Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 25, 2012
in
Spettacolo
March 25, 2012
0

TEATRO/ Una bionda al poker

Erica VagliengobyErica Vagliengo
In foto, Michela Antolini

In foto, Michela Antolini

Time: 5 mins read

“Perché non prendersi troppo sul serio è un ottimo modo di bluffare. Anche nella vita”. E se lo dice lei, giocatore di poker femmina, c’è da crederci. Lei è Michela Antolini, 28 anni, “romana de Roma”, ma a Milano da molto. Racconta le sue gesta, in modo ironico, divertente, glam e inconsueto su “miciapoker.com”, ma la si può seguire giornalmente anche su friend feed. Dopo dodici anni di teatro e una spruzzata di passerelle è arrivata al poker Texas Hold’em, riuscendo a vincere il titolo al Ladies Event organizzato da Pokerstars, il più importante competitor di poker al mondo. Oltre a dirle brava – anche se non capisco un’acca di questo gioco – ho diverse domande da porle, perché non capita tutti i giorni di avere a che fare con un personaggio così.
Allora, partiamo dall’inizio… alle elementari scrivevi poesie a sfondo sociale, per dodici anni ti sei dedicata al teatro, poi hai lavorato qualche tempo come hostess, modella e barlady, ed ora sei giocatrice professionista di poker. Un percorso sicuramente bizzarro. Cosa hanno pensato i tuoi?
«Erano già rassegnati al fatto che avrei molto probabilmente intrapreso una carriera “particolare”, diciamo che il teatro li aveva preparati. Ma, di certo, il poker ha superato ogni aspettativa di che “figlia stramba” potessero avere. Mia madre all’inizio era dispiaciuta per il fatto che io, vincendo dei soldi, li togliessi a qualcun altro. Ma il gioco prevede questo: tutti pagano un buy-in, il buy-in va a montepremi, vince solo qualcuno. Altrimenti staremmo a parlare di qualcos’altro. Mio padre invece mi disse di aver sbagliato tutto nella vita, allora! E vorrebbe imparare…» (ride).
Perché hai imparato proprio il poker?
«Per non restare la sera guardare il mio fidanzato giocare online! Mi spiego meglio: quando mi sono fidanzata con quello che poi sarebbe diventato mio marito lui giocava a poker. Mi ha fatto provare, insegnandomi qualche regola base (ero totalmente profana) e mi è piaciuto.Mi sono appassionata ed ora eccomi qui».
Hai studiato per diventare professionista?
«Ho studiato, sì. Il poker Texas hold’em non è considerato un gioco d’azzardo, ma di abilità. E’ uno skill game. Certo, la componente fortuna nel breve periodo conta, ma bisogna studiare per migliorare il proprio gioco».
Come sei riuscita ad entrare in questo ambiente?
«Ho iniziato a giocare i tornei live nei casinò. Ce ne sono molti, tutto l’anno. Il circuito del poker live è enorme e sempre molto frequentato. Sono riuscita a mettermi in luce vincendo un torneo ladies e facendo subito nel successivo torneo un altro risultato (si chiama “bandierina”, quando si arriva a premio in un torneo).Già da prima, però, parlavo di poker in un modo un po’ particolare, diverso dal solito, che ha destato molto interesse anche e soprattutto nell’ambiente non pokeristico, portandomi a ricevere interviste, richieste di qualche mio scritto da pubblicare online e anche un’ospitata radiofonica con Maurizio Costanzo. Scrivevo pezzi e realizzavo vignette (cosa che faccio ancor di più adesso) sul poker visto da una bionda, un poker se vogliamo più ironico e meno “matematico”. Perché sono la prima che non si prende troppo sul serio e cerca di trovare il lato comico di tutte le cose, quindi anche del mestiere che fa. Mi avrà influenzata il teatro in questo, di sicuro. Perché ti insegna a mostrare i tuoi difetti e sfruttarli, invece di nasconderli e mascherarli, rifugiandosi in un’idea di perfezione che non ci appartiene, mai. Ironizzare sulle parti che di te non sono perfette ha il grande vantaggio di farle risultare sopportabili e apprezzabili anche agli altri, oltre che ad arginare le prese in giro esterne, dato che arriverebbero tardi».
Perché Micia?
«Per assonanza col mio nome, Michela.Una parte della mia famiglia ha origini umbre, lì “gatto” si dice “micio”. Quindi, per abbreviare, usavano “micia” per chiamarmi. Da qui il soprannome che mi accompagna ancora adesso».
