Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 23, 2011
in
Spettacolo
October 23, 2011
0

CONFERENZE/ Quando le italiane brillano. Incontro dedicato alle donne all’Istituto di Cultura

Riccardo ChionibyRiccardo Chioni
Time: 3 mins read

A sinistra un’immagine della conferenza all’istituto Italiano di Cultura di New York

Gremita la sala dell’Istituto di Cultura a Park Avenue per la presentazione venerdì degli italiani eccellenti da parte del giornalista Maurizio Molinari, corrispondente de "La Stampa" di Torino e autore del libro "Gli italiani di New York". I tre protagonisti italiani eccellenti dell’incontro sono stati Silvia Formenti primario di radiologia oncologica al Langone Medical Center della NYU, la chef, autrice e celebrità televisiva Lidia Bastianich e Alberto Cribiore vice chairman di Citibank.

Il console generale Natalia Quintavalle ha salutato ospiti e platea raccontando di avere letto il libro di Molinari quando ancora era a Roma e si preparava per venire a ricoprire il nuovo incarico a New York. "Quando l’ho incontrato – ha proseguito – ho detto a Molinari che la lettura mi ha aiutato a capire, ma gli ho anche fatto osservare che c’erano rappresentate poche donne preminenti. E una possibile risposta alle mie critiche ha scaturito questo incontro. Come si dice: poche ma buone" ha aggiunto il console generale riferendosi alle due donne invitate all’incontro. Il giornalista ha descritto gli eccellenti protagonisti dell’italianità a New York.

Cribiore, piemontese, influente finanziere e top manager a Wall Street, unico il ruolo della cultura italiana in cucina della istriana Lidia Bastianich di Pola, l’ordine del giorno della piacentina Silvia Formenti è come salvare vite umane. Cribiore ha iniziato parlando delle due ospiti al suo fianco.

"Lidia a mio avviso è un’artista, Silvia rappresenta la scienza. In quale posizione mi riconosco? Diciamo che cerco di fornire capitali a chi investe e sviluppa lavoro, alle condizioni migliori".

Il bocconiano Cribiore, numero due di Citibank, già leader di Merrill Lynch e fondatore di Brera Capital Partners si sofferma anche sul momento attuale nel settore della finanza mondiale aggiungendo "i problemi che abbiamo in Europa e qui sono veramente preoccupanti".

Lidia Bastianich ha raccontato del suo arrivo sul suolo americano all’età di dodici anni. "Dico che ho la cultura italiana e americana: ne ho fatto una ragione di vita. Certo a dodici anni non si può conoscere un’ampia cultura italiana, ma vivo di qua e di là dall’Atlantico, ho avuto modo di approfondire e credo di essere un collante tra le due culture".

Durante gli anni Lidia dal piccolo schermo su "Pbs" ha trasmesso agli americani un bagaglio culturale fatto di prodotti agroalimentari e ricette di ogni regione, insegnando ai milioni di telespettatori che la seguono fedelmente la sua frase "doc" con cui chiude i suoi programmi "e ora, tutti a tavola a mangiare".

"È stato attraverso Lidia Bastianich – ha spiegato Molinari – che ho scoperto l’enorme ricchezza di ricette della nostra cucina tradizionale".

La ricercatrice specializzata nella lotta al cancro al seno, alla guida di un team di medici, è impegnata nello sviluppo di nuovi medicinali capaci di bloccare le proteine responsabili per lo sviluppo e metastasi delle cellule cancerogene.

"Quando sono in Italia difendo gli Stati Uniti, quando sono qui prendo le parti dell’Italia" ha raccontato e passando a parlare della sua avventura professionale a stelle e strisce ha aggiunto "ho sentito che in Italia non avrei potuto fare le ricerche che avrei voluto effettuare. E quando ho ricevuto un grant mi sono precipitata subito a Los Angeles. Per il resto: eccomi qui".

L’incontro all’Istituto di Cultura si è svolto in occasione della XI edizione della "Italian Language Around The World Week: Buon compleanno Italia", sotto il patronato del presidente della Repubblica.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Chioni

Riccardo Chioni

DELLO STESSO AUTORE

NEW YORK/ Rinascimento Harlem

byRiccardo Chioni
Nella foto, Giovanni Bruzzi con Brenda Taylor. Sullo sfondo alcune delle sue opere

GIANNI BRUZZI/ Biscazziere e pittore

byRiccardo Chioni

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

Next Post

L’INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

DELLO STESSO AUTORE

USA/ MRket: cala il sipario sulla sesta edizione. Consensi al Made in Italy

byRiccardo Chioni

CONFERENZE/ Quando le italiane brillano. Incontro dedicato alle donne all’Istituto di Cultura

byRiccardo Chioni

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?