Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 29, 2019
in
Musica
March 29, 2019
0

DaBaby, l’ascesa del rapper del North Carolina

Nel debutto su Interscope ospita Offset, Rich Homie Quan, Rich the Kid, e conquista la top 100

Piero MerolabyPiero Merola
DaBaby, l’ascesa del rapper del North Carolina

DaBaby, South Coast Music Group

Time: 4 mins read

In molti l’hanno scoperto qualche giorno fa, intervistato dal celebre comico e star del web Nardwuar che l’ha intervistato per il suo format. E infatti DaBaby non è esattamente quello che per motivi anagrafici oggi potremmo considerare un artista di primo pelo. Finalmente, dopo quattro anni di instancabile attività, in studio e sui palchi, a marzo è arrivato il suo delicato e atteso battesimo del fuoco.

Baby On Baby, distribuito da Interscope, non ha deluso le attese, entrando subito nella prestigiosa top100 di Billboard conquistando un venticinquesimo posto molto lusinghiero, soprattutto se consideriamo quanti album da classifica siano usciti dall’inizio del 2019. Buona parte dell’hype, dietro a questo disco di mezzora o poco più di musica, si deve certamente alla presenza di ospiti di alto profilo, come Offset dei Migos (in “Baby Sitter), il loro protetto del Queens, Rich The Kid (“Best Friend“), e l’erede più famoso e seguito del dirty south rap di Atlanta, Rich Homie Quan (“Celebrate”).

Dicevamo di DaBaby che non è un rapper giovanissimo, ma Jonathan Kirk., vero nome di DaBaby, resta comunque uno dei rapper under 30 più promettenti dell’East Coast.

Nato nel 1991 in una delle città del Midwest più prolifiche musicalmente, per lo meno in ambiti distanti dal rap come Cleveland, da piccolo si è trasferito con la sua famiglia in North Carolina dove è cresciuto e ha iniziato a costruire già da adolescente la sua carriera artistica.

In realtà, come molti suoi coetanei, da giovanissimo Jonathan entra nei giri meno raccomandabili dei quartieri meno raccomandabili di Charlotte. Lui racconta quel periodo come un aspetto inevitabile della “street life” di tanti giovani della sua generazione: una vita al limite, fatta di continui problemi con la giustizia e l’hip hop che diventa un’ancora di salvezza. Ovviamente Jonathan ascolta tonnellate di rap, i suoi idoli sono 50Cent ed Eminem, ma è la scoperta di LIl Wayne a indirizzarlo definitivamente verso la carriera di MC. Senza promozione, agenti o altri contatti, dopo appena un mese di prove, nel gennaio del 2015 pubblica online il mixtape NonFiction scegliendo un nome d’arte altisonante, Baby Jesus. Il risultato è sorprendente: con centinaia di migliaia di ascolti in meno di un mese. Sarebbe troppo tardi per proporsi nella fitta programmazione di showcase per artisti emergenti del SXSW, ma Jonathan non si perde d’animo così prenota un volo in autonomia per Austin e grazie all’esplosione virale del suo mixtape di debutto riesce a piazzare un suo live in 7 eventi della celebre rassegna texana. È qui che mette in mostra la sua travolgente carica di performer con migliaia di persone che si ritrovano a cantare in coro Baby Jesus, la sua prima irresistibile hit.

Da quel momento in poi Jonathan, adotta un nuovo nome di battaglia. Il suo debutto a nome DaBaby esce nell’autunno del 2016,. A God’s Work Resurrected, titolo del mixtape, faranno seguito tra inizio del 2017 e fine del 2018 altri otto mixtape, mentre i suoi live show conquistano nuovi adepti in ogni angolo degli States e soprattutto la firma di un contratto con Interscope.

È ancora la cronaca a rischiare di interrompere prematuramente la sua ascesa. Nel novembre del 2018 è circondato da alcuni malviventi mentre va a fare un giro da Walmart insieme alla sua famiglia (Jonathan convive e ha due figli). Dal battibecco deriva uno scontro a fuoco e la morte del diciannovenne Jalyn Domonique Craig.  Il caso è presto archiviato, così DaBaby può preparare senza pensieri la promozione del suo album di debutto. Due singoli molto riusciti, accompagnati da altrettanti videoclip preparano bene il terreno: Walker Texas Ranger, traccia che chiude il disco, a capodanno del 2019 e Suge (Yea Yea), il cui video è messo online nei giorni dell’uscita di Baby On Baby. Come già dimostrato nella sua sterminata serie di mixtape, DaBaby si defila dalle tendenze trap da classifica, avvicinandosi ai momenti più southern di Migos e Rich Homie Quan e dei maestri del genere.

Il suo nome d’arte è uno dei più brutti e meno riusciti della recente storia musicale, ma lo spessore artistico e il suo innato talento da performer che sa quando farsi prendere sul serio lasciano prefigurare grandi cose per il futuro di questo ragazzo dell’Ohio cresciuto nel torpore del North Carolina.

Segui DaBaby su Twitter, Instagram e SoundCloud.

Ascoltalo su Spotify. 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: DaBabymusicarap
Previous Post

American Association of University Women: Empowering for Over 130 Years

Next Post

La pretestuosa legge bomba di Salvini che pretende di essere sempre legittima

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

“Operation Padlock To Protect” Results in 75 Shops Shut and $6M Penalties

Opening Doors to Opportunity Through “Operation Padlock to Protect”

byEric Adams
Hochul Wants to “Maintain Stability, End the Chaos” As She Considers Removing Adams

Millions of New Yorkers Could Be Harmed by Trump’s Cuts to Medicaid, SNAP

byDavid Mazzucchi

New York

Denzel Washington sul red carpet del Festival di Cannes 2025, poco prima di ricevere la Palma d’Oro onoraria a sorpresa. Foto Ansa

Denzel Washington, Palma d’Oro a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero
‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

byFilomena Troiano

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
La pretestuosa legge bomba di Salvini che pretende di essere sempre legittima

La pretestuosa legge bomba di Salvini che pretende di essere sempre legittima

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?