Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 29, 2012
in
Spettacolo
April 29, 2012
0

BROADWAY&DINTORNI/ Cuore di Maddalena

Mario FrattibyMario Fratti
Nelle foto, Chilina Kennedy con Paul Nolan in “Jesus Christ Superstar” (© David Hou)

Nelle foto, Chilina Kennedy con Paul Nolan in “Jesus Christ Superstar” (© David Hou)

Time: 4 mins read

Il presidente Obama è amato in molti paesi. Suscita simpatia. Scrivono molto su di lui. Ci sono già undici commedie in quattro paesi. Quella che preferisco ha appena avuto la sua elegante, festosa “prima” a New York. “Obama in Naples” del noto giornalista italiano Claudio Angelini. Avete occasione di vederla fino al 6 maggio nel bel teatro June Havoc-Abington Th. (312 West 36th Street). Ottimi attori e cantanti ben scelti e diretti da Stephan Morrow. Raccomandata caldamente. Chi vuole andare a Broadway ha una larga scelta. Hanno ripreso il pop-musical “Jesus Christ Superstar” di Tim Rice (liriche) e Andrew Lloyd Webber (musica); al teatro Neil Simon (250 West 52nd Street). Lo vedemmo a New York nel 1971. Riappare dappertutto perché ci ricorda una storia di dolore, tormento e sacrificio. Questa volta Gesù è il biondo Paul Nolan. Nella realistica regia di Des McAnuff lo arrestano, picchiano, torturano sotto i nostri occhi. Ci sono anche staffilate laceranti che mostrano poi una schiena torturata. Il suo comportamento è serafico. Accetta con rassegnazione una condanna voluta prima dal Padre, poi dai soldati romani, poi dai mercanti ebrei. Particolarmente, in questa versione, dai mercanti che sono stati cacciati dal tempio.

Vecchia storia che si ripete anche oggi. Chi osa toccare i ricchi viene punito. Spettacolare coreografia di Lisa Shiver, nell’elegante, funzionale scena di Robert Brill. Anche gli altri protagonisti sono ben scelti. Giuda (Josh Young) è molto umano. Ha i suoi dubbi. Tradisce con riluttanza. Dopotutto il suo destino era scritto in anticipo da un Dio onniscente. Maria Maddalena (la bella Chilina Kennedy) è veramente innamorata del protagonista e lo dimostra in ogni momento, ogni atteggiamento. Musica che genera il desiderio di applaudire. Successo, anche questa volta. Hanno ripreso anche il capolavoro di Tennessee Williams “A Streetcar Named Desire”, al teatro Broadhurst (235 West 44th Street). Una bella produzione diretta da Emily Mann con una compagnia mista; prevalgono bravi attori della minoranza. Stella (Daphne Rubin-Vega) è la moglie maltrattata dal violento marito Stanley (Blair Underwood). E’ un bruto che sa affascinare e dominare. Vive nel modesto, povero quartiere di New Orleans nel 1952. Una scena ben disegnata da Eugene Lee. Nessuno di noi vorrebbe vivere in un luogo simile. E’ qui che arriva la dolce, vulnerabile sorella di Stella, alla ricerca di un letto, di ospitalità. Blanche (Nicole Ari Parker) incontra due simpatiche vicine, chiede informazioni, non crede ai suoi occhi. Non immaginava che sua sorella vivesse così poveramente.

E’ una benvenuta per Stella ma non di certo per il rude, scontroso Stanley. Diventa volgare ed aggressivo quando scopre che Blanche confessa di aver perduto l’unica casa che apparteneva alle due sorelle. Vuole tutti i documenti. Si sente derubato perché, secondo la legge napoleonica che cita ostentatamente, la casa era anche sua.

 

In foto, Claudio Angelini

 

Situazione tesa nonostante Blanche sia gentile e cerchi di placare un marito che maltratta una timida moglie, ciecamente innamorata. Stanley ha un gruppo di amici con cui gioca, rumorosamente, a carte. Uno di loro vive con la madre che sta per morire. S’innamora di Blanche e vorrebbe sposarla. Blanche accetterebbe una vita modesta a New Orleans perché fugge da un passato pieno di errori e disgrazie. Le è morto un giovane marito. Ha dovuto accettare compromessi e amanti. Stanley fa le sue ricerche e sorprende sua moglie Stella con particolari morbosi. Blanche viveva in un albergo equivoco ed è stata cacciata. Con crudeltà lo dice pure all’amico Mitch (Wood Harris) che era pronto a sposarla ed amarla. Quando scopre il suo passato dice freddamente: “A casa mia non porto di certo una prostituta”. Un’accusa feroce che distrugge ogni speranza per Blanche. Restati soli in casa, Stanley la violenta e le offre un biglietto che la porti via. Un finale diretto con grande abilità. Vediamo una donna terrorizzata che si nasconde dietro al letto e non vorrebbe andar via. Arrivano un dottore (Count Stoval) e un’infermiera (Rosa Evangelina Arrendondo) L’infermiera la spinge a terra e vorrebbe ammanettarla. Il dottore è più umano e la tratta da vera signora. Blanche si sente rispettata e pronuncia la famosa frase: “Ho sempre dipeso dalla gentilezza degli estranei”. Questo dramma è senza dubbio uno dei migliori del XX secolo. Commuove. Ho visto spettatrici che piangevano. Una novità al teatro Lab (155 Bank Street): “Ninth and Joanie” di Brett C. Leonard, diretto da Mark Wing-Davey. Ci vuole molta pazienza per i primi venti minuti. Nella semioscurità un padre (Bob Glaudini) è su una poltrona, fuma sigari e beve. Poche battute col figlio (Kevin Corrigan). Poi sale al piano superiore. Arriva il secondo figlio (Dominic Fumusa). E’ rumoroso, beve e balla freneticamente; costringe il fratello a bere; poi si uccide. Migliora il secondo atto con Isabella (Rosal Colon) che rivela segreti di famiglia.

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Caccia ai ladri di antichità. Riconsegnate all’Italia sette opere d’arte trafugate

Next Post

DAL BLOG DI BEPPE GRILLO/ “I politici e l’imenoplastica”, di Mina

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Five Years on From George Floyd’s Murder, the Fight for Police Reform Continues

Five Years on From George Floyd’s Murder, the Fight for Police Reform Continues

byDavid Mazzucchi
Nadal, lacrime e gloria: il tributo eterno di Parigi al re del Roland Garros

Nadal, lacrime e gloria: il tributo eterno di Parigi al re del Roland Garros

byMassimo Cutò

New York

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

DAL BLOG DI BEPPE GRILLO/ "I politici e l'imenoplastica", di Mina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?