Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 28, 2014
in
Musica
November 28, 2014
0

Il ritorno di King Tuff, rocker d’altri tempi

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

King Tuff arriva in questi giorni da Los Angeles all’Italia per una data esclusiva al Bronson di Ravenna, domenica 30 novembre, poi seguirà Julian Casablancas degli Strokes in tour nel resto dell’Europa. Torna dopo un anno, dopo che la band aveva infiammato il pubblico di Roma e del Beaches Brew Festival, la rassegna gratuita sulla spiaggia di Marina di Ravenna di fine primavera.

Il nome per chi non l’ha mai sentito prima, fa pensare all’ennesimo autoproclamato monarca del rap. L’estetica è smaccatamente hard-rock metal, grezza. Baffi e barbe da bulli anni Settanta, cappelli con la visiera, smanicati, giubbotti di jeans e tatuaggi. Roba da comparse del drama americano Sons Of Anarchy sulle gang di motociclisti. King Tuff non è niente tutto di questo o lo è solo in parte. 

Tornato in queste settimane con il suo terzo LP ufficiale, Black Moon Spell, è diventato uno dei nomi di riferimento della scena garage-rock a stelle e strisce. Anche questo lavoro è stato distribuito dalla leggendaria etichetta di Seattle Sub Pop che ha contribuito non poco ad amplificare la popolarità di un progetto che ha guadagnato fama e reputazione con delle performance irresistibili e coinvolgenti, anche per i meno avvezzi al genere. Le origini di Kyle Thomas, vero nome del titolare del progetto, sono ben lontane dall’assolata California. Nato trentuno anni fa a Brattleboro, desolante periferia dell’anonimo Vermont, è esploso relativamente tardi rispetto alla media anagrafica di molti suoi colleghi del mondo indipendente. Da piccolo è un tipo molto solitario e serioso, ben lontano dal guascone rock’n’roll che smuove le platee più diffidenti e snob del pianeta. 

Nell’amena villetta dei suoi, dove ha abitato fino a mezzo decennio fa, c’è addirittura un rifugio a prova di bombe, risultato delle fobie anticomuniste del nonno. Il piccolo Kyle si rifugia invece nella chitarra e nell’ascolto di tonnellate di musica rock. Non suona in giro, il Vermont non gode certamente di una reputazione particolarmente ricca dal punto di vista musicale. Così Kyle resta uno dei tanti fenomeni da bedroom autoprodotti che divide il suo tempo tra cameretta, salette di registrazione e una caffetteria, ma riesce a dare alla luce, già nel 2003, Mindblow, primo LP assolutamente autoprodotto.  Parallelamente si dà al folk con il progetto Feathers che diventerà presto uno dei nomi di nicchia più seguiti del filone. 

La svolta arriva nel 2006, quando entra a pieno organico nei Witch, progetto stoner capitanato dall’icona dei Dinosaur Jr., il chitarrista J Mascis che nella band si siede dietro alla batteria lasciando l’onere della chitarra proprio a Kyle. È l’amico di Mascis, Dave Sweetapple, a coinvolgerlo nei Witch, così il nome inizia a girare. Il nome inizia a circolare, così Kyle riesce a ottenere la firma con l’etichetta di culto Tee Pee Records per il secondo disco, Was Dead. La label è nota per le sue sonorità psichedeliche e hard-rock: nel suo roster ha The Brian Jonestown Massacre. E così, un po’ frettolosamente, anche per le sonorità acide, il nome di King Tuff è associato a questo genere di sonorità. Un peccato perché, dalla sua, Kyle ha un’abilità nel comporre dei brani dal potentissimo impatto melodico, molto più assimilabili al punk-rock della West Coast, rispetto alle sperimentazioni a bassa fedeltà della East Coast. 

Il salto verso il successo arriva un po’ per caso, quando un fan della Burger Records, etichetta indie californiana nota per le sue sonorità garage-pop solari, segnala ai boss della label il nome di King Tuff. La Burger Records non ci pensa due volte, lo assolda e inizia a distribuire rigorosamente su musicassetta le produzioni di Kyle. La Burger sembra fatta apposta per King Tuff, tanto che Kyle andrà a vivere a Los Angeles, sempre nel 2011. Lo shop della Burger a Fullerton diventa il suo punto di riferimento, come racconta, per l’attitudine da festa in casa, tra gente che dorme ovunque sui divani e canne a profusione. 

King Tuff, è pronto al grande salto che arriva nel 2012 con il passaggio sotto Sub Pop e l’uscita del suo LP eponimo. Anthem, Alone & Stoned, Bad Thing sono alcuni degli inni che lo uno degli album più apprezzati nel mondo indipendente americano. Tra chitarroni hard-rock, asperità garage, momenti glam e ritornelli da sing-along immediato, la sua band completata dagli eccentrici Magic Jake al basso e Old Gary alla batteria, suona ogni angolo del Nord America e poi d’Europa. Ed è ovunque delirio. Nonostante tutto riesce a partorire un nuovo album, sempre con Sub Pop. Black Moon Spell ha un impatto meno ruffiano del suo predecessore, ma conferma quest’anima fuori dal tempo che dall’autunno perenne del Vermont al sole della California, è diventata una delle icone indie-rock più improbabili e autentiche d’America.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: hard rockindie musicmusicamusica americanamusica indiemusica indipendenterock
Previous Post

Thanksgiving Day Parade: storia e tradizione

Next Post

Le piccole rivoluzioni che possono cambiare Napoli nel libro di don Gennaro Matino

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sasha Barbot, il successo sull'onda della musica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?