Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
August 13, 2015
in
Musica
August 13, 2015
0

William Fitzsimmons, la voce folk delle serie TV

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Passerà anche dall'Italia al termine di un lungo tour promozionale, William Fitzsimmons, uno dei songwriter di culto della scena folk a stelle e strisce. Si esibirà in data unica dopo gli eccessi di Ferragosto sulla spiaggia dei concerti gratuiti dell'Hana-Bi di Marina di Ravenna lunedì 17 agosto per un live che si preannuncia ad altissima suggestione. Il cantautore è in giro per presentare Pittsburgh ultimo capitolo e settimo LP della sua carriera pubblicato dalla storica etichetta di Vancouver Nettwerk. A molti, almeno in Italia, il nome non dirà granché, ma basta scorrere tra i credits per scoprire la presenza di decine di suoi brani in molte celebri serie TV americane, o più semplicemente, basta ascoltare il suo timbro inconfondibile per ripercorrere con la mente alcuni dei momenti più emozionanti di serie televisive che avrete visto e rivisto come Grey's Anatomy, per fare un nome. 

 

Ma andiamo con ordine. Il protagonista della nostra rubrica non è più una giovane promessa. Dietro a questo personaggio che esteticamente è l'incrocio tra un frate e un motociclista hipster del Midwest, si nasconde un trentasettenne nato e cresciuto in Pennsylvania, a Pittsburgh. Figlio più piccolo di due genitori non vedenti, sviluppa le sue capacità alle prese con diversi strumenti grazie alla spiccata sensibilità musicale dei genitori. Gli strumenti in casa non mancano: suo padre ha costruito con le sue mani un organo a canne che conquista subito l'immaginario del piccolo William. Alle scuole elementari studia trombone e piano, mentre solo da adolescente da autodidatta inizierà a suonare uno strumento più comune come la chitarra. Il suo talento è cristallino, senza troppe difficoltà impara subito a suonare banjo, mandolino e ukulele e presto inizia a scrivere brani originali in cui alterna strumenti tradizionali e inserti elettronici. È solo un hobby e una passione almeno fino alle scuole superiori e all'università. 

La sua carriera di compositore inizia a tutti gli effetti dopo la laurea magistrale, mentre per pagarsi gli studi fa il terapista in un centro per patologie mentali. Nelle sue ultime vacanze estive inizia a comporre i brani che saranno inclusi nel suo album di debutto. Corre l'anno 2005 quando esce il suo promettente debutto Until When We Are Ghosts, disco ancora acerbo, ma che fa emergere spunti cari a giganti del songwriting degli ultimi decenni quali Sufjan Stevens, Iron & Wine ed Elliott Smith, tra momenti solitari e sfoghi pastorali. Goodnight, secondo album del 2006, ripercorre invece i suoi tormenti adolescenziali ai tempi del divorzio dei suoi genitori. Due anni dopo, sarà, per una triste combinazione, invece il suo divorzio a ispirare le sue composizioni molto intime e introspettive. È grazie a Myspace che il suo nome inizia a circolare nei circuiti folk indipendenti e così inizia a fare da supporto ad alcuni nomi di culto del cantautorato come Ingrid Michaelson, Brooke Fraser e Cary Brothers. 

 

Ben presto anche William diventa un fenomeno di culto grazie a Passion Play e Please Don't Go, incluse nella soundtrack di Grey's Anatomy, nella stagione tre dello show girata nel 2010. Non solo il celebre medical drama di ABC e il suo spin-off Private Practice. La calda voce di William Fitzsimmons comparirà, come in una grande catena di passaparola, su un episodio di Brothers & Sisters e in Greek (sempre ABC), e poi negli show di MTV Life of Ryan e Teen Wolf, e ancora in Army Wives e Burn Notice. Il suo super singolo By My Side, estratto da Gold In The Shadow (2011) finirà invece in un'altra serie molto popolare in tutto il mondo, Blue Bloods. E non ci sono solo serie TV per Fitzsimmons che intanto si trasferisce a Springfield, Illinois. Dopo Lions, del 2014, che ne consolida la popolarità grazie a perle come Fortune, torna per un breve periodo nella natia Pittsburgh per assistere la nonna sul punto di morte e da questa esperienza dolorosa nascerà il concept Pittsburgh uscito quest'anno: sette nuove canzoni la cui potente carica narrativa e rievocativa molto probabilmente arricchirà ulteriori episodi di TV show nei mesi a venire. 

William Fitzsimmons è su Facebook e su Twitter (@wfitzsimmons).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: colonna sonoracompositorefolkmusica americanamusica indiemusica indipendenteserie TV
Previous Post

L’ultimo saluto di Jon Stewart, il tribuno della risata

Next Post

Ferragosto in Toscana: natura, cultura e buona tavola

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Cari "vocisti", mi spiegate l'incubo Trump?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?