Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sanremo Festival, logo VNYSanremo
February 8, 2024
in
Sanremo Festival, logo VNYSanremo
February 8, 2024
0

Il festival si tinge di rosa: cosa è successo nella seconda serata di Sanremo

Dall'emozionante monologo di Giovanni Allevi all'imbarazzante "Qua Qua Dance" di John Travolta

Maggie S. LorellibyMaggie S. Lorelli
Il festival si tinge di rosa: cosa è successo nella seconda serata di Sanremo

Sanremo Festival host and artistic director Amadeus (L) with US actor John Travolta dance on stage on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 07 February 2024 ANSA/EPA/RICCARDO ANTIMIANI

Time: 6 mins read

È con la spinta data dall’impressionante boom di ascolti della Prima Serata, vista da 10 milioni 561mila spettatori, con uno share del 65.1%, che si è dipanata la Serata di mercoledì 7 febbraio, simpaticamente aperta dal nonno radiofonico Ruggiero Del Vecchio.

Tutti i volti dell’amore sono rappresentati nelle prime 15 canzoni, i cui interpreti sono presentati dai cantanti che nella serata non sono in gara, mentre stasera avverrà il contrario. Regina della serata è Giorgia, in veste di co-co e interprete, accolta da un boato del pubblico e una standing ovation anche degli orchestrali, in onore al suo talento straordinario. Sceglie per l’occasione un look charleston che, guardando agli anni ’20, non potrebbe essere più d’annata, un po’ demodé ma classico. Tra una presentazione e l’altra dei presentatori che, a loro volta, introducono gli artisti, porta in scena la sua classe, dapprima proponendo il brano E poi, che festeggia 30 anni di vita musicale, e, nel mezzo della serata, un Best of dei suoi brani, sfoderando uno stile vocale e un virtuosismo naturale, mai ostentato, che la rendono unica nel panorama musicale italiano.

Uno dei momenti top della serata è rappresentato dal ritorno di Giovanni Allevi dopo due anni di assenza dalle scene a causa della malattia, comunicata ai fans via social. Nonostante il pianista non sia ancora completamente guarito da quella neoplasia dal “suono dolce”, il mieloma multiplo, che lo ha tenuto lontano dalle scene dal 2022, sceglie il palco di Sanremo per un ritorno in grande che anticipa il suo imminente Piano Solo Tour nei teatri italiani, che registrano già il tutto esaurito. E se può essere discutibile la sua decisione di parlare del suo calvario davanti a milioni di persone, è lo stesso Amadeus a presentarlo come “testimonial” della sua battaglia e “portavoce” di chi si trova nella sua condizione. Il pubblico risponde con un lungo e caloroso applauso tributato in piedi all’artista che, in un toccante monologo, esprime gratitudine nei confronti della Bellezza del creato e riconoscenza per il “talento” del personale sanitario e per la ricerca scientifica, nonché per la forza, l’affetto e l’esempio dei tanti altri “guerrieri” che ogni giorno lottano contro le malattie.

Italian music composer Giovanni Allevi performs on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 07 February 2024. The music festival runs from 06 to 10 February 2024. ANSA/EPA/RICCARDO ANTIMIANI

Presentatosi dimesso, in un subitaneo coup de théâtre, si toglie la cuffietta di lana a mostrare la sua riccioluta testa canuta in segno di accettazione della propria condizione e di sé, perché “ognuno è unico e irripetibile e a suo modo”, scomodando Kant e la permanenza del mutevole e dichiarando di aver imparato dalla sofferenza a lasciar andare i giudizi altrui, riferendosi probabilmente anche a quelli musicali, che sono tanti, nonostante la cieca devozione dei più. Scusandosi, infine, per il tremore alle dita causato da una neuropatia, dopo tanto tempo rimette le mani in pubblico su un pianoforte, eseguendo il brano “speranzoso” Tomorrow dal musical Annie.

Per ricordare il dramma vissuto dai romagnoli durante l’alluvione del 2023, non manca il momento “Vai col Lisssio” con la tradizionale Orchestra di Mirko Casadei e l’orchestra più contemporanea Santa Balera, che incarna la generazione Z del Liscio, unite insieme sulle note di Romagna Mia.

Ad esibirsi nel Suzuki Stage è Rosa Chemical con la canzone Made in Italy che tanto aveva suscitato scalpore nella scorsa edizione, concludendosi con la famosa “limonata” (cit. Chiara Ferragni, co-conduttrice 2023) tra il cantante e Fedez.

