Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 14, 2014
in
Musica
May 14, 2014
0

Perfect Pussy, distorsioni, punk e nuovo femminismo

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Evitate di cercare il loro nome su Google Immagini. Difficilmente, senza ulteriori parole chiave, vi imbatterete in un'immagine del gruppo che porta il nome Perfect Pussy. Potreste avere più fortuna su Google o su YouTube perché una delle band emergenti americane più chiacchierate del momento ha scelto un nome dal contenuto considerato piuttosto "explicit" secondo le regolamentazioni americane. Un nome che sta per "vagina perfetta".

Senza troppi mezzi termini, senza alcun giro di parole, ha spiegato agli inevitabili curiosi, la voce del gruppo, Meredith Graves che ammette a cuor leggero come tutte le donne considerate "brutte come lei" vorrebbero avere una vagina perfetta. E un nome così dissacrante è una rivalsa molto schietta e provocatoria contro il sessismo, almeno secondo lei. Ventiseienne dalle idee alquanto radicali è frontwoman e autrice dei testi di questo quintetto punk-rock di Syracuse, stato di New York. A vederla sembra la risposta a stelle e strisce di Jenny Beth delle Savages, quartetto inglese tutto al femminile esploso lo scorso anno. Molto meno sofisticata e aristocratica.

I Perfect Pussy si sono formati per una serie di casualità. Lei cantava negli Shoppers, altra band del variegato sottobosco hardcore della città, ma quando finisce la sua relazione col batterista finisce anche la storