President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 6, 2020
in
Musica
July 6, 2020
0

Addio a Ennio Morricone: quando con la sua musica riunì le Nazioni Unite

La scomparsa del grande maestro compositore di colonne sonore per il cinema: nel concerto all'Assemblea Generale dette lustro al genio italiano dell'arte

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Addio a Ennio Morricone: quando con la sua musica riunì le Nazioni Unite

02 February 2007: Maestro Ennio Morricone Concert: "Messages of Peace" concert by composer and conductor Maestro Ennio Morricone, in honour of the United Nations Secretary-General, Mr. Ban Ki-moon. A-170-piece symphony orchestra and polyphonic choir will perform: Voci dal Silenzio (voice of silence), which is dedicated to victims of September 11 and victims of all massacres in history; The Mission, The Battle of Algiers, Causalities of War, and Abolition.The concert is co-sponsored by the Mission of Italy to the UN and the UN Department of Economic and Social Affairs, and supported by "Give Them a Hand Foundation". (UN Photo, Mark Garten)

Time: 3 mins read

E’ morto Ennio Morricone, il grande maestro compositore di leggendarie colonne sonore per il cinema. Era nato a Roma nel 1928, aveva 91 anni. Si era rotto il femore e sapeva ormai che non gli rimaneva più tanto tempo e per questo aveva chiesto alla famiglia di dar solo la notizia dell’avvenuta morte e procedere con funerali privati perchè “non voglio disturbare” (scrivendo un suo personale messaggio agli amici e ai fan da leggere).

Per gli italiani all’estero e soprattutto per i residenti in America, Morricone penso rappresenti quel genere d’ artista che ci rende così tutti orgogliosi per la sua italianità: possedeva il genio di saper toccare l’anima dei sentimenti umani attraverso l’arte del bello. Nel suo caso, la bellezza della musica.

Ho un ricordo vivo e intenso del maestro quando, per la prima volta nella storia delle Nazioni Unite, nel febbraio del 2007 la sala dell’Assemblea Generale dell’ONU fu aperta ad un concerto e lui fu il prescelto come protagonista. Davanti ad una orchestra di 170 elementi e ad un coro, Morricone diresse le maggiori composizioni musicali dei sui film, davanti ad un pubblico composto da oltre 190 nazionalità!!

Così tutti ad ascoltare la sua musica meravigliosa che è partita  con “Voci del Silenzio”, che scrisse dopo gli eventi dell’11 settembre e in memoria della vittime di tutti i massacri della storia. Io avevo accanto mia moglie Robyn, americana di Boston e di origine italiana: quella sera la vidi commossa da quella musica in un modo come non mi era mai capitato prima. Mi disse: “Si vede come il maestro Morricone sia felice di poter suonare soprattutto le sue nuove composizioni qui al Palazzo di Vetro”. Infatti erano musiche scritte per la pace.

Morricone, che quell’anno del concerto all’ONU andrà pure a Hollywood per l’oscar alla carriera, consegnato da Clint Estwood  (poi lo vincerà di nuovo nel 2016 per il film “The Hateful Eight”), volle dedicare la sua performance a tutti i caschi blu impegnati nel mondo per il mantenimento della pace.

Il concerto di Morricone, un evento straordinario per l’ONU che fece tornare di fretta l’allora Segretario Generale Ban Ki-Moon da una missione all’estero perché proprio non poteva mancare, fu organizzato grazie all’immenso e impeccabile lavoro della missione italiana guidata allora dall’Ambasciatore Marcello Spatafora – tra le file del suo eccezionale staff ricordo il bravissimo diplomatico da “mission impossible”, Giuseppe Manzo, ora ambasciatore d’Italia a Buenos Aires -. Fu un successo ineguagliabile: tutti gli ambasciatori degli allora 192 paesi con le loro famiglie restarono ipnotizzati dalla musica di Morricone, che ricordiamo ha composto le colonne per oltre 450 film!

Nominato all’Oscar per cinque dei sui film (“Days of Heaven”, “The Mission. “The Untouchables”, “Bugsy” e “Malena”) e poi vincente nel 2016 con “The Hateful Eight”, le colonne che fecero di lui di colpo una star internazionale son sicuramente quelle della serie degli spaghetti western firmati da Sergio Leone negli anni Sessanta e Settanta. Infatti l’Assemblea Generale dell’ONU ebbe come una scossa nel sentire arrivare il piffero e la fisarmonica dell’attacco della colonna sonora di “Un Pugno di dollari” , o del “Il Buono, il Brutto e il Cattivo”. Ovviamente, ci furono infiniti applausi per “Once Upon a Time in America”, opera d’arte del cinema sempre a firma di Sergio Leone, e per la musica di quel “Nuovo Cinema Paradiso” alla quale la composizione di Morricone sicuramente dette un contributo importante per l’oscar al bel film di Giuseppe Tornatore.

United Nations Secretary-General Ban Ki-moon and his wife (fourth and fifth from left, respectively) before attending the “Messages of Peace” concert in honor of the Secretary-General. Also with him are (left to right) Stephen Kisambira, President of the Staff Committee (New York); maestro Ennio Morricone and his wife; Marcello Spatafora, Permanent Representative of Italy to the United Nations and his wife, at UN Headquarters in New York. 02 February 2007 United Nations, New York (UN Photo Mark Garten)

L’allora Segretario Generale Ban Ki-moon, che ammise di aver visto moltissimi dei film con la musica d Morricone, nel suo discorso disse che il maestro aveva saputo mettere in musica le storie “di persone con grandi sogni”, ma che ci aveva anche mostrato “il buono, il brutto e il cattivo, ovvero la sua musica potrebbe fare da colonna sonora delle mie prime settimane al lavoro” concluse scherzando quel UNSG che aveva da poco iniziato il suo difficile incarico al Palazzo di Vetro.

Fu una nottata indimenticabile. Letteralmente il mondo in una sala restò per quasi tre ore immobile ad ascoltare la musica di un grande maestro italiano. Ennio Morricone, sicuramente un simbolo della miglior Italia. Già, una sua statua davanti al Palazzo di Vetro o in qualunque angolo di New York, oggi verrebbe solo omaggiata.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018.

DELLO STESSO AUTORE

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara
Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacolonne sonoreConcerti a New YorkEnnio Morriconemusica per il cinemaNazioni Unite
Previous Post

Referendum costituzionale per la riduzione parlamentari: un’analisi prima del voto

Next Post

Trump’s 4th of July Speech Strategy: Demonize Your Opposition to Bolster Polls

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara
Per Biden, Draghi sta facendo “un lavoro straordinario”. Uniti su clima e pandemia

Draghi da Biden per ribadire alleanza Italia-USA, anche se Roma mormora

byStefano Vaccara

Latest News

Texas: Cruz liquida giornalista Sky news, “stai facendo politica”

Texas: Cruz liquida giornalista Sky news, “stai facendo politica”

byAnsa
Ucraina: ‘Biden si prepara a inviare armi più potenti’

Ucraina: ‘Biden si prepara a inviare armi più potenti’

byAnsa

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Sparatoria in un ristorante cinese di Brooklyn: 1 morto

byLa Voce di New York
Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Perché Trump, sull’immigrazione, ha ragione (con buona pace degli hipster)

Trump’s 4th of July Speech Strategy: Demonize Your Opposition to Bolster Polls

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In