Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 21, 2016
in
Arts
July 21, 2016
0

21 Savage, un rapper miracolato

Da giovanissimo è sopravvissuto a sei ferite da arma da fuoco in un agguato nei sobborghi di Atlanta

Piero MerolabyPiero Merola
21 savage
Time: 3 mins read

“Una città di abitazioni, scuole e chiese” recita il motto della sua città d’origine, Decatur, ridente sobborgo di ventimila abitanti a quindici miglia a est dal centro di Atlanta. Niente di apparentemente esaltante, ma nelle zone a netta prevalenza afroamericana dove Shayaa Joseph, oggi noto col nome di 21 Savage, cresce e si fa le ossa, la vita non scorre così lenta e rilassata.

Shayaa nasce nel 1992 e come tanti coetanei neri delle zone più povere della Georgia, entra in contatto piuttosto precocemente con il mondo dello spaccio e della microcriminalità. A soli undici anni è espulso da tutti gli istituti della contea di De Kalb per essersi fatto sorprendere armato di pistola nei corridoi della sua scuola. Il tatuaggio che campeggia sulla sua fronte sopra a una croce, “Death Before Dishonor”, non è un cliché da aspirante gangster, ma è figlio di una vita violenta, cruda e sempre sull’orlo del dramma. Il dramma arriva a tutti gli effetti nel 2013 quando in una sparatoria è ferito da sei colpi di arma da fuoco, di cui uno al collo. Sopravvive miracolosamente all’agguato e riesce a colpire a morte il suo assalitore. Nello scontro muore il suo migliore amico e da quel momento in poi Shayaa prova a darci un taglio.

L’hip hop che negli anni precedenti era uno svago ereditato dal fratello maggiore, un passatempo come tanti altri, diventa la via di fuga per lui e il suo team, 21. Il numero si riferisce al ventunesimo anno che Joseph compie proprio il giorno della tragedia.  Al suo fianco ci sono Lotto Savage, Mookie Madri Gra e Freaky D$MG. Lo slogan è eloquente: “Noi siamo la vera Atlanta, siamo davvero nelle strade e siamo quello che succede davvero ad Atlanta”.

I loro testi sono per forza di cose crudi e negativi. I temi sono delle narrazioni realistiche e a volte reali di episodi che hanno segnato il precoce ingresso nella vita di adulta dei protagonisti della crew e di tanti altri personaggi secondari dei ghetti di Atlanta. Il dolore, la violenza e le tragedie quotidiane che si consumano nelle zone più piovere della città diventano dei temi comuni alle loro produzioni. L’idea è quella di dare visibilità a queste storie, rifiutando quell’immaginario fatto di fashion, macchine di lusso e donne, tipico di molti altri interpreti contemporanei del filone. Per un hip hop che dal southern finisce alla trap contemporanea, con basi sempre oscure e torbide a fare da anello di congiunzione tra due dei filoni più popolari della scena rap di Atlanta e della Georgia. Il suo idolo, non a caso, è come per tanti altri rapper emergenti dell’area, Gucci Mane, di recente uscito di prigione, a cui dedicherà un EP celebrativo nell’estate del 2015, Free Guwop.

L’esordio risale a dodici mesi prima. Il primi mixtape The Slaughter Tape è un esordio ancora acerbo, ma fulminante per la potenza delle immagini e per le atmosfere che lo caratterizzano. Picky, Skrtt Skrtt, Million Dollar Liq, Whoa sono tutte accompagnate da video che descrivono bene lo sfondo di queste storie di strada. Non mancano i guest, come Key! e iLoveMakonnen, che vi abbiamo già presentato un po’ di tempo fa su queste pagine.

Tra narrazione e denuncia, arriva anche il secondo capitolo di 21 Savage, Slaughter King, che, pubblicato alla fine del 2015, sancisce il successo del giovane rapper di Decatur. Tutto rigorosamente autoprodotto, come l’intenso ultimo capitolo della sua carriera, Savage Mode. Per l’occasione assolda un giovane talento della produzione di St. Louis, Metro Boomin che a soli 23 anni può già vantare collaborazioni di assoluto prestigio con Kanye West, Drake, Future, The Weeknd, Young Thug e Ty Dolla Sign. Il passo in avanti si sente subito nella qualità delle basi e l’EP in appena quattro giorni finisce al primo posto tra gli album più ascoltati su Apple Music (l’album è ascoltabile in streaming anche su Soundcloud).

A un passo dalla morte e, appena tre anni dopo, a un passo dall’esplosione. Le strade di Eastside Atlanta potranno avere finalmente una bella storia da raccontare. In queste settimane 21 Savage è in tour.

Seguilo su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: gangsta raphip hopmusicamusica americanaraprapper
Previous Post

Il ritorno della follia Dada

Next Post

Work Out, Your Brain Will Improve Your Memory

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
brainhealth

Work Out, Your Brain Will Improve Your Memory

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?