Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza
July 29, 2023
in Scienza
July 29, 2023
0

Nella società degli algoritmi può vincere l’amore

Le nuove tecnologie possono offrire grandi risultati per rendere migliore la nostra società

Francesco PirabyFrancesco Pira
Nella società degli algoritmi può vincere l’amore

Credit: ANSA

Time: 3 mins read

I social network, e in generale le nuove tecnologie, impegnano i nostri processi cognitivi e il nostro cervello, perché deve continuamente confrontarsi con gli algoritmi e le devianze della rete.

Ogni azione è guidata in maniera domotica, Alexa agisce per noi e i diversi robottini si muovono al posto nostro. Stiamo robotizzando le nostre giornate, entrando in questo sistema che gli americani chiamano “piattaformizzazione della società”, definita Platform Society. Nell’era del Metaverso ci stiamo proiettando a vivere di più all’interno della realtà virtuale. La realtà virtuale sta diventando, grazie ai padroni della rete, sempre più comoda e funzionale alle nostre esigenze.

Come sostiene il sociologo Jan A.G.M. van Dijk siamo nell’era della società della piattaforme, un ecosistema gestito dalle BIG FIVE (Apple, Microsoft, Google, Amazon, Meta). Ambienti nei quali sperimentiamo la massima visibilità di comportamenti sociali e processi comunicativi di individui, aziende e istituzioni e dall’altra ci confrontiamo con l’invisibilità delle dinamiche di funzionamento regolate dagli algoritmi che le governano e con la scarsa trasparenza delle culture aziendali di riferimento. In pratica ciò che è visibile dipende da una struttura tecnologica intrasparente che produce evidenza sul piano relazionale e socioculturale.

Nell’era del Metaverso e dell’Intelligenza artificiale tutto assume contorni diversi e ci sono aspetti ancora poco conosciuti. L’unica certezza è che rappresenta un settore di forti investimenti da parte dei grandi player.
Mark Zuckeberg, papà di Facebook, Instagram, Messenger e da poche settimane – ma non in Europa – anche di Threads, ha realizzato il suo sogno di dar vita al Metaverso.

Purtroppo, sono stati pubblicati i dati relativi ai dispositivi di realtà virtuale. Reality Labs, unità commerciale e di ricerca di Meta Platforms che produce hardware e software per realtà virtuale e realtà aumentata, ha registrato una perdita di 3,7 miliardi di dollari nel secondo trimestre. Zuckerberg continua a difendere la sua idea di Metaverso, perché ritiene sia la direzione giusta da seguire.

Mark Zuckerberg – ANSA

Cosi come il Metaverso anche l’Intelligenza Artificiale ha cambiato ogni prospettiva e riuscire a distinguere il reale dal virtuale risulta essere sempre più difficile. Secondo Luciano Floridi, filosofo, professore ordinario di filosofia ed etica dell’informazione sembra impossibile trovare un qualsiasi aspetto della nostra vita che non sia stato influenzato dalla rivoluzione digitale. Un numero crescente di persone vive sempre più diffusamente onlife, sia online sia offline, e nell’infosfera, sia digitalmente sia analogicamente.

Questo Mark Zuckerberg lo sa bene e in un recente articolo di Repubblica, scritto da Arcangelo Rociola, vengono riportate le sue ultime dichiarazioni sul Metaverso e sulla piattaforma Threads.
La holding di Facebook ha ottenuto grandi risultati con 32 miliardi di ricavi e quasi 8 di utile netto. Il titolo ha scalato Wall Street e Zuckerberg è convinto che Threads presto avrà 1 miliardo di utenti.
Si contano 27 milioni di utenti attivi giornalieri su Facebook, Instagram e sul nuovo nato Threads. Il numero di utenti attivi al mese è pari a 50 milioni.

Nuovi iscritti e tanta pubblicità con risultati eccellenti sui conti dell’azienda. Il successo è dovuto anche all’Intelligenza Artificiale, perché i nuovi strumenti utilizzati stanno offrendo migliori performance pubblicitarie alle aziende. Meta ha investito nell’IA generativa (in grado di elaborare testo e/o immagini su richiesta in linguaggio naturale) per cercare di essere competitiva con Google, OpenAI e Microsoft.

Ormai è chiaro che l’Intelligenza Artificiale ha un carattere interdisciplinare che riguarda: scienze, sociologia, psicologia, diritto ed economia. Oggi, siamo in grado di comprendere che può diventare una straordinaria opportunità se attraverso una Governance del Digitale saremo in grado di dare vita a quella che Floridi definisce IA per il Bene Sociale – AI4SG.

Le nuove tecnologie possono offrire grandi e straordinari risultati per rendere migliore la nostra società. Le piattaforme devono diventare luoghi d’incontro, di rinascita e di umanità. Non dobbiamo andare alla ricerca delle emozioni, all’estremizzazione delle emozioni e alla ricerca dell’emotivismo, tentando di scatenare rabbia e frustrazione negli altri.

Ricordiamoci le parole dello scrittore francese Paul Verlaine che ha scritto: “In virtù della sua forza, l’amore ci rende immuni alle intemperie della vita, ci rende forti e fieri, ma anche indulgenti. L’amore può tutto!” L’amore può vincere anche sulle piattaforme ed è quel sentimento che ci salva da ogni tempesta.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Pira

Francesco Pira

“Il potere è fare le cose per gli altri”. Questa frase scritta nella piccola sacrestia di un prete cristiano caldeo a Bagdad è quella che mi ha sempre accompagnato nelle mie esperienze umane e professionali. Amo leggere, scrivere, ma soprattutto quando posso narrare. Mi piace, come sosteneva Enzo Biagi, raccontare storie di persone comuni. Scrivo da quando avevo 14 anni. Fin da giovane ho coltivato la passione del giornalismo. Oggi insegno, nell’ambito della sociologia, comunicazione istituzionale e teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Messina. I miei territori di ricerca comunicazione e giornalismo con focus costanti sul rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie, la comunicazione politica, sociale e pubblica. Sono un siciliano che ama il “lato giusto” della Sicilia. Vivo con il sogno prima o poi di trasferirmi negli Stati Uniti.

DELLO STESSO AUTORE

È allarme sextortion in Italia

I volti della Generazione Z: tutte le attività si concretizzano sugli smartphone

byFrancesco Pira
Troppe cattive notizie:  ci vuole più “Solutions Journalism”

Troppe cattive notizie: ci vuole più “Solutions Journalism”

byFrancesco Pira

A PROPOSITO DI...

Tags: algoritmoamoreMark Zuckerbergsocial
Previous Post

A Street in Queens Has Become a Sex Market in Broad Daylight

Next Post

Gli americani a caccia del gusto di Roma: i piatti più ricercati della capitale

DELLO STESSO AUTORE

TikTok è democrazia culturale?

Il 75% dei giovani desidera il corpo di un influencer

byFrancesco Pira
Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

byFrancesco Pira

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli americani a caccia del gusto di Roma: i piatti più ricercati della capitale

Gli americani a caccia del gusto di Roma: i piatti più ricercati della capitale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?