Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 19, 2019
in
Musica
November 19, 2019
0

Edge Slayer, l’icona queer che dà voce alla comunità trans di New Orleans

Trap, noise, R&B: la voce dei diritti delle trans afroamericane a gennaio pubblicherà C00CHI3

Piero MerolabyPiero Merola
Edge Slayer, l’icona queer che dà voce alla comunità trans di New Orleans

Edge Slayer

Time: 3 mins read

Producer, artista multimediale, rapper innamorata del noise, Edge Slayer si è fatta conoscere a New Orleans grazie a eventi al party per “streghe weird” Séancé, una serata innovativa e coraggiosa dedicata all’universo trans afro-americano in una delle città simbolo delle diseguaglianze e delle perduranti condizioni di emarginazione degli Stati Uniti degli anni Dieci.

La sua è un’esperienza vissuta in prima persona che ha trasformato in un evento di emancipazione e denuncia politica, un inno all’amore e alla libertà che non prescinde dal divertimento, come nel pride alternativo da lei organizzato in città, il Barbie’s Inferno fatto di sbriluccicanti installazioni all pink ispirate alle case di specchi dei parchi dei divertimenti.

Tra retaggi da antiche stregonerie molto comuni da quelle parti, rituali pagani e un immaginario queer dissacrante e innovativo, Edge Slayer e altri attivisti LGBTQ+ hanno posto le basi per feste molto partecipate che hanno fatto da rampa di lancio per performer, attori, cantanti, ballerini e rapper dei quartieri che stanno resistendo a una gentrification comunque molto più lenta e graduale di altre metropoli americane.

Di Edge Slayer, che oggi si è trasferita a Los Angeles, non sia sa granché. Nata nella Louisiana rurale, è cresciuta e studiato a St. Louis, in Missouri, da genitori originari di New Orleans. Dopo il diploma nel 2014 ha deciso di tornare nello Stato che le ha dato i natali entrando subito in contatto con la scena musicale sperimentale di New Orleans ed entrando in pianta stabile in un inedito coro queer. Grazie a questa esperienza diventa una delle figure più influenti e creative tra gli eventi del Pride cittadino che dopo nove anni di parate spontanee solo nel 1980 è diventato una manifestazione ufficiale autorizzata. Un po’ come nella tradizione dello storico Mardi Gras, anche il Pride di New Orleans è un’esplosione multiculturale di colori che invade le strade del Quartiere Francese.

Parallelamente Edge Slayer che dalla madre ha ereditato la passione per l’arte inizia a esporre e a organizzare mostre e installazioni nella sua nuova città. Al centro della sua ricerca artistica c’è il corpo femminile e l’iconografia black riletta, in una celebrazione radicale e appassionata del mondo trans afro-americano: “L’idea di vederti come una dea quanto sei una trans sovrappeso e nera è di per sé radicale”, ha dichiarato in una delle sue prime interviste.

La sua icona e musa ispiratrice è Lady Chablis, attrice, scrittrice e drag performer scomparsa nel 2016, che scopre guardando per caso da giovanissima “Midnight In The Garden Of Good And Evil”. A quest’immaginario tipicamente drag, Edge Slayer salda lo spiritualismo tipicamente americano e, nelle sue produzioni, un approccio molto noise e sperimentale che rilegge in chiave futuristica l’R&B, sulla scia di artiste black che vi abbiamo presentato in questa rubrica come Kelela, Abra e Tierra Whack.

L’esordio musicale di Edge Slayer, l’EP omonimo del settembre del 2018 uscito sulla britannica Objects Limited, stupisce la critica specializzata per il suo ambizioso e potente mix di sonorità black immerse in produzioni ambient, harsh noise e momenti da clubbing tipicamente bass della cultura di New Orleans e dell’eclettica scena elettronica delle grandi città del Sud degli Stati Uniti. Le atmosfere sono oscure, torbide, distopiche, mentre le parole sono naturalmente un rabbioso grido di libertà dell’universo queer afro-americano in una cultura profondamente sessista e machista che non risparmia nemmeno l’universo LGBTQ+ nelle difficili realtà di Stati come la Louisiana.

Dopo appena un anno, mentre il suo nome è iniziato insistentemente a circolare tra magazine e soundcloud grazie a tracce forti e visionarie come More Femme e Roll Me One come  arriva il nuovo singolo “She Don’t Text Back’ / ‘Spell Check” come primo tassello di un nuovo EP C00CHI3 che vedrà ufficialmente la luce nel gennaio del 2020 distribuito dalla berlinese Interference Patter.

Questo doppio singolo, due tracce eteree e accattivante brano future R&B dal beat southern trap, non può che lasciare presagire grandi cose.

Segui Edge Slayer su Instagram e Twitter.

Ascoltala su Spotify

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Edge Slayermusica
Previous Post

Oggi a New York si premiamo grandi nomi del cinema italiano e internazionale

Next Post

Giornata dei Diritti del Fanciullo: e gli USA ancora non ratificano la Convenzione

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giornata dei Diritti del Fanciullo: e gli USA ancora non ratificano la Convenzione

Giornata dei Diritti del Fanciullo: e gli USA ancora non ratificano la Convenzione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?