Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 30, 2016
in
Arts
June 30, 2016
0

La fine della pubertà indie rock di Mitski

Puberty 2 è uscito a fine giugno e finalmente consacra la talentuosa artista nippo-americana

Piero MerolabyPiero Merola
mitski
Time: 3 mins read

Mitski Miyawaki, in venticinque anni ha abitato in tredici diversi Paesi e ha pubblicato quattro album in studio. L’ultimo in ordine di tempo è Puberty 2, uscito a fine giugno per Dead Oceans, che porterà in tour in Nord America e in Europa nelle prossime settimane. A partire dal titolo emblematico, il disco segna il passaggio nell’età adulta di un’artista che nelle ultime produzioni sembrava a un passo dalla definitiva prova della maturità.

Padre americano dipendente dell’Esercito, madre nipponica, nasce nel 1990 in Giappone per volontà della seconda che vuole garantire alla figlia un passaporto giapponese. Al tempo i genitori vivono nella Repubblica Democratica del Congo ed è solo la prima tappa di un continuo peregrinare tra basi americane in giro per il mondo, dall’Africa Centrale alla Malesia passando per la Cina e la Turchia dove si diploma. La sua formazione musicale da cittadina del mondo prende ispirazione dall’incredibile varietà di suoni e suggestioni da cui è travolta nella sua adolescenza. I dischi pop anni Settanta di sua madre fanno da collante e filo conduttore. Il lungo e precoce viaggio intorno al mondo di Mitski la porta in una sorta di predestinazione nella città simbolo del melting pot, New York.

Inizialmente si iscrive a un corso di cinema all’Hunter College, ma i genitori intuiscono il talento musicale della figlia e successivamente le consentono di iscriversi al Conservatorio della prestigiosa università statale di Purchase, la SUNY (State University of New York).

Nei primi mesi newyorchesi si immerge nella vivace scena universitaria della città e va alla scoperta dei luoghi di culto della scena di Brooklyn che ha ridato linfa alla musica alternativa del borough. Scrive i suoi primi pezzi con piano e chitarra. Il primo in assoluto è Bag Of Bones, ammaliante ballad dal respiro classico che diventerà una delle colonne portanti del disco d’esordio, Lush, che uscirà nel 2012 mettendo subito in lustro le qualità compositive di Mitski. Dopo il promettente esordio arriva un esperimento ancora più ambizioso, Retired From Sad, New Career in Business, nel quale, in fase di registrazione, coinvolge un’orchestra di sessanta elementi.

Il suo nome finalmente inizia a imporsi nei circuiti che contano, così prima di procedere alla lavorazione del terzo album, sigla un’intensa con l’influente Double Double Whammy. Figlia del suo tempo, sarcastica e con quel velo di malinconia che pervade sempre le sue liriche, Mistki decide di rendere omaggio ai Simpson nella scelta del titolo. Bury Me at Makeout Creek è una citazione di Milhouse nella puntata in cui è investito da un camion. Nel disco la giovane si sposta dal chamber pop delle prime produzioni verso sonorità decisamente 90s che rievocano PJ Harvey, sia nelle ballad più intime e introverse, che nei momenti più fragorosi, da figlioccia di quelle band indie rock femminili eredi del movimento riot grrrl.

Instancabile, qualche mese dopo si mette subito sotto per dare un seguito al disco che più degli altri ha contribuito ad accrescerne la popolarità negli ambienti indipendenti anche oltreoceano. Puberty 2 è anticipato da Your Best American Girl, irriverente attacco alla frivola generazione indie anglosassone, a partire dal video. I riferimenti musicali toccano i Weezer e ancora una volta gli anni Novanta, ma negli arrangiamenti si percepisce un salto di qualità. Tra testi sempre ironici e molto narrativi, dai temi post-adolescenziali e contemporanei, colpiscono le incursioni elettroniche e sintetiche che avvicinano Mitski a quel gusto eclettico  di un’altra compositrice cresciuta artisticamente a New York, St. Vincent.

Nei brani più d’impatto della raccolta, la venticinquenne Miyawaki sembra essersi finalmente sganciata dal frullato di riferimenti così vari ed eterogenei che hanno plasmato il suo background musicale.

Tornano le chitarre a Brooklyn, ma è solo un’illusione. La fine della pubertà indie rock di Mitski è la fine della pubertà indie rock di una generazione.

Segui Mitski su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: indie rockindie rockermusicamusica americanamusica indie
Previous Post

Sul Lago di Garda l’attacco dei droni buoni: IntCatch

Next Post

Fashion Online, More Free and Democratic

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
mauro-perrella

Fashion Online, More Free and Democratic

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?