President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
September 16, 2016
in
Musica
September 16, 2016
0

Lisa/Liza, folk autunnale dal New England

La cantautrice del Maine ha appena pubblicato il suo album di esordio, "Desert Of Youth"

Piero MerolabyPiero Merola
lisa/liza
Time: 3 mins read

Direttamente da una delle aree dai paesaggi naturalisticamente più suggestivi della stagione autunnale, Liza Victoria, ha appena pubblicato il promettente LP Desert Of Youth, distribuito dal 9 settembre dalla Orindal Records. La piccola etichetta di Chicago si sta facendo conoscere grazie a una serie di vinili a edizione limitata e cassette di artisti solisti che sono soliti registrare in casa le loro produzioni. Liza Victoria ne è un esempio.

Originaria della Portland meno nota musicalmente di quella della costa opposta, la Portland del Maine meridionale, da sempre scrive ballad alla chitarra. Da piccola sognava di diventare una cantante country, sul mito di Shania Twain di cui sua madre è fan. Presto si allontana da questi gusti tradizionali per avventurarsi nell’ascolto di qualsiasi genere musicale, senza distinzioni, dal pop anni ’90 alla psichedelia.

Passa attraverso diverse fasi e da adolescente inizia a cimentarsi nella scrittura di suoi brani, tra una cover e l’altra. Ha elencato artisti come Sibylle Baier, Karen Dalton, Connie Converse e Michael Hurley tra i punti di riferimento che la avvicinano al cantautorato folk. Ama Kath Bloom, Blossom Dearie e ovviamente i maestri Nick Drake ed Elliott Smith, ma è difficile decifrare una fonte di ispirazione più eloquente delle altre.

L’abilità di Lisa/Liza, suo nome d’arte, è nel saper scarnificare al massimo i brani con strutture apparentemente molto semplici, genuine e minimali. La sua voce è ammaliante, sa essere calda e retrò, sa essere algida e contemporanea.

Il talento è cristallino, come si intuisce già dal suo primo esperimento autoprodotto: The First Museum. Uscita nel 2014, la raccolta The First Museum contiene sette brani intensi e genuini che mettono in mostra subito tutte le sue doti. Proprio in questo periodo inizia a esibirsi in piccoli live, dopo aver vinto la sua timidezza e la sua personalità molto introversa. Come ha ammesso, inizia a scrive i suoi brani nell’isolamento dei posti più disparati per evitare di affrontare i commenti dei suoi compagni di stanza, ai tempi del college. Progressivamente inizia ad affrontare la realtà con più sicurezza, ma i suoi brani restano dei perfetti affreschi di tormenti interiori, fuga nel mondo della natura e in suggestioni tra sogno e realtà. Ispirano panorami desolati e solitudini casalinghe.Dopo altre uscite, finalmente decide di portare a compimento il suo primo LP che a partire dal titolo fa da collante tra questi immaginari post-adolescenziali e la passione per i paesaggi più impervi. Deserts of Youth parla dei ricordi del passato e della riscoperta di esperienze passate attraverso i luoghi. Meditazioni malinconiche, senso d’abbandono, nostalgia assimilabile al lirismo di Sufjan Stevens o di una Joanna Newsom, cui si avvicina a tratti anche a livello vocale.

L’esordio di Lisa/Liza riesce a incantare con arrangiamenti ridotti all’osso: voce, chitarra e qualche effetto di riverbero che rende la produzione ancora più autunnale e rievocativa. Avrà pure ascoltato Blood Orange e Beyoncé come tanti suoi coetanei, ma in queste sette tracce senza tempo, vengono alla mente le ballad più sconsolate di Jenny Hval o della stessa Marissa Nadler. Ha formato una band coinvolgendo gli amici Jonathan Downs e Devin Ivy, e si prepara al prossimo tour.

L’autunno è alle porte e Deserts Of Youth sembra arrivato per accompagnarvi verso la nuova stagione nel modo più adatto.

Segui Lisa/Liza su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

byPiero Merola
GloRilla, l’anno di grazia della giovane Southern rapper di Memphis

GloRilla, l’anno di grazia della giovane Southern rapper di Memphis

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: cantantemusicamusica americanamusica indiemusical folk
Previous Post

UN Summit for Refugees and Migrants: It’s Time for Action

Next Post

Vertice ONU sui rifugiati e migranti: è l’ora dei fatti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il rap di MAVI tra neuroscienze, letteratura e spiritualità afro-americana

Il rap di MAVI tra neuroscienze, letteratura e spiritualità afro-americana

byPiero Merola
Il folgorante esordio dei Gabriels, tra soul, Compton, angeli e regine

Il folgorante esordio dei Gabriels, tra soul, Compton, angeli e regine

byPiero Merola

Latest News

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

byMarco Giustiniani
C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

byMauro Bassini

New York

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

Il killer che a New York uccise otto persone con un camion ora rischia la pena di morte

byMarco Giustiniani
Il rooftop dei suicidi: dal Bar 54 di Times Square si butta anche un investitore 46enne

Il rooftop dei suicidi: dal Bar 54 di Times Square si butta anche un investitore 46enne

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
rifugiati migranti

Vertice ONU sui rifugiati e migranti: è l'ora dei fatti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Terms of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?