Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 12, 2014
in
Musica
October 12, 2014
0

Peaking Lights, marito, moglie, dub e psichedelia

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 4 mins read

I Peaking Lights tornano in questi giorni con Cosmic Logic, quarto LP della loro breve, ma intensa carriera arricchita da EP e uscite in cassetta all’insegna dell’estemporaneità. Aaron Coyes e Indra Dunis sono una delle coppie più strambe del panorama indipendente americano. Normali in senso comune, vivono in simbiosi, hanno due bambini stanno insieme quasi da un decennio, dal 2006 per l’esattezza e dal 2008 fanno musica insieme nel progetto Peaking Lights, diventato in pochi anni uno dei nomi di punta della psichedelica pop più originale e sperimentale. 

La leggenda narra che i due attuali coniugi dall’estetica così anni Ottanta e démodé si siano conosciuti all’inizio dello scorso decennio in quel di San Francisco. Entrambi erano attivi in progetti goth, come si potrebbe dedurre dai tatuaggi che mettono ancora in bella mostra nonostante l’aspetto da genitori ormai adulti. Aaron è fan dei grandi del dark, da Siouxsie & the Banshees ai Bauhaus e le sue band erano molto in linea con queste sonorità.

Indra invece, dopo una parentesi piuttosto affine a quella del futuro marito, si  avventurata in un percorso musicalmente più eterogeneo. Nei suoi Rah Dunes l’anima mistica e psichedelica da devota dei Throbbing Gristle è contaminata da momenti più sintetici ed elettronici che anticiperanno le atmosfere dei Peaking Lights. Corre l’anno 2006, Aaron è già entrato a pieno titolo nei Rah Dunes ed entra subito nelle grazie di Indra. Tra i due è subito amore, parallelamente ideano un progetto casalingo fatto di sample, drum-machine e chitarra. Stranamente decidono di distaccarsi dall’attivissima scena psichedelica della città Californiana per fuggire in periferia, per l’esattezza a Spring Green, in Wisconsin, Stato dove Indra è cresciuta prima di cercare la fortuna nella Bay Area. 

Il 2008 è l’anno decisivo, quando Aaron e Indra scelgono di intraprendere un road trip alla volta del Texas. Non nuovi a sperimentazioni musicali, decidono di pubblicare un album con lo scopo di tirar su dei soldi per il viaggio. Il disco nasce un po’ per gioco, è distribuito in cd audio, ma otterrà le impreviste attenzioni dell’etichetta Night People che ne acquisirà i diritti per la distribuzione in musicassetta. Il gusto lo-fi dei due si sposa alla grande con la filosofia dell’etichetta e il nome inizia a girare soprattutto online. Nel 2009 arriva l’esordio ufficiale, Imaginary Falcons, che mette in luce ancora una volta il caleidoscopio di sonorità e suggestioni del duo che va dal kraut degli anni Settanta fino a bagliori dub e caraibici che li distinguono dal resto delle band psichedeliche californiane. 

L’album della svolta è certamente 936 che arriva in seguito al ritorno in California dei due, dopo una breve parentesi a Madison, sempre in Wisconsin. Il titolo rivela la passione per la numerologia dei due eccentrici darkettoni psichedelici, sui significati mistici del numero nove e la sua triangolarità. A prescindere da ciò, nell’album è tirata in luce la vena pop dei Peaking Lights. Non a caso è questa volta un’etichetta indipendente più nota, la Weird World (sussidiaria del gigante indie Domino Records) che cura una ristampa del prodotto, inizialmente uscito per l’etichetta noise underground Not Not Fun.

Instancabili, Aaron e Indra non si fermano nemmeno con la nascita del loro primo figlio, Mikko, che anzi coinvolgono campionandone la voce in uno dei brani che saranno inclusi nell’album della consacrazione, Lucifer. Corre l’anno 2012, il disco è il primo registrato in studio con una produzione degna del suo nome. La voce vintage e ipnotica di Indra si inserisce alla perfezione nelle eteree trame mistiche ed esotiche che rendono così peculiare il sound dei Peaking Lights. Lucifer ha dalla sua dei brani dall’altissimo potenziale pop, l’eredità dub-reggae è messa in evidenza senza timori, nonostante non rappresenti un genere tra i più in voga nel panorama indie americano. Se nel predecessore c’erano All The Sun That Shines e Hey Sparrow, le tracce clou di Lucifer, quali Cosmic Tides e soprattutto Beautiful Son, rispetto agli albori, hanno la capacità di piantarsi in testa in maniera fatale e irreversibile già dai primi ascolti. 

Di nuovo di stanza in California, questa volta un po’ più a sud nel cuore di Los Angeles, i due non si fermano. E ci si stupirebbe del contrario. Arriva un altro figlio, Marlon, e sempre nel 2013 i due si guadagnano un’altra fetta di notorietà grazie all’onorevole comparsa nel rework targato The Flaming Lips dell’album d’esordio degli Stone Roses.

I tempi sono subito maturi per il quarto LP ufficiale, Cosmic Logic anticipato dal singolo colorato e patinato al pari della copertina LP. Breakdown è un inno estivo potente e frizzante che nel video si fa beffe delle relazioni umane ai tempi dello strapotere del mondo 2.0. I suoni strizzano l’occhio al synth-pop e all’elettronica da videogame anni Ottanta. Come se Yoko Ono fosse catapultata in un incubo multicolor di visioni digitali da trip acido.

Dopo l’ennesimo allucinante viaggio in questo bizzarro mondo di psichedelia esotica certamente i Peaking Lights si sono guadagnati un posto nella musica contemporanea. Resta solo da scommettere, insomma, sull’arrivo del prossimo figlio o del prossimo LP entro il prossimo anno.

I Peaking Lights sono su Twitter (@peakinglights ) e Facebook. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: musicamusica americanapoppsichedelia
Previous Post

Sono alleati, ma non possono dirlo…

Next Post

A che gioco gioca la Turchia

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina
Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

byAntonio Giordano

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Il Bello ritrovato nella Genova devastata dall'alluvione e dalla brutta politica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?