“Doveva essere il ritorno alla formula e ai numeri consueti di Umbria Jazz e così è stato anche oltre ogni previsione”: è il primo bilancio dell’edizione 2022 del festival che si è concluso ieri sera con il sold out del concerto di Jeff Beck con Johnny Depp come special guest.
Un’edizione “dai grandi numeri, meglio del 2017 e quasi come quella del 2018 è quindi tornata a livello pre-pandemia”, come ricordato durante la conferenza stampa di bilancio, con 27mila biglietti venduti per un incasso di 1 milione di euro.
Ieri, a partire dalle 22, il fuoriclasse della chitarra e il divo hollywoodiano sono saliti insieme sul palco per far sognare il pubblico. Jeff Beck, l’uomo che disse “no” ai Rolling Stones, e Johnny Depp, reduce dalla vittoria nella battaglia legale con l’ex moglie si esibiranno all’insegna di un coinvolgente rock-blues.
OUT NOW! The new studio album by Jeff Beck and Johnny Depp is now available on CD/Digital/Streaming – https://t.co/t56bbr6Yhn 🎸#NewMusic @jeffbeckmusic pic.twitter.com/8tpVV8p7hN
— Rhino Records UK (@RhinoRecordsUK) July 15, 2022
Tutto esaurito come da pronostico, con i fan di Depp che sin dalle prime ore del mattino si sono appostati per incontrare il loro adorato “pirata dei Caraibi”. Per Depp quello sul palco non è stato certo un esordio. È stato parte attiva degli Hollywood Vampires, gruppo rock in cui si cimentava a chitarra slide, ritmica e solista, tastiere e cori, affiancando dagli idoli Alice Cooper e Joe Perry degli Aerosmith.
Tante, tra gli spettatori, le t-shirt con il volto di Jack Sparrow, altre con una foto dell’attore da giovane, ancora non scalfito da eccessi e da drammi processuali, altre ancora con la scritta «team Johnny».
Questa volta l’attore ha suonato la seconda chitarra (la prima è stata quella del guitar hero Jeff Beck), con la portentosa Rhonda Smith al basso, Anika Nilles alla batteria e Robert Adam Stevenson alle tastiere.
“Un successo dimostrato anche dal numerosissimo pubblico che ha invaso Perugia trasformandola nella città della musica che tutti conosciamo” afferma nella nota ufficiale Umbria jazz. Di assoluto rilievo anche i dati social, con un flusso di pubblico nei canali festival di oltre 2 milioni di utenti nei dieci giorni di festival.