Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 2, 2019
in
Musica
October 2, 2019
0

“Winter Journey”, la prima opera lirica di Ludovico Einaudi dedicata ai migranti

Al Teatro Massimo di Palermo, realizzata insieme allo scrittore Colm Toibin e con la regia di Roberto Andò, Einaudi la definisce "the sound of Europe’s cry"

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
“Winter Journey”, la prima opera lirica di Ludovico Einaudi dedicata ai migranti

La prima assoluta di "Winter Journey" di Ludovico Einaudi.

Time: 4 mins read

“Winter Journey è il viaggio disperato di una piccola famiglia di migranti che si muove in una Europa disastrata. Sì, disastrata”. Così Ludovico Einaudi racconta sua prima opera lirica e parla della sua visione del mondo. “Un mondo dove a guidarlo sono il danaro e l’economia, ed è molto triste. Nonostante nel corso della mia vita mi sia illuso che si potesse arrivare ad un momento migliore, stiamo vivendo invece un momento molto buio”.

Einaudi con lo scrittore Colm Toibin e la regia di Roberto Andò, presentano, in prima assoluta,  l’opera lirica “Winter Journey”, co-prodotta dal Teatro Massimo di Palermo e il Teatro di San Carlo di Napoli.

Winter Journey è un viaggio nell’inverno desolato della cara vecchia Europa, quella dei giorni nostri, un viaggio di disperazione e di solitudine per chi lascia la propria terra scappando da guerra e fame. È un canto, una preghiera.

I protagonisti, un uomo e una donna e un bambino divisi dalla guerra, dalle acque del mare, sono interpretati da artisti straordinari come Badara Sek, la voce maschile e Rokia Traoré, e il piccolo Mouhmadou Sazll in scena con la voce di Leslie Nsiah Afriyie. Il politico è affidato a Jonathan Moore, mentre la voce recitante del coro è di Elle Van Knoll.

Non è la prima volta che la musica di Ludovico Einaudi si contamina di suoni che vengono dal resto del mondo. Siamo davanti a un talento immenso, un compositore moderno, con un cognome altisonante, padre editore e nonno Presidente della Repubblica, un Presidente molto amato negli Stati Uniti d’America. Ma negli States conoscono più Ludovico che papà Giulio, suo padre. Un artista che viaggia spesso, che ha suonato  tra i ghiacci in Antartide per Greenpeace per sensibilizzare il cambiamento climatico. Seven Days Walking l’ultima fatica musicale, è un progetto composto da sette ore di musica, opera nata durante una passeggiata in montagna, tra i sentieri la neve.

E il freddo paesaggio dell’inverno europeo fa da sfondo nella storia di Winter Journey,  l’opera lirica che si arricchisce del grande Einaudi, della poesia del libretto di Colm Toibin e la drammatizzazione di Roberto Andò. Winter Journey, un titolo che allude alla Winterreise di Franz Schubert, è una storia che va oltre i confini ordinari dell’amore dove la solitudine, la disperazione rappresentano quell’immagine dolorosa dei migranti che arrivano a migliaia sui barconi, che attraversano a piedi terre e fili spinati.

“Che l’opera nasca a Palermo, non è un caso. Se c’è una città dell’accoglienza al migrante che ne ha fatto una battaglia politica è proprio Palermo” commenta il regista Roberto Andò. “Mai come oggi, i migranti affrontano il viaggio d’inverno e quel paesaggio dell’Europa stretta dalla morsa del freddo, rivela quel migrante respinto, in cerca di un lavoro e di accoglienza, un essere umano sfortunato perché nato nella parte sbagliata del mondo”.

Il racconto di Toibin, lo scrittore e giornalista, con un vissuto intenso, tra i protagonisti della letteratura contemporanea, è stato recentemente insignito in Italia del Premio Curzio Malaparte.

Alla Voce di New York abbiamo incontrato Ludovico Einaudi e Roberto Andò.

Maestro Andò, lei ha definito quest’opera una poesia e una preghiera.

A: “Sì, ha un tono assorto della parola e del pensiero. Un po’ perché questi tre personaggi vagano e sono l’uno assenti all’altro, si rincorrono con il loro pensieri, e dall’altra c’è questo venir fuori della preghiera nel senso che un tono in cui l’umanità riflette su stessa e nel rifletterà intona un pensiero  a quello che noi definiamo preghiera”.

Siamo di fronte alla sua prima opera lirica. Maestro Einaudi, come è il suo Winter Journey?

E: “L’impianto teatrale ed espressivo di questo progetto ha una voce molto interiore, che viene da dentro e anche la musica mantiene questo carattere. Forse a tratti si avvicina ad essere una preghiera. Una preghiera per un mondo che non vorrebbe vivere questi anni che sta vedendo un’Europa che si sta sgretolando. Una preghiera che possa spazzare via questo vento freddo e faccia ritornare il caldo. L’impianto musicale ha l’orchestra del Teatro Massimo e il Coro che quinte canta il testo del libretto e questa preghiera. Nella preghiera c’è il grido dell’Europa che piange… This is the sound of Europe’s cry che si scolpisce nella musica. Poi ci sono le voci che non appartengono alla tradizione europea, quelle di  Badara Seck e Rokia Traoré, che cantano e recitano anche nella loro lingua e si compenetrano perfettamente in una scrittura vicina alla nostra tradizione: tradizioni diverse che convivono in un modo molto emozionante”.

E se questa vicenda varca i confini di un amore ordinario, in un viaggio doloroso verso una terra promessa perché non pregare per lei? Per la cara vecchia Europa? This is the sound of Europe’s cry, è il leit motiv della preghiera, ha detto Einaudi. E se Winter Journey è un viaggio assoluto nell’amore, è anche il racconto dell’anima, è una storia di uomini che vagano affrontando insidie, disperazione, separazioni familiari in cerca di quella terra promessa. Forse avremmo tutti bisogno di pregare per un mondo che perso il senso dell’umanità, e una politica spesso assente verso i più sfortunati, nati dalla parte sbagliata del mondo… This is the Europe’s cry, una grido, una preghiera.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Ludovico EinaudimigrantimusicaWinter Journey
Previous Post

70 Years of Chinese Communism: When Italy’s Nenni Opened to China

Next Post

Rudy e Mike, i “consiglieri” di Trump che spingono il boss verso l’impeachment

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rudy e Mike, i “consiglieri” di Trump che spingono il boss verso l’impeachment

Rudy e Mike, i “consiglieri” di Trump che spingono il boss verso l’impeachment

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?