Il poker secondo Michela-Micia.
«Innanzitutto non è solo uno sport, un gioco di carte, un lavoro. E’ un mondo intero di possibilità, ma solo se, come dicevo prima, non ci si prende troppo sul serio. Offre il divertimento del gioco, l’adrenalina che dona a ogni cosa l’influsso della fortuna, mille modi di essere letto e quindi altrettanti di essere raccontato. E io vorrei arrivare a raccontarlo in tutti quelli possibili».
Che player type sei e qual è la tua specialty.
«Sono una giocatrice piuttosto solida, che sta imparando le gioie dell’aggressività. Non essere passivi, nel poker, è fondamentale. La mia specialità è il No Limit Hold’em».
Quali sono le tre doti principali per giocare a poker?
«Autocontrollo, pazienza e coraggio».
Siamo nel 2012. D’accordo che viviamo in un paese non propriamente a favore delle donne, ma c’è ancora gente che crede all’equazione: bionda=completamente imbecille?
«Diciamo che, come hai appena giustamente specificato tu, non viviamo in un paese facile per le donne. Però mi piace esagerare e prendermi in giro, come ti raccontavo prima. Quindi portare all’estremo i luoghi comuni e renderli più ridicoli di quanto già non siano, sfruttarli per riderci su».
Curiosità: ma sei bionda naturale?
«Sì! Posso mostrarti delle foto di quando ero una bimba e avevo capelli dorati e boccoli alla Shirley Temple!»
Sei un membro del team pro Snai dal maggio 2011 e tenti di portare una ventata di tacchi e borsette al tavolo da gioco. Fantastico! Qual è la tua divisa di ordinanza? E quella per le grandi occasioni?
«La divisa del Team pro Snai è una camicia blu scuro, molto bella e sciancrata. Perfetta con una mini jeans e stivale oppure con uno skinny e stivale (si nota la mia particolare passione per questo tipo di scarpa?). Per le grandi occasioni, abito lungo e stretto e tacco altissimo».
Dallo stiletto al tacchetto del calciatore: quanto ti appassiona il calcio e per quale squadra tifi?
«Ti dico solo che, a Roma, ero abbonata allo stadio Olimpico. Curva sud, naturalmente.Tifosa romanista sfegatata da quando avevo sei anni, in barba a un padre juventino!»
Chi è l’autore delle divertenti vignette sul tuo blog?
«Sempre io. Con la supervisione e l’aiuto, in alcune occasioni, di mio marito, del quale apprezzo molto sia la vena comica che il gusto della composizione grafica. E di cui, quindi, mi fido. Poi l’ultima parola ce l’hanno i gatti, se fa ridere loro, allora ok».
Ma si vive di solo poker?
«Si vive molto di poker. E’ un mondo che assorbe davvero tante energie e che difficilmente ti permette di staccare completamente da esso. Avere una famiglia e degli amici che ti appoggiano è fondamentale, perché le conseguenze di fare una carriera del genere possono essere abbastanza difficili da accettare per chi ti sta accanto, soprattutto ai livelli alti. Se partecipi a tutti i tornei live che vengono proposti, ad esempio, praticamente non sei mai a casa. Comunque, oltre che di poker, a Milano ho imparato che si può vivere anche di aperitivi con gli amici».
E per ultima, la domandona finale: tra dieci anni, giocherai ancora?
«E’ quello che spero.Così come spero di poterne parlare ancora con le mie vignette o con i miei scritti. Oppure in qualsiasi modo avrò la possibilità di far conoscere la mia passione per il poker».

Share on FacebookShare on Twitter
Erica Vagliengo

Erica Vagliengo

DELLO STESSO AUTORE

Foto: Loris Sambinelli

Tom l’italiano: Luca “Tom” Bilotta è il regista di libri che piace a Ken Follet

byErica Vagliengo
In foto, Michela Antolini

TEATRO/ Una bionda al poker

byErica Vagliengo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Ferrandelli, candidato per il territorio

Next Post

TEATRO/ Obama vede Napoli e canta. Una commedia musicale di Claudio Angelini

DELLO STESSO AUTORE

Mario Calabresi

INTERVISTA A MARIO CALABRESI/ Cosa tiene accesa l’Italia

byErica Vagliengo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

TEATRO/ Obama vede Napoli e canta. Una commedia musicale di Claudio Angelini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?