Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 25, 2012
in
Spettacolo
March 25, 2012
0

BROADWAY&DINTORNI/Ritornano la Edson e un doppio… Fugard

Mario FrattibyMario Fratti
Time: 4 mins read

La prima opera di ogni autore è autobiografica. Contiene molti errori perché si ha la tendenza a metterci tutto, decine di avvenimenti. L’eccezione è la professoressa Margaret Edson. Ha scritto una sola commedia, quasi autobiografica. Perfetta. Si tratta di “Wit”, che ebbe successo anni fa ed è stata ripresa dall’abile regista Lynne Meadow (MTC – 261 West 47th Street). Siamo in un ospedale, dove la protagonista Vivian (Cynthia Nixon) sta morendo perché il suo cancro non le dà scampo. E’ una specialista della poesia di John Donne (sonetti nel XVII secolo). Lo cita ed attinge energia dalla bellezza dei suoi versi. Ha una forte personalità e non si arrende. Incoraggia gli altri; conferma la sua fede nella vita. Dramma potentissimo. Gran successo. Caldi applausi quando riappare il suo spirito, nudo, dopo la morte.

Lo scrittore sudafricano Athol Fugard ha la fortuna di due suoi drammi ripresi, riportati a galla dal passato. “The Road to Mecca” al teatro American Airlines (227 West 42nd Street) e “Blood Knot” (Signature Th., 480 West 42nd Street). Nel primo abbiamo una storia vera, narrata dall’autore. Conobbe una strana anziana ribelle che viveva in una casa isolata e creava sculture che impaurivano i vicini. Vediamo Miss Helen (la brava, commovente Rosemary Harris) che vien visitata dalla giovane Elsa (Carla Gugino, nella foto) che vorrebbe aiutarla con saggi consigli. Helen ascolta con pazienza, un po’ svanitella e confusa, ma sa quel che vuole. E’ irremovibile. Arriva il sacerdote Marius (Jim Dale). Ha preparato il contratto per prendere l’abitazione e metterla in una casa di cura, un posto dove sarà protetta. Un bel dialogo, un duello. Dopo tanti tentativi e dubbi, l’anziana scultrice prevale. Resta nella casa che non vuol vendere. Tre ottimi attori. In “Blood Knot” abbiamo due fratelli dalla stessa madre ma da padri differenti. Uno è bianco, uno è nero. Il bianco Morris (Scott Shepherd) ha avuto una vita più facile ed ha un minimo di sicurezza finanziaria. Lo vediamo in buona forma, pronto ad aiutare. Zachariah (Colman Domingo) è vestito di stracci e vive in una capanna poverissima. Morris aiuta suo fratello nello scrivere lettere ad una donna che non ha mai incontrato. Lettere d’amore. Quando la donna annuncia che sta per arrivare cominciano le paure e i dubbi. Zachariah non ha detto che è di razza scura. Decidono un piano che potrebbe risolvere il problema. Morris compra un vestito nuovo e si fingerà l’innamorato scrivente. Per fortuna la donna non arriva ma il vestito nuovo crea odio tra i due. Ribellione tra il bianco e il nero. Bravissimi. Al teatro Castillo (543 West 42nd Street) abbiamo una ripresa di “Sally and Tom” di Fred Newman (libretto e liriche) e musica di Annie Roboff. La brava, convincente regista Gabrielle L. Kurlander ha creato un’atmosfera nuova in uno stanzone dove il pubblico si siede in ordine sparso e gli attori circolano. E’ la nota storia del presidente Thomas Jefferson (Adam Kemmerer) che ebbe per amante la schiava Sally (Ava Jenkins). Una bella storia d’amore nonostante le differenze. Ostacolata, naturalmente, da Callender (Sean Patrick Gibbons) e James Madison (Jacqueline Salit). Ottima produzione, applauditissima. Nella funzionale scena di Michael V. Moore (porte che si aprono al momento giusto e minuscola sala d’attesa-ascensore) abbiamo “Psycho Therapy” di Frank Strausser (Cherry Lane Th., 38 Commerce Street). Nancy (Jan Leslie Harding) è una psicanalista molto occupata al telefono e con i clienti. E’ anche molto nervosa e deve mangiare dolci di tanto in tanto. La bella e brava Angelica Page ha il ruolo di Lily, donna contesa e confusa fra due uomini. Appare prima Dorian (Jeffrey Carlson). Liti e baci. Arriva poi philip (Laurence Dau). Nessuno sapeva dell’esistenza dell’altro. Stessa stanza, stesso sofà, comportamento più o meno corretto. Soluzione? Dipende sempre dalla donna. In questo caso dalla convincente Angelica.

Esperimenti interessanti che mostrano la dedizione degli attori. Per mesi Robert Auletta ha adattato con un gruppo di attori l’“Agamennone” di Eschilo. “Redux” è ora all’albergo Roger Smith (47th Street & Lexington Avenue). Una sala con una trentina di spettatori. Gli attori sono seduti tra di noi. Si rivelano quando hanno battute nel meraviglioso linguaggio di Eschilo. Kenneth Ryan li ha diretti con stile ed energia. Clitennestra è regale, meravigliosa nel ruolo di una moglie che deve giustificare il suo tradimento (Rebecca Nelson, una delle migliori attrici di New York). Impone, seduce, convince. Aiutata dagli ottimi K. Ryan, Jeremy Smith, Peter Rogan, Sarah Wharton e Anna Frankl-Duval. Spettacolo notevole. Suggerito.

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Ferrandelli, candidato per il territorio

Next Post

TEATRO/ Obama vede Napoli e canta. Una commedia musicale di Claudio Angelini

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

TEATRO/ Obama vede Napoli e canta. Una commedia musicale di Claudio Angelini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?