Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
June 20, 2022
in
Musica
June 20, 2022
0

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

Classe 2004, il rapper di Largo ha appena pubblicato "Learn 2 Swim", il suo terzo album rigorosamente autoprodotto

Piero MerolabyPiero Merola
Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

Redveil's Learn 2 Swim cover

Time: 3 mins read

Ad aprile ha compiuto diciott’anni, ma Redveil è già da qualche anno sotto i riflettori del tutto virtuali della nuova generazione di autori rap americani cresciuta e diventata popolare grazie al potere delle community digitali e di quelle relazioni tra artisti e collettivi che superano ogni barriera fisica.

La storia di Marcus Morton inizia nel 2004 quando nasce in una delle zone a maggioranza afroamericane più ricche d’america, Prince George’s County, Maryland. Cresce a Largo, nucleo urbano a Est della capitale che prende il nome come molte altri centri della zona dal nome della piantagione in cui è sorta. La popolazione di Largo, per il 90% costituita da afroamericani, non ha mai superato le quindicimila unità, eppure ha cresciuto artisti del calibro di Oddisee, Q Da Fool, Wale e più di recente una delle artiste più popolari degli ultimi anni, Rico Nasty, su cui avevamo scommesso in questa rubrica ormai quattro anni fa.

La tradizione musicale non manca in una contea che dista appena 15 km dal centro di Washington D.C. e che si inserisce a pieno titolo nella scena che il mondo del rap per comodità chiama DMV (District inteso come Distretto di Columbia, Maryland, Virginia). “I Need To Get Out Of Maryland”, canta in un brano del 2018, ma ancora oggi su Spotify nella sua bio si presenta in sei parole: “18 yr old pg county baby”.

Affascinato da Fruity Loops dietro cui il fratello maggiore passa intere giornate, appena undicenne Marcus impara a usare il celebre software di produzione home-made iniziando a creare basi per accompagnare i suoi primi freestyle. Alle basi via via aggiungerà parti suonate al piano, fiati e altri campioni presi dalla musica che trova in casa grazie alle collezioni dei suoi genitori.

Tra i suoi modelli musicali contemporanei menziona spesso i membri degli Odd Future, su tutti Tyler The Creator, Earl, Syd (e la sua band The Internet) e da loro sembra apprendere subito quell’approccio aperto e d’autore che ne ha contraddistinto le rispettive carriere.

La fortuna di un adolescente americano della Generazione Z è quella di poter condividere facilmente le proprie produzioni online, così grazie a Soundcloud le sue prime tracce, si fanno conoscere in tutti gli States e nonostante la giovanissima età colpiscono gli ascoltatori per giochi di parole ricercate e un flow molto maturo e sofisticato. Bittersweet Cry, il suo primo album, rigorosamente self-released esce nel 2019 e in ventisei minuti inizia a tracciare la una parabola musicale molto personale e ambiziosa.

Il 2020, anno della pandemia e dei primi lockdown, diventa per Redveil, suo primo nickname mai più abbandonato, l’anno della svolta, grazie alla piattaforma social meno adolescenziale rispetto a quelle universalmente riconosciute, da Twitch a Dischord. È su Twitter infatti che la popolarità di Redveil cresce rapidamente con i suoi freestyle dalla quarantena che diventano virali accompagnandolo con un numero di follower sempre più nutrito all’uscita, in estate, del suo secondo album, Niagara.

Il disco viene notato dagli influenti profili Twitter per appassionati di novità hip hop Shrek Knows Rap (https://twitter.com/SHREKRAP) e HipHopNumbers (https://twitter.com/HipHopNumbers) e – momento chiave – una traccia, Drowned viene condivisa da Tyler The Creator in persona, sempre via Twitter, e poi da J.I.D., popolarissimo rapper di Atlanta del giro di J. Cole.

Nei mesi a seguire l’instancabile e ancora diciassettenne Redveil inizia a pensare al seguito che vedrà la luce nella primavera del 2022. Learn 2 Swim lo avvicina come mood e soluzioni stilistiche al suo idolo Earl e stupisce ancora una volta la precoce consapevolezza a livello compositivo. Tra testi complessi e mai banali in pieno stile conscious e una ricerca musicale a tratti cervellotica da promessa abstract rap della East Coast, Marcus ha pubblicato uno degli album più interessanti di questo primo scorcio di 2022 trainato da potenziali hit di genere come “better” e “pg gang”.

 

Appena maggiorenne si è imbarcato in un tour mondiale con uno dei fuoriclasse della scena rap degli ultimi decenni come Freddie Gibbs, in estate seguirà in tour un altro big come Denzel Curry e il futuro prossimo sembra davvero più luminoso che mai per il giovane talento della DMV.

Segui Redveil su Twitter e Instagram (@redveil)

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: DMVmusicamusica USArapRedveil
Previous Post

Lituania, a Kaliningrad stiamo solo applicando le sanzioni

Next Post

Paramount+, a settembre lo sbarco in Italia

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Paramount+, a settembre lo sbarco in Italia

Paramount+, a settembre lo sbarco in Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?