn Brebner, ne abbiamo ventidue. Ben scelti dal regista Peter Dobbins. Il gruppo teatrale Storm (Church Notre Dame, 405 West 114th Street) ha coraggio nel rappresentare testi insoliti. Si ride ed applaude ad una storia edificante. Il presidente di una banca (Joe Banbusky) corteggia la gentile Lydia (Becca Pesce). Quando scopre che è sposata con un comunista decide di trasformarlo in poche ore. Ha il timore di perdere un ricco cliente se lui scopre che Tony (Matthew Waterson) è un semplice operaio. Sotto i nostri occhi, venti fedeli servi lo trasformano. Bravissimi. Commento amaro. Molti applausi.

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

BROADWAY & DINTORNI/ La vittoria dei deboli

Next Post

SPETTACOLI/ Elena Bonelli “più due”

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nella foto, Caissie Levy con Richard Fleeshman nel musical “Ghost”

BROADWAY&DINTORNI/ Un “Ghost” in musical e un “incompiuto” T. Williams

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?