Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 24, 2015
in
Musica
October 24, 2015
0

DeJ Loaf, la rapper cresciuta tra le pistole di Detroit

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

La storia di DeJ Loaf non è la storia romanzata dell'artista cresciuta in quartieri più o meno malfamati che assurge al successo nella terra delle opportunità. La sua storia parte quando nel 1995 perde, a soli quattro anni, il padre, assassinato in uno scontro a fuoco in uno dei quartieri più problematici e violenti di East Side Detroit. Nessuna mitizzazione dell'ascesa dal ghetto, ma un'esperienza che ha marchiato a fuoco la sua giovane vita accompagnandola negli anni fino alla meritata popolarità degli ultimi mesi, senza ancora un vero e proprio LP nei negozi. 

Appena vent'anni dopo è una piccola stella in ascesa: Drake la ama e ha postato una citazione di un suo brano in una foto su Instagram. Wiz Khalifa, E-40 e T.I. l'hanno già remixata e la Columbia Records ne ha acquisito i diritti per il primo LP ufficiale che dovrebbe vedere la luce tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016. 

Cresciuta tra gli appartamenti di Fairview Manor è grazie al padre che fin da piccolissima si avvicina alla musica black. Così, non ancora studente delle elementari, è sommersa in casa dalle musiche di 2Pac, Rakim, Miles Davis. La madre è una fan di Mary J. Blige e Toni Braxton, la nonna una seguace della prima ora di Erykah Badu. Così Deja Trimble, (vero nome di DeJ Loaf, soprannome che deriva dalla sua passione per le loaf, le sneaker come le Air Jordan),  cresce nell'ecosistema perfetto per costruire la propria solida formazione musicale che dal jazz arriva all'hip hop passando per soul e r'n'b. 

Studentessa modello, fin dai primi anni di scuola, a soli nove anni, incredibilmente precoce, inizia a cantare e a scrivere le sue prime canzoni. Le storie che racconta sono quelle del degrado e della violenza che vive sulla sua pelle nelle strade che percorre tutti i giorni. Inizialmente è il basket a fare da sfogo, poi la musica gradualmente soppianta la passione sportiva ai tempi del liceo. Si iscrive a infermeria, ma anche questa vocazione non fa per lei, perché dopo appena un anno e mezzo abbandona la Saginaw Valley State University per dedicarsi unicamente alla musica. Nel 2012 autoproduce il suo primo promettente mixtape Just Do It che lascia a bocca il rapper Say It Ain't Tone, concittadino, amico e collaboratore di Big Sean. I due vedono in lei le potenzialità di una nuova Lauryn Hill nella sua vena molto eclettica nel saper svariare dal songwriting soul al rapper più rabbioso e abrasivo. E così DeJ entra nelle grazie dell'entourage di Tone che ha un suo team, IBGM (I Been Gettin' Money). 

Il brano Try Me segna la svolta: la voce e i testi di DeJ hanno un impatto che lascia il segno. Anche i passaggi dai toni più violenti, con il suo flow molto ricercato e morbido, rendono gentile la rabbia del ghetto. In My Life racconta senza filtri le tragedie della sua vita, non solo la morte del padre, ma anche quella di un cugino e della nonna, sullo sfondo di una Detroit che negli ultimi anni non si è rialzata come tante altre grandi città statunitensi. Motivo ricorrente anche in Detroit vs Everybody, un inno all'orgoglio black ferito della metropoli della città di Eminem. Proprio l'icona bianca dell'hip hop di Detroit inserirà il brano nella sua compilation Shady XV, nel 2014, che vede altri prestigiosi featuring come quelli di Royce da 5'9”, Danny Brown, Big Sean e Trick-Trick. 

Il gioco è fatto, nel giro di tre anni DeJ diventa una delle voci femminili più celebrate della città e non solo. Una delle star cui è accostata, Nicki Minaj, la sceglie come supporto nel suo The Pinkprint Tour, e il talento della giovane DeJa raggiunge i principali palchi del Nord America. Nel 2015 arriva il disco d'oro con Try Me che diventa un po' tardivamente, una delle hit più ascoltate e cliccate sul web, anche grazie a un videoclip potentissimo che arriva a oltre trenta milioni di visualizzazioni.  A inizio ottobre un altro video nei suoi luoghi d'infanzia, quello che accompagna Back Up con featuring di Big Sean, in due settimane raggiunge più di due milioni di visitatori.

Non si conosce ancora il titolo del disco, ma siamo certi che di DeJ Loaf si parlerà ancora a lungo.

La trovate su Facebook e su Twitter.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: DeJ LoafDetroitmusica neraraprapper
Previous Post

70th Year of the UN: Ban Ki-moon Points Toward Reaching a More “Blue” Future

Next Post

Bellezza divina: in mostra a Firenze l’arte sacra affrontata con spirito nuovo

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Regione/ I conti inventati di Baccei: le tesi dell’assessore smontate pezzo per pezzo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?