Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 2, 2018
in
Musica
February 2, 2018
0

Pieranunzi il magnifico con Scarlatti a Roma, tornerà presto a New York

Il concerto al teatro Argentina di Roma del pianista Enrico Pieranunzi che ad aprile torna al Vanguard del West Village

Camillo SavonebyCamillo Savone
Pieranunzi il magnifico con Scarlatti a Roma, tornerà presto a New York

Enrico Pieranunzi

Time: 4 mins read

Il più bel teatro di prosa di Roma, l’Argentina, situato sull’omonima piazza a due passi dal Colosseo e da Fontana di Trevi, ha incorniciato il concerto per la Filarmonica Romana di Enrico Pieranunzi, classe 1949, pianista, compositore, arrangiatore, con più di 70 CD a suo nome e collaboratore di nomi come Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron.

Pluripremiato come miglior musicista italiano nel Top Jazz e come miglior musicista europeo (Django d’Or, 1997), Pieranunzi ha suonato nei più importanti festival internazionali, da Montreal a Copenaghen, da Berlino e Madrid a Tokyo, da Rio de Janeiro a Pechino. Dal1982 ha suonato più volte negli Stati Uniti (New York, Boston, San Francisco) ed è l’unico musicista italiano (e uno dei pochissimi europei) ad aver suonato e registrato – ormai più volte – nello storico Village Vanguard di New York (dove tornerà dal 10 al 15 aprile prossimi).

Il pubblico del teatro Argentina

Proprio per il Live at The Village Vanguard con Marc Johnson e Paul Motian (Camjazz, 2010) gli è stato assegnato nel 2014 l’Echo Jazz Award – equivalente tedesco dello statunitense Grammy – come Best International Piano Player. Ha suonato anche per Spoleto Festival Usa 2007 (Charleston, North Carolina) in concerti di piano solo, duo e trio. La rivista americana Down Beat ha incluso il suo CD Live in Paris, in trio con Hein Van de Geyn e André Ceccarelli (Challenge), tra i migliori CD del decennio 2000-2010. Ha composto diverse centinaia di brani, alcuni dei quali sono ormai veri e propri standard suonati e incisi da musicisti di tutto il mondo (Night bird, Don’t forget the poet, Fellini’s waltz).

A Roma ha suonato il suo Domenico Scarlatti (1685-1757) delle sonate, originarie per clavicembalo, che attraverso il suo pianismo sono diventate da undici anni, data del suo disco, il luogo di incontro tra Settecento e jazz, una strada mai percorsa prima di lui. Pieranunzi ne ha colto per primo il miracoloso equilibrio tra spirito improvvisativo e sapienza compositiva e ne ripropone una lettura rigorosa al momento dell’esposizione e poi trasfigurata nel jazz ma anche in altri colori quando, a suo dire “entra” ed “esce” dal pezzo scritto. Davanti ad un foltissimo pubblico, al quale ha regalato due bis della sua vasta produzione scritta, Pieranunzi si è confessato con musica e parole, illustrando i molti misteri della vita di Scarlatti, riscoperta grazie all’editoria inglese, dei manoscritti e ricerche del cembalista statunitense che ne è stato il vero scopritore, Ralph Kirkpatrick, al quale si deve la K che sigla l’ordine del vasto catalogo di sonate.

“Ho elaborato in tempo reale per mezzo dell’improvvisazione elementi tratti dalle sonate di Scarlatti cercando di dar vita a forme narrativamente compiute – ha detto – tutti gli accorgimenti propri della composizione scritta servono allo scopo: aumentazioni, diminuzioni, inversioni, repentini cambi di tonalità, di ritmo, di colore. Un vocabolario da musica del ’900, insomma”. “La musica di Scarlatti è umorale, cangiante, piena di movimento, le sue linee sono inscritte nel flusso della vita, come quando si improvvisa jazz – ha continuato – e lui, è ben noto, era uno straordinario improvvisatore. In più il suo linguaggio, anche se fissato sulla carta, condivide col jazz una grande, pagana fisicità. Lo si percepisce chiaramente da moltissimi dei suoi geniali spunti tematici. Sono disegni ritmici, nuclei melodici, a volte semplici intervalli non pensati a tavolino ma creati direttamente dalle sue mani sulla tastiera e poi elaborati e sviluppati”.

Composte per la quasi totalità per l’uso privato della sua allieva Maria Barbara, figlia di Giovanni V del Portogallo e sposa di Ferdinando VI di Spagna, le Sonate di Domenico Scarlatti (1685-1757) – il catalogo ne registra ben 555 – acquisirono ben presto fama quando nel 1738 ne vennero pubblicate alcune a Londra col titolo di Essercizi attirando l’attenzione dei più raffinati intenditori di musica d’Europa. Quasi tutte formate da un breve movimento, divise in due parti simmetriche, in esse si riversa una varietà imprevedibile di idee musicali, di atteggiamenti espressivi e di espedienti tecnici. Da brani di carattere pastorale, a brillanti pezzi di estrema difficoltà, si passa per echi e reminiscenze della musica popolare iberica, un’incessante vitalità ritmica, animando l’originalità e la ricchezza della scrittura scarlattiana.

Il concerto è stato organizzato nell’ambito del cartellone “La musica da camera dal barocco al contemporaneo” sostenuta dalla Regione Lazio – Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili.

A marzo uscirà il suo nuovo disco, stavolta con Debussy (Monsieur Claude) come mentore. E poi ad aprile appuntamento al Vanguard Village per la sua decima volta e per le classiche cinque serate.

Share on FacebookShare on Twitter
Camillo Savone

Camillo Savone

DELLO STESSO AUTORE

Pieranunzi il magnifico con Scarlatti a Roma, tornerà presto a New York

Pieranunzi il magnifico con Scarlatti a Roma, tornerà presto a New York

byCamillo Savone

A PROPOSITO DI...

Tags: Enrico PieranunziItalian Jazzjazzmusica da camerapianistapianisti italianiteatro Argentina
Previous Post

Ciao Azeglio Vicini, galantuomo del calcio, buono ma non buonista

Next Post

Raffaele Cantone a Napoli, per parlare di quella corruzione che “spuzza”

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Raffaele Cantone a Napoli, per parlare di quella corruzione che “spuzza”

Raffaele Cantone a Napoli, per parlare di quella corruzione che "spuzza"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?