Sanremo Festival co-host and Italian singer Giorgia performs on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 07 February 2024. The music festival will run from 06 to 10 February 2024. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Trepidazione per l’arrivo del Superospite internazionale. È con la giusta enfasi che Giorgia presenta John Travolta sulle note di Nino Rota ne La Strada di Fellini, film che l’attore dichiara di aver visto all’età di 4 anni, innamorandosi di Giulietta Masina. Arriva Amadeus che scimmiotta insieme al divo hollywoodiano qualche passo delle sue più celebri coreografie, da Staying Alive a Grease, all’immancabile Pulp Fiction, finché i due, non l’avessero mai fatto…, tra le strette di mano del pubblico, vanno a trovare Fiorello all’Aristonello. L’animatore delle notti sanremesi invita la star a ballare, seppure svogliatamente e con un sorriso imbarazzato, il Ballo del Qua Qua, “Qua Qua Dance”, suscitando numerose critiche sui social, ed effettivamente la discutibile gag ci fa quasi crollare un mito. Tuttavia, ormai contagiati dalla febbre del ballo, lo spettacolo continua sul palco galleggiante del Costa Smeralda, dove Bob Sincler, noto dj e producer francese, infiamma il beach club con un dance party “più cool di Ibiza”.

È decisamente la serata delle donne, per le tematiche rappresentate sul palco. In questo senso, il momento più alto della serata, dal punto di vista dell’attenzione al sociale, è sicuramente il doveroso richiamo alla piaga del femminicidio, attraverso l’esibizione del cast della serie TV Mare Fuori, le cui attrici a attori hanno declamato e interpretato ognuno una parola che esprime un glossario rinnovato dell’amore scritto dall’autore Matteo Bussola. Otto parole (ascolta, accogli, accetta, impara, verità, accanto, no, insieme), interpretate ognuna dagli attori e attrici Matteo Paolillo, Giovanna Sannino, Domenico Cuomo, Yeva Saia, Antonio d’Aquino, Francesco Panarella, Massimiliano Caiazzo e Maria Esposito, a ricordarci che è necessario che una nuova educazione sentimentale parta proprio da un rinnovato linguaggio d’amore, fatto di rispetto e consapevolezza, e che l’evoluzione delle relazioni tra uomini e donne, attualmente così problematiche, può dipendere solo da noi. Inevitabile proporre, a conclusione dell’intervento del cast, il main theme della colonna sonora, ‘O mar for, cantato da Matteo Paolillo.

Ma solo le cantanti stesse presenti sul palco dell’Ariston a testimoniare con la loro storia che nessuna donna è, purtroppo, ancora immune dal pregiudizio sessista che conduce spesso alla denigrazione della femminilità, alle relazioni disfunzionali e, nei casi più estremi ma niente affatto rari, alla morte. Big Mama, nel testo de La rabbia non ti basta, denuncia quanto sia difficile far fronte ai giudizi e all’odio degli altri, che possono far male più di un colpo d’arma da fuoco (E ti restava solo incassarli/È facile distruggere i più fragili/Colpire e poi affondare). A proposito dell’artista, è notizia dell’ultim’ora la richiesta, rivolta dall’Amministratore Delegato della Rai Roberto Sergio alla Direzione Organizzazione Risurse Umane della Rai, di aprire un provvedimento disciplinare per body shaming nei confronti di un giornalista dipendente dell’azienda che avrebbe pubblicato un tweet offensivo sulla fisicità dell’artista in gara.

Sanremo 2024 (ANSA)

E non c’è carriera brillante che possa permettere a una donna di non farsi scalfire, ferire e sommergere dalle shitstorm riversate quotidianamente sui social. Alessandra Amoroso, per la prima volta a Sanremo come cantante in gara con Fino a qui, scoppia in lacrime in conferenza stampa nel leggere alcuni insulti ricevuti in rete, ricevendo persino una minaccia di morte dopo che, nel 2022, si era rifiutata di fare una foto con una fan, tanto da dover scappare in Colombia e sparire per un po’ per non farsi distruggere emotivamente.

E se una donna riesce a reagire e a rendersi immune agli attacchi, di solito ha pagato l’accettazione di sé a caro prezzo. È il caso della rocker nostrana, l’intramontabile Loredana Berté, che calca il palco di Sanremo con la fierezza e il graffio di una tigre abusata ma non abbattuta da una vita vissuta all’ultimo sangue. È un inno all’amor proprio e alla consapevolezza di sé il testo di Pazza, ironicamente autobiografico, quello che la non-Signora della musica propone anche nella Seconda Serata, presentata da un intimorito Sangiovanni, cui la nostra, sfoderando ancora delle gambe che non accusano l’età, dispensa qualche consiglio di vita en passant, prima di intonare i versi del suo brano. “Sono pazza di me perché mi sono odiata abbastanza” dovrebbe essere il mantra di tutte le donne schiave dei giudizi altrui, che non riescono a raggiungere un’autodeterminazione e una consapevolezza di sé così come sono, senza riuscire a liberarsi dal giogo del giudizio altrui. “Prima ti dicono pazza e poi ti fanno santa”, tanto è mutevole e superficiale il giudizio degli altri.

E non è stata immune dalle critiche dei “leoni da tastiera” neanche Emma, che più volte, nel corso della sua carriera si è dovuta difendere a colpi di stories su Instagram nei confronti di chi, e spesso erano donne, la denigrava per il suo aspetto fisico, ricordando che sono le parole, non i corpi, ad avere un peso specifico, e che possono fare male a chi non è in grado di  reggerle. Sono i Santi Francesi che introducono l’artista che, finalmente libera dalle zavorre giudicanti, azzarda un look più glam con stivaloni in latex. È un canto liberatorio quello di Apnea, incentrato su un rapporto conflittuale, di quelli nei quali spesso le donne rimangono invischiate, tanto da farsi tagliare il cuore con le forbici e rimanere in bilico, in virtù del brivido di stare bene, che dura un istante.

Sanremo Festival host and artistic director Amadeus (R) with Sanremo Festival co-host and Italian singer Giorgia on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 07 February 2024. The music festival will run from 06 to 10 February 2024. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Sono dunque le donne, con le loro fragilità a le loro conquiste, ad essere protagoniste  di questa edizione del Festival di Sanremo, unite insieme in una lotta transgenerazionale, dalle più giovani alle più âgées, nella dura conquista della parità e, con essa, di un’identità forte e salda, a dispetto degli attacchi che arrivano da ogni parte e a volte persino da chi ci cammina a fianco, un compagno, un amico, un amante, e questo fa ancora più male. Sarà la Berté a vincere il Festival, non solo per onorarne la carriera ma anche per il pezzo decisamente azzeccato, o piuttosto la giovane gazzella Angelina Mango? Non importa chi sarà, ma è già nell’aria un podio al femminile, simbolo di riconoscimento del talento femminile che nella storia di ogni forma d’arte si è sempre sviluppato sotto traccia.

È però un uomo, Geolier, a trionfare nella provvisoria Top Five della serata, scaturita dal Televoto e dalla giuria delle radio. Non smettiamo di tifare donna per la vittoria finale.

Share on FacebookShare on Twitter
Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli si laurea in Lettere all'Università di Torino e in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e consegue il Diploma Accademico in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, svolgendo parallelamente studi di Scienze Politiche, composizione e musica elettronica. Ha lavorato per laFeltrinelli e collaborato come autrice e conduttrice radiofonica con Radio Vaticana. Dopo uno stage giornalistico presso l'agenzia di stampa Adnkronos, scrive in varie riviste e periodici web. Insegna in un Liceo e svolge attività concertistica come pianista in vari ensemble, fra i quali “Le Musae”, formazione femminile da lei fondata. Si occupa di divulgazione della cultura e dell'arte al femminile. E’ appassionata di scrittura: ha al suo attivo numerosi racconti e “Automi”, il suo romanzo d'esordio.

DELLO STESSO AUTORE

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

byMaggie S. Lorelli
Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

byMaggie S. Lorelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Sanremo 2024
Previous Post

Bce, nel primo trimestre il Pil inizia un lento recupero

Next Post

‘L’esercito russo ha accerchiato e sta assaltando Avdiivka’

DELLO STESSO AUTORE

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

byMaggie S. Lorelli

Il trionfo di Angelina Mango nel Sanremo Kolossal di Amadeus

byMaggie S. Lorelli

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
‘L’esercito russo ha accerchiato e sta assaltando Avdiivka’

'L'esercito russo ha accerchiato e sta assaltando Avdiivka'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?