Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 18, 2018
in
Musica
July 18, 2018
0

Suzanne Vega, eterna ragazza del Village in tour in Italia a ritmo di folk

La regina del folk si regala alcune date italiane accompagnata da Gerry Leonard


Isabella ZuppabyIsabella Zuppa
Suzanne Vega, eterna ragazza del Village in tour in Italia a ritmo di folk

Suzanne Vega.

Time: 3 mins read

Con la prestigiosa data del Blue Lake Festival sul lago di Caldonazzo, il diciassette luglio, si è concluso il breve viaggio italiano, parte di un tour mondiale, di Suzanne Vega e Gerry Leonard. I più fortunati hanno potuto vederli a Milano, prima data della penisola, all’Auditorium Verdi sui Navigli; il tour è poi proseguito per Cagliari, dove Suzanne ha festeggiato il compleanno. Le tappe successive sono state Foggia e Corigliano d’Otranto per il meridione, Roma, rimandata per maltempo a data da destinarsi, e infine il Trentino. Adesso Suzanne, dopo l’unica serata belga, tornerà brevemente in Regno Unito prima delle date australiane, neozelandesi e giapponesi. Un tour ambizioso, bello e stancante. Ma che ci facevo io, umile e storica fan, alle loro spalle a teatro?

Suzanne Nadine Vega nasce in California cinquantanove anni fa, ma ben presto si trasferisce a Harlem, New York con mamma tedesco-svedese e papà portoricano adottivo. Iscritta al Barnard College, istituto femminile di Manhattan, ancora giovanissima si fa notare nei locali underground del Greenwich Village; sfuggente, insicura e in cerca di un’identità che avrebbe presto trovato, veste da uomo come racconta in quest’intervista recente. Il Bitter End la boccia ogni lunedì notte alle audizioni, ma il Folk City che era stato di Bob Dylan la accoglie cogliendone il potenziale. Già nel 1987 Solitude Standing scalerà le classifiche. L’album contiene Luka, scritta tra l’81 e l’82 e dedicata a un ragazzino-simbolo delle violenze familiari sui minori. Una canzone intramontabile e dolorosissima. Con Tom’s Diner, pezzo-cult, strappa sempre gli applausi più commossi. Nel 2015, Giorgio Moroder riarrangia Tom’s Diner e la affida a Britney Spears nel suo album Déjà Vu. Già nel 1990 i produttori britannici Nick Batt e Neal Slateford avevano riproposto il pezzo remixato. Il Tom’s Diner esiste: è il Tom’s Restaurant all’angolo tra la Broadway e la West 112nd Street a Morningside Heights, in passato tappa fissa per John McCain, noto per le frequenti apparizioni nella sitcom Seinfeld.

Gerry Leonard
.

Gerry Leonard accompagna Suzanne alla chitarra elettrica con un meraviglioso, malandrino ciuffo blu sul lato destro della nuca – adora ravvivare i suoi capelli nei modi più disparati, mi è stato detto, e non possiamo che rallegrarcene – e un sorriso disarmante da gentleman. Spooky Ghost da solista, il musicista di Dublino nei decenni ha collaborato con i più grandi del rock, uno su tutti David Bowie. Con il Duca Bianco ha musicato Heathen, Reality e The Next Day, accompagnandolo poi in tour. Un duo fortunato, che gli italiani hanno amato. Ho seguito attraverso Facebook le tappe del tour di Suzanne Vega, partecipando attivamente ai due eventi di Milano e Roma.

Un amico di amici infatti, a conoscenza della mia professione e del mio amore per fotografia e musica, mi ha omaggiato di un pass per il backstage per gli show di Milano e Roma. Come una bambina, emozionatissima e alla prima volta dietro le quinte, mi sono armata di coraggio e reflex e ho scattato, registrato, documentato le serate. Durante le prove, mi sono nascosta per gioco dietro il tecnico Mark e ho paparazzato Gerry, che sembrava divertito dalla mia presenza. Questi scatti sono alcuni, i più belli, tra le decine di click archiviati. Stringo la mano a Suzanne in persona, che ha l’aria timida e cortese. Vorrei trattenerla di più, ma si tuffa nella folla per autografi e selfie e mi sfugge. Ho tra le mani una borsa pesantissima alla Mary Poppins, più la macchina fotografica e una busta di gadget. È così buffo, sta franando tutto, così chiedo a Gerry ormai rossa per la vergogna di badare alla borsa mentre dietro le quinte riconsegno tutto ai legittimi proprietari. Pochi minuti dopo lo ritrovo sulla poltroncina del teatro a vigilarla.

Gerry Leonard.

La tappa romana, invece, è saltata a pochi minuti dall’inizio del concerto. Era ormai tutto pronto, quando un nubifragio improvviso sulla Casa del Jazz di Porta Ardeatina – e un fulmine che ha fatto sobbalzare sulle sedie già fradice i presenti – ha costretto organizzatori e musicisti a rimandare lo spettacolo, con non poche lamentele. Molti di noi non potranno tornare quando la data verrà recuperata; forse lo spettacolo avrebbe potuto proseguire nel vicino palazzetto al coperto, ma i posti a sedere non sarebbero stati sufficienti. Suzanne è quindi ripartita per il Nord dopo essersi intrattenuta con i fan romani di lunga data.

Have fun, Suzanne. L’Italia ti vuole bene.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Zuppa

Isabella Zuppa

Ventisei anni, veneziana di nascita e padovana di adozione. Bipolare e repubblicana a giorni alterni. Ex ala destra nei campetti di periferia. Glam rocker. Felliniana! My name is Isabella, I am twenty-six and I come from Padua, Italy. I love travelling, soccer and ‘70s music – especially prog and glam rock. Find me @ Mad Donna! Gudbuy, gudbuy.

DELLO STESSO AUTORE

La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli: un romanzo per alzare la testa

La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli: un romanzo per alzare la testa

byIsabella Zuppa
Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a…

Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a…

byIsabella Zuppa

A PROPOSITO DI...

Tags: folkGerry Leonardmusicamusica folkSuzanne Vega
Previous Post

“Italia I Love You” e Michelangelo Hotel celebrano la qualità italiana a New York

Next Post

Shin Dong-Hyunk, on the Other Side of the Barbed Wire: “My Escape from the Prison Camps of Kim”

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

byIsabella Zuppa
Primarie dem, perché Ocasio-Cortez può riaccendere la “fiamma” di Bernie Sanders

Dopo il trionfo di Bernie Sanders, varrà anche per un socialista l'”anyone-but-Trump”?

byIsabella Zuppa

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Shin Dong-Hyunk, on the Other Side of the Barbed Wire: “My Escape from the Prison Camps of Kim”

Shin Dong-Hyunk, on the Other Side of the Barbed Wire: “My Escape from the Prison Camps of Kim”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?