Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 12, 2012
in
Spettacolo
February 12, 2012
0

BROADWAY&DINTORNI/ Tra avanguardie e sensi di colpa

Mario FrattibyMario Fratti
Jolie Curtsinger e Deborah Hedwall in The Fall to Earth

Jolie Curtsinger e Deborah Hedwall in The Fall to Earth

Time: 5 mins read

Al teatrino 59E59si va a colpo sicuro. Ci son sempre novità. Spesso convincenti. “The Fall to Earth” di Joel Drake Johnson ha tre eccellenti attori con dialoghi chiari, umanissimi, psicologicamente validi. Madre (Deborah Hedwall) e figlia (Jolie Curtsinger) entrano in una camera d’albergo dove c’è solo un letto matrimoniale.

Si vede subito una certa tensione perché la figlia non vuol dormire con la madre. Parlano del più e del meno ed i loro argomenti sono logici, umanissimi. Si scopre lentamente che sono lì per riconoscere il cadavere del figlio-fratello. Si scopre che è stato un suicidio dopo che alcuni lo hanno picchiato. Una simpatica poliziotta (Amelia Campbell) dà spiegazioni con umanità, cortesia e rispetto. Vengono teatralmente rivelati molti particolari nuovi. La madre ha maltrattato e cacciato di casa il figlio. La figlia si sente colpevole perché ha spesso insultato il suo sensibile, vulnerabile fratello. Altra famiglia non funzionante.

Le due simpatiche donne diventano negative. Sono colpevoli. C’è una strana scena in cui la poliziotta perde la pazienza perché la madre dice una cosa sbagliata. Accusa tutti gli uomini, incluso il marito della poliziotta, di essere maschilisti e condannabili. Bella scena di James J. Fenton (una camera da letto che diventa ufficio e torna ad essere camera da letto). Perfetta regia di Joe Brancato che termina con una nota positiva. Timida ammirazione per la foto di un nipotino amato.

Non sempre il linguaggio è logico. In “The Picture Box” di Cate Ryan (Theatre Row, 410 West 42nd Street) c’è un personaggio bianco, odioso, che insulta, senza una plausibile ragione, il mondo degli afro-americani. Vero odio che, forse, a volte, viene espresso in famiglia, fra amici, ma mai in pubblico. Comincia bene. Carrie (Jennifer Van Dyck) è amorevole con l’anziano Mackie (Arthur French) e sua moglie Josephine (Elain Graham). E’ la coppia di afro-americani che l’ha allevata e protetta. Ora Carrie deve vendere la sua casa. Arriva la coppia bianca che vuol comprare.

La moglie Karen (Marisa Redanty) è decente e cerca di correggere e calmare la virulenza e l’odio di suo marito Bob (Malachy) contro i neri. Forse, in qualche angolo nascosto, parlano così del loro odio ma mai in pubblico. Mai di fronte all’anziano, dolce Arthur French che tutti vorrebbero stimare e rispettare. Alcuni scrittori non sanno contenere il loro dialogo. Immaginano odio e lo usano in pubblico. E’ un errore. Bisogna sapere che di fronte agli altri gli individui sanno essere diplomatici, umanamente logici.

Passiamo ora a una terza commedia, una che ha problemi differenti. “Close Up Space” di Molly Smith Metzler (MTC, 131 West 55th Street). L’autrice deve essere giovane ed è caduta nella trappola di una forzata avanguardia.

Vuole essere nuova ed audace a tutti i costi. Inizia bene. Il simpatico David Hyde Pierce è logico e chiaro quando corregge gli errori degli altri. E’ un buon editore. Diverte in una elegante scena di Todd Rosenthal. E’ nella stanza a sinistra, il suo studio, dove assume, con riluttanza, la segretaria (la dolce, calma Jessica Di Giovan ni). I guai cominciano nella stanza a destra, dove c’è una tenda. Per ragioni inspiegabili ci vive il suo collaboratore Steve (il divertente, comico Michael Chernus). Non corre buon sangue fra l’editore Paul e questo suo strano segretario. Paul minaccia di cacciarlo da tale tenda, buttando poi via la chiave.

Arriva l’uragano Vanessa (la nervosa Rosie Perez). E’ un’esigente scrittrice che vien pubblicata da Paul ma non vuole correzioni. E’ perfetta. Non ha bisogno di editori. E’ esigente e arrogante. Tratta male Bailey, la dolce, umile, J. DiGiovanni, insulta Paul e si calma un po’ solo quando appare il comico, goffo, simpatico Steve.

E’ l’unico personaggio che riesce a creare compromessi. Forse quella è l’unica ragione per cui la sua tenda viene tollerata in una stanza elegante. Ma il peggio non è ancora arrivato. All’inizio un paio di lettere avevano avvertito che Paul aveva una figlia ribelle e folle che doveva essere espulsa dall’università. L’ultima sua impresa era stata di andar nuda sulla torre. L’avevamo dimenticata, distratti dalla tenda, dal comico Steve e dall’arrogante Vanessa. Arriva improvvisamente Harper (Colby Minifie). Urla ed inveisce per molti minuti in russo, solo in russo.

Non pensiamo che possa essere la figlia perché la figlia parlerebbe e lo accuserebbe in inglese. Quando smette le sue lodi per il mondo russo e la città di Leningrado, capiamo che la commedia è la solita incomprensione fra padre e figlia. Sembra che Paul abbia spinto al suicidio sua moglie ed abbia ora una relazione con la folle scrittrice. Alla fine, sembra che Harper abbia rubato tutto dall’ufficio e Paul si rinchiude nella tenda. Cade su di lui la neve russa. Avanguardia che non convince.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Marchionne: “Con Monti qualsiasi azienda si rafforza”

Next Post

LIBRI/ Nel segno di Dante

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

SCIENZA&TECNICA/ Il vento fatto in casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?