Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
January 13, 2015
in
Musica
January 13, 2015
0

Con la Donà, l’esportazione della canzone d’autore italiana a un punto di svolta

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 4 mins read

Perché la canzone d'autore italiana fa fatica ad oltrepassare i confini nazionali?

“Per quanto riguarda la colonizzazione americana noi eravamo nati in un momento in cui circolavano ancora le am-lire, Allied Military Currency. Quindi una cultura totalmente diversa da quella che c’è adesso, cioè da questa sovracultura importata dall’occidente atlantico, e quindi avevamo la possibilità di esprimerci ai nostri livelli, con i nostri mezzi. Adesso penso che sia diventato un problema grosso, perché ormai abbiamo nell’orecchio, dalla mattina alla sera, della musica pop-americana, pop-inglese. Credo che anche per un motivo linguistico, chi va per la maggiore siano sempre gli anglofoni. Questo da un certo punto di vista è spiacevole, d’altra parte per quanto riguarda la canzone o quella che viene definita canzone d’autore italiana, credo che siamo fra i migliori che ci siano al mondo. Il problema è questo, mi pare che oltre atlantico esista una specie di minculpop, il ministero della cultura popolare, che impedisce la diffusione dei prodotti nostri. Questo è abbastanza disagevole. Finiremo per involverci”.

Questa la spiegazione che aveva cercato di dare Fabrizio De Andrè, proprio lui che è riuscito ad arrivare fino a David Byrne con Creuza de Mà, quando PFM, Banco e Branduardi incidevano versioni “inglesi” dei loro dischi.

Ora più che altro si esporta jazz con Stefano Bollani e Paolo Fresu che suonano con tutti. Ma è sul fronte femminile che si intravedono segnali di cambiamenti di rotta. Ci riferiamo alla cantautrice di origini milanesi Cristina Donà e al suo Così vicini, il miglior album del 2014 sulla scena indie italiana, il cui valore trascende senza difficoltà quello dei meri confini nazionali. Sempre in bilico tra diversi territori sonori, ma al confine con le atmosfere musicali di Sinead 'O Connor, Bruce Springsteen, Tom Waits e la poliedrica Joni Mitchell, la Donà rimane l’unica artista in Italia in grado di segnare lo scorrere dell'alternative rock declinato al femminile dagli anni Novanta in poi. E di tracciare la strada a cantautrici italiane dal respiro internazionale come ad esempio Levante, Erica Mou, Maria Antonietta, Barbara Eramo, Diana Tejera e Cristina Zavalloni.

Non a caso nel 1997, a proposito di Tregua, il suo album d’esordio, l’autorevole rivista rock britannica Mojo aveva intuito il talento della Donà, “di andare oltre gli stereotipi del pop italiano e delle sue dozzinali imitazioni operistiche”. E mentre Billboard Europe parla di “produzione finalmente originale uscita dall'Italia”, nel 2004 il suo Cristina Donà, sostanzialmente la versione in inglese dell’album Dove sei tu, viene distribuito in 33 paesi dalla Rykodisc International.

La copertina dell'album Così Vicini di Cristina Donà.

La copertina dell’album Così Vicini di Cristina Donà.

“Ma non mi sento un’interprete”, ha precisato la cantautrice durante l’intervista che ci ha concesso prima del concerto all'Orion Live Club di Roma, lo scorso dicembre. Nonostante il passaggio dall’italiano all’inglese conservi la stessa metrica, in modo che le linee melodiche non vengano intaccate, la Donà coltiva l'idea di portare la musica pop italiana all’estero nella propria lingua madre.

“L’italiano è conosciuto più per la sua musicalità che come lingua. Credo che la vera esportazione dell’italianità non stia nell’approccio tradizionale che contraddistingue le canzoni di quegli artisti nostrani che si sono affermati a livello internazionale, come ad esempio Eros Ramazzotti e Laura Pausini, perché incarnano quello che fuori pensano della musica italiana. Io mi riferisco ad un genere nuovo ed originale in grado di coniugare melodia classica italiana su una base rock. E Così vicini, potrebbe andare in quella direzione grazie alla sua melodia interna forte ed autentica e un linguaggio più immediato. Tutto in nome di una maggiore chiarezza espressiva, ma non per questo più superficiale”.

Uscito con un’etichetta indipendente, la veronese Qui Baseluna, dopo l’esperienza con una major, Emi Music, il sesto album di inediti della cantautrice esce a tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro, Torno a casa a piedi, con la collaborazione del polistrumentista Saverio Lanza, produttore, ma anche co-autore delle canzoni. Così tra songwriting introspettivo – Perpendicolare, L'imprevedibile – agitazioni rock – Corri da me, Siamo vivi – e virate verso un folk decisamente più semplice e diretto, la Donà non perde tempo in inutili digressioni, sovrastrutture ritmiche o arrangiamenti debordanti per musicare testi poetici intimi e personali, ma che hanno la capacità, appunto, di diventare universali.

“Questa volta la spinta a scrivere è stata dettata dall’esigenza di riportare in superficie un’intimità perduta con gli altri, con noi stessi, con la natura. Immersi nella tecnologia, ogni giorno la comunicazione diretta fatta di carne ed ossa, di sguardi e di parlato uno di fronte all’altro ormai è sempre più ridotta. Sempre più abituati a guardare uno schermo che un volto, ad esprimere un sentimento attraverso un messaggio inviato con il cellulare o via email, non ci rendiamo nemmeno più conto che siamo sempre altrove, in un’altra dimensione”.

E se fosse nata in America? Intanto qualcuno ha definito Cristina Donà “La Madonna della musica indipendente italiana” ….

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: alternative rockCristina DonàDe Andrèmusica italiana
Previous Post

Emma Bonino: “Per una volta, ascoltatemi sul serio…”

Next Post

La profezia: la Sicilia fallirà tra pochi mesi, ci sarà la catastrofe sociale

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Presidente Giorgio Napolitano questa mattina mentre firma la lettera di dimissioni

Giorgio Napolitano, il presidente che salvò la faccia agli italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?