President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
April 27, 2021
in
Musica
April 26, 2021
0

All’IIC di New York, il Jazz Symposium organizzato dal Prof. Antonio Ciacca

All'Istituto Italiano di Cultura, il 27 e il 28 aprile, si celebra il Jazz Day con importanti artisti del panorama mondiale

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Il 30 Aprile, in tutto il mondo si celebra il Jazz Day, giorno scelto dall’UNESCO – in onore del compleanno del grande Duke Ellington (29 Aprile 1899 – 24 Maggio 1974) – per valorizzare questo stile musicale, definito patrimonio immateriale dell’umanità. Ed è in occasione del Jazz Day che si terrà il Jazz Symposium, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a New York – sotto la guida del nuovo direttore Fabio Finotti – e da TwinsMusic Enterprises.

Due date importanti per la musica, il 27 e il 28 aprile, nelle quali si terranno grandi appuntamenti in live streaming: una conferenza sul Jazz il primo giorno, e un concerto dal vivo il secondo, presentati direttamente dai locali del medesimo IIC di New York.

Per la conferenza di martedì è previsto l’intervento di personaggi importanti, fortemente voluti da Antonio Ciacca che, come professore di Storia del Jazz al Marymount Manhattan College, nonché jazzista affermato, ha richiesto la partecipazione di docenti di rinomati college e università internazionali oltreché di giornalisti e organi della stampa ufficiale, al fine di spiegare, condividere e divulgare idee e opinioni sulla prospettiva italo-americana della musica jazz antica. Dunque, il 27 Aprile interverranno, Anna Celenza (Professore di musica alla Georgetown University) – che introdurrà il mito di Jackie Paris; Ricky Riccardi (curatore dell’Archivio Louis Armstrong al Queens College) – spiegherà la passione di Louis Amstrong per l’Italia e per l’Opera; Steven Cerra – introdurrà Buddy De Franco; Marcello Piras (Manhattan School of Music) – spiegherà gli studi su quel jazz che dalla Sicilia è giunto fino a New Orleans; Gianmichele Taormina (Docente di Storia del Jazz al Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera) – approfondirà le vicende della vita di Manuel Fess Manetta; Pete Malinverni (Direttore degli studi sul jazz al Suny Purchase College) – parlerà dei jazzisti Italo americani di upstate New York: Buffalo, Syracuse, Rochester. Infine, interverranno il giornalista Steven Cerra e lo stesso Antonio Ciacca il quale, oltre a moderare la conferenza, spiegherà Lennie Tristano.

Il giorno dopo, 28 Aprile, si terrà un vero e proprio concerto jazz, con il Antonio Ciacca Quartet, che si esibirà dal vivo suonando l’Italian American Songbook (con Antonio Ciacca al piano, Ashley Pezzotti alla voce, Jennifer Vincent al basso e Luca Santaniello alla batteria).

Da non perdere, assolutamente. Due occasioni per capire più da vicino, storia, aneddoti, interessi, passioni, animi e curiosità dei soggetti che hanno creato e alimentato uno stile musicale unico al mondo.

Info:

* Antonio Ciacca presenta Jazz Symposium il 27 aprile alle 12:00 EST (18:00 CET)

Fare clic qui per accedere all’evento Facebook del simposio.

* Concerto in streaming dal vivo del Quartetto Antonio Ciacca il 28 aprile alle 15:00 EST che presemta l’Italian American Songbook con Antonio Ciacca al piano, Ashley Pezzotti alla voce, Jennifer Vincent al basso e Luca Santaniello alla batteria.

Fare clic qui  per accedere al concerto in diretta streaming sul Canale Youtube dell’IIC.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Negli Usa l’occupazione cresce poco: a mancare non è il lavoro, ma i lavoratori

Usa, stagionali cercansi: rilasciati 35.000 nuovi visti H-2B

Mosca espelle per ritorsione 24 diplomatici italiani

Mosca espelle per ritorsione 24 diplomatici italiani

A PROPOSITO DI...

Tags: IIC di New YorkInternational Jazz DayIstituto Italiano di CulturaJazz DayNew YorkUNESCO
Previous Post

Biden tra alti e bassi arriva ai 100 giorni e affronta l’epidemia di violenza poliziesca

Next Post

Audiovisiva, un’idea “newyorkese”: il documentario protagonista on demand

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Netflix taglia negli Usa: licenziati 150 dipendenti

Netflix taglia negli Usa: licenziati 150 dipendenti

Mattarella, calo natalità preoccupa, tutelare la famiglia

Mattarella Backs Gay Rights on Anti-Homophobia Day

Latest News

Negli Usa l’occupazione cresce poco: a mancare non è il lavoro, ma i lavoratori

Usa, stagionali cercansi: rilasciati 35.000 nuovi visti H-2B

Soldato russo si dichiara colpevole di crimini guerra a Kiev

Soldato russo si dichiara colpevole di crimini guerra a Kiev

New York

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York torna l’incubo Covid: livello di allarme “alto”

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Next Post
Audiovisiva, un’idea “newyorkese”: il documentario protagonista on demand

Audiovisiva, un'idea "newyorkese": il documentario protagonista on demand

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In