Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 21, 2014
in
Musica
May 21, 2014
0

Dal South Dakota al vuoto della California, EMA arriva in Italia

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

EMA torna in Italia a presentare il suo ultimo lavoro The Future’s Void per tre date a Padova (Macello, 25 maggio), Roma (Circolo degli Artisti, 26 maggio) e Marina di Ravenna (Hana-Bi, 27 maggio). C’era già passata ormai tre anni fa quasi da perfetta sconosciuta, ci ritorna dopo aver guadagnato le copertine di magazine musicali europei e italiani, senza alcuna concessione con il mainstream, malgrado la sua appariscente chioma da bionda ossigenata e il look da drugo di Arancia Meccanica dei suoi ultimi servizi fotografici.

EMA è un acronimo molto semplice. Sta per Erika M. Anderson, trentenne nata nella desolazione del Midwest, a Sioux Falls, meno di duecentomila abitanti, ma a tutti gli effetti la città più grande del South Dakota. Suo padre è un cacciatore impiegato dell’ente di protezione ambientale della contea, controlla l’equilibrio tra le specie nei boschi, ma ha un ottimo gusto musicale. Grazie a lui, da piccola Erika si avvicina all’affascinante mondo dei Talking Heads e della new wave, impara a suonare la chitarra con la frustrazione di non poter mai esprimere le sue potenzialità in un’area musicalmente periferica, se si esclude una vaga tradizione folk e la musica eredità del patrimonio dei Nativi. Difficile essere considerata in una città dove persino la musica folk era indietro di anni e, come ha raccontato, avere la testa rasata e un look mascolino con t-shirt wave-industrial e anfibi equivaleva a essere etichettati come anarchici ambientalisti. Così, a soli diciassette anni, come molte sue coetanee ribelli, Erika punta alla California. Si avvicina al noise-rock entrando nel giro degli Amps For Christ di Henry Barnes, collettivo sperimentale di stanza a Claremont, East Los Angeles. È qui che Erika fa gavetta iniziando a costruire la sua contraddittoria immagine di potenziale icona da copertina, con un chiaro background da chitarrista aggressiva e avvezza al rumorismo. Nel 2006 conosce il suo futuro ragazzo, Ezra Buchla con il quale va a vivere a San Francisco. Insieme a Corey Fogel, batterista della band noise-pop The Mae Shi, dà vita a un nuovo progetto di folk vagamente rumorista, i Gowns.

La California trasmette vibrazioni troppo positive per la band che decide di registrare il suo primo esordio, nel 2007, nell’isolamento della città d’origine di Erika. I Gowns rilasceranno un altro album, riscuotono un buon successo nella critica specializzata, ma Erika inizia a pensare a un progetto in cui dar sfogo alla sua vocazione a un cantautorato dissacrante, cacofonico ma in un certo senso più orecchiabile, sulla scia di PJ Harvey.

Il suo primo LP da EMA arriva nel 2011, si intitola Past Life Martyred Saints e, almeno in Nord America, è subito consacrazione. Erika sa scrivere canzoni, il tema del distacco dalla terra d’origine e dell’illusione di realizzarsi altrove pervade le sue composizioni. Il suo timbro vocale a tratti ricorda addirittura Courtney Love, inevitabilmente risente di echi di una Patti Smith più sgraziata e viscerale. Ma EMA non fa semplicemente rock, le sue canzoni sono ruvide e spigolose. California, abrasiva liturgia psichedelica contenuta nell’album, diventa uno dei pezzi indie dell’anno. Un testo a metà strada tra cut-up letterari e sensazioni autobiografiche che si apre con un “Fuck California, You Made Me Bored” (“fottiti California, mi hai fatto annoiare”).

Non è una persona facile, Erika, i suoi testi sono crudi e crepuscolari, parlano senza filtri di storie fatte di violenze, suicidi, disagio e depressione. Anche in California, così come in South Dakota, avverte un senso di inadeguatezza. Diventare un personaggio conosciuto, anche nel mondo indipendente, ha delle ripercussioni simili a quelle del mondo delle star. L’esposizione mediatica è diversa, si esprime in un numero di riferimenti sui blog, in numero di like e condivisioni su Facebook e sugli altri social. Anche per questo, dopo il lungo tour che accompagna l’album dell’esplosione, EMA si fa da parte, si decolora i capelli, se ne va in giro per Oakland da sola in cerca di nuove fonti di ispirazioni.

Il futuro è vuoto, il web ha creato opportunità, ma anche un corto circuito tra hype e valore effettivo della proposta musicale degli artisti emergenti. È questo uno dei temi ricorrenti di The Future’s Void, uscito per Matador, storica etichetta indie di New York, ma scritto e composto in casa, lontana da studi di registrazione. Sempre nello stile di EMA, paradossalmente con una maggiore propensione elettronica e sintetica, nonostante la visione critica sui lati negativi dell’era digitale (Satellites, 3Jane). L’era della catarsi e della purificazione presente nell’album precedente sembra ormai superata, per Erika è arrivata la fase della riflessione. La sua vena creativa, musicalmente parlando, non sembra averne risentito. Il suo futuro, almeno quello, sembra tutto fuorché vuoto.

Segui EMA su Facebook e su Twitter.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: concertielettronicaEMAErika M. Andersonmusicamusica americanamusica indie
Previous Post

Madam Senator, il musical di Fratti in scena a Roma

Next Post

Il nostro Giacomo Di Girolamo vince il “Premiolino”

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Falcone e Borsellino, “illusi” e “fessi” lasciati soli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?