President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 3, 2021
in
Musica
May 3, 2021
0

“Love Shine”, il nuovo singolo di Erene Mastrangeli, contro odio e discriminazione

Dopo la sparatoria al night club Pulse in Florida, la cantautrice queer, newyorkese d’adozione, non aveva altra scelta che scrivere questo pezzo musicale

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
“Love Shine”, il nuovo singolo di Erene Mastrangeli, contro odio e discriminazione

Erene Mastrangeli

Time: 3 mins read

“Love, Shine”, il nuovo singolo di Erene Mastrangeli, è uscito il 30 Aprile su tutte le piattaforme digitali, distribuito da Beige Records.

Quando Erene Mastrangeli, cantautrice torinese e newyorkese d’adozione, ha sentito la tragica notizia della sparatoria al night club Pulse di Orlando (Florida), il 12 giugno del 2016, il tempo si è fermato e un senso di devastazione ha preso il sopravvento. All’epoca, quello che è successo a Pulse era la sparatoria più mortale che fosse mai avvenuta nella storia degli Stati Uniti e aveva come target la sua comunità, quella LGTBQ.

La copertina di “Love, Shine”

Erene era nel suo appartamento a Brooklyn e si stava esercitando per un concerto, quando ha saputo la notizia. Ha smesso di suonare, non sapeva cosa fare, si è sentita come se si fosse aperto un buco nel centro del suo corpo, come se qualcosa fosse venuto a mancare. Ha avvertito l’improvvisa perdita di 49 vite innocenti, persone che non conosceva personalmente, ma che sentiva come parte della sua famiglia. Dopo lo shock iniziale, Erene è tornata a suonare la sua chitarra, perché è il modo in cui lei elabora i suoi sentimenti e ha iniziato a suonare un riff che è poi diventato l’intro di “Love, Shine”.

“Love, Shine” è la traccia che dà il titolo al suo nuovo disco, in uscita alla fine dell’estate. Questa canzone ha dato il via a tutto il resto del disco e ha segnato un momento di grande cambiamento nello stile compositivo della cantautrice torinese. “Credo che ‘Love, Shine’ – dice Erene – sia venuta per darmi una missione specifica: alimentare un sentimento d’amore nei cuori della gente e combattere l’odio, il razzismo, la discriminazione e l’ineguaglianza attraverso la musica”.

Un fenomeno, quello delle sparatorie di massa negli Stati Uniti, messo in pausa solo da una pandemia, ma che è riemerso nelle ultime settimane con gli eventi di Atlanta e di Boulder, per nominarne alcuni. “Questa canzone non può più aspettare e deve uscire”, dice. Dopo questi due tragici avvenimenti Erene Mastrangeli ha deciso di far uscire “Love, Shine” come terzo singolo del suo nuovo disco.

Erene Mastrangeli

Nella musica di Erene si possono sentire reminiscenze dei cantautori americani degli anni ’70. Non è infatti un caso che a Gli Artigiani Studio a Roma, durante la registrazione del disco, sia stata soprannominata “la Joni Mitchell italiana” . Bastano pochi accordi, però, per riconoscere lo stile inconfondibile di Erene. Le sue armonie e le sue scelte sono uniche, creano suoni contagiosi e accattivanti, perfettamente adatti a trasmettere un messaggio così forte con una tenerezza seducente.

L’angoscia della sua supplica a fermare la violenza armata e a cessare il massacro della vita è marcato nella strofa da un insistente colpo di batteria. L’implorazione trova una risoluzione gloriosa e confortante nel ritornello, dove Erene invoca l’amore a discendere su noi umani e a risplendere lucente. Il bridge lancia in modo maestoso l’ultimo ritornello grazie ai suoi cori eterei e le chitarre elettriche suonate dal suo produttore, Daniele Sinigallia. Questa canzone, registrata da musicisti rinomati incontrati a Roma durante una permanenza prolungata della cantautrice italiana nella sua terra d’origine, è una presentazione di Erene Mastrangeli al mondo: non solo come artista, ma anche come attivista che ha intenzione di contribuire alla pace nel mondo e alla sconfitta della discriminazione, l’odio, il razzismo e l’ineguaglianza.

“Love, Shine” è su tutte le piattaforme digitali

Ascolta su Spotify

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Renzi si allea con Calenda e presenta il “Terzo Polo”

Renzi si allea con Calenda e presenta il “Terzo Polo”

byLa Voce di New York
Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cantanti italiani a New Yorkcantautorato femminiledonne e musicaErene MastrangeliLGTBQmusicanon violenza
Previous Post

Nella giornata per la libertà di stampa, riveliamo chi ci minaccia e attacca in rete

Next Post

“L’immunità di gregge” si affievolisce con il ritmo delle vaccinazioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Negli Stati Uniti il prezzo della benzina è sceso sotto i 4 dollari al gallone

Negli Stati Uniti il prezzo della benzina è sceso sotto i 4 dollari al gallone

byLa Voce di New York
Meloni: “Nessun italiano smetterà di votarci perché glielo dice il New York Times”

Meloni: “Nessun italiano smetterà di votarci perché glielo dice il New York Times”

byLa Voce di New York

Latest News

Ferragosto record: 10 milioni in vacanza in Italia, gran ritorno degli stranieri

Ferragosto record: 10 milioni in vacanza in Italia, gran ritorno degli stranieri

byAnsa
La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

byGiorgio Comaschi

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
“L’immunità di gregge” si affievolisce con il ritmo delle vaccinazioni

"L'immunità di gregge" si affievolisce con il ritmo delle vaccinazioni

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In