Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 20, 2014
in
Musica
November 20, 2014
0

Tei Shi: la sirena sudamericana di Brooklyn

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Valerie Teicher è una cantante poco più che ventenne ossessionata dalle sirene. Definisce la sua musica “mermaid music”, sul suo tumblr ufficiale appare una sirena molto kitsch al posto del cursore. Malgrado la giovane età, ha già girato mezza America. Nata in quel di Buenos Aires, ha trascorso l’infanzia in Colombia, a Bogotà. Da adolescente è finita a Vancouver e poi poco più tardi sempre in Canada, dalle parti del Quebec, a Montreal. Finito il liceo, si è trasferita ancora più a Est, per frequentare il prestigioso Berklee College of Music di Boston. Songwriter e producer elettronica alle prime armi, si trasferisce a New York, ovviamente a Brooklyn in cerca di fortune musicali. In questo continuo peregrinare da una sponda all’altra dell’America, Valerie assorbe le influenze più disparate nel suo originale pop elettronico dal gusto molto fresco e contemporaneo. 

Come ha raccontato sul suo blog, è grazie al trasferimento per motivi accademici delle due sorelle a Vancouver che si appassiona alle sonorità tipicamente nordamericane. Ai tempi della scuola è la persona più esotica della sua scuola, per le origini metà colombiane e metà argentine, ma soprattutto per l’accento che suscita interesse tra i compagni. Da sempre fiera delle sue origini colombiane, si trova subito a proprio agio in un’altra città multiculturale e stimolante come Vancouver. Il cambiamento non le crea difficoltà, anzi la aiuta a coltivare il suo talento musicale. Di quell’accento, con tutti gli spostamenti negli Stati Uniti, non resta praticamente nulla. Valerie sceglie l’inglese come lingua madre e le sue sonorità sono in perfetta scia con il pop a stelle e strisce.

https://youtube.com/watch?v=fvHa_URtXXw

Ovviamente New York contribuisce non poco alla sua notorietà. Nel settembre del 2013 rilascia il suo primo singolo autoprodotto, M&M’s grazie al quale inizia a farsi conoscere sul web e in piccoli club di Brooklyn. Quella di Tei Shi, moniker con il quale esce ufficialmente, è una proposta musicale molto minimale e sofisticata, con momenti quasi a cappella e un timbro vocale limpido e glaciale che sorprende già al primo ascolto. Risente degli esperimenti dell’allora meteora musicale della scena della sua ex città d’adozione Montreal, Grimes, ma anche dell’r’n’b di Beyoncé ed eredi. Non a caso, il video che accompagna il brano, è girato dal videomaker e cantautore Mac Boucher, fratello proprio di Grimes. 

A piccoli passi, Tei Shi, amplia il suo seguito anche grazie a queste conoscenze importanti. A ottobre incanta platee e addetti ai lavori alla CMJ Marathon of Music di New York, un mese dopo arriva il primo EP Saudade, che tanto per confondere ulteriormente le idee, di brasiliano ha solo il titolo. E in Nature vs Nurture presenta dei tratti vagamente tropicali nel suo gelido future-pop che piace subito alle webzine indipendenti americane.

Da un punto di vista prettamente musicale, la svolta, arriva quando si trasferisce definitivamente a Brooklyn. All’inizio del 2014 arriva un nuovo singolo Adder(f)all che incuriosisce le testate più commerciali, su tutte Rolling Stone, per l’ottimo impatto pop unito a un’eleganza compositiva rara per una giovane musicista senza ancora un LP all’attivo. Si accorgono di lei anche i Glass Animals,  band di Oxford molto popolare in Gran Bretagna. I quattro chiedono a Valerie di cantare in Holiest e così il suo nome arriva anche dall’altra parte dell’Atlantico. Sempre insieme al compagno di college Angelo Buccellati che l’aveva affiancata nell’EP sceglie di omaggiare Beyoncé realizzando la cover di Angel. In sintonia fin dai tempi del Berklee, i due costruiscono un equilibrio compositivo cui contribuisce non poco la precisione da nerd della musica e della registrazione di Buccellati. 

Le armonie vocali e gli arrangiamenti sempre scarni e puliti lasciano senza fiato, come nel singolo Nevermind The End, altra sinuosa gemma di pop elettronico dalle influenze r’n’b, subito rimenata da un altra giovane promessa dell’electro-pop americano, Saint Pepsi (che abbiamo incontrato a febbraio su queste pagine). Iniziano ad arrivare accostamenti lusinghieri con la nuova stella del genere, la britannica FKA Twigs. Ma nell’ultimo singolo Bassically i pM salgono ed è di nuovo Grimes a essere rievocata, con tutte le influenze anni Ottanta del caso. 

Valerie non ha ancora un LP, ma il suo particolarissimo bedroom pop sembra già proiettato verso panorami molto più appaganti dell’intimità della propria bedroom.

Tei Shi è su Facebook e su Twitter.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: electro-popmusicamusica americanamusica poppop
Previous Post

La vice-presidente della Camera Marina Sereni al Consolato di New York

Next Post

“Tevere” di Luciana Capretti, intenso romanzo sulla sofferenza esistenziale di una donna vera

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Anthony Lake, Direttore esecutivo dell'UNICEF, ieri al Palazzo di Vetro

La Convenzione internazionale dell'ONU per la difesa dei bambini compie 25 anni, ma ancora...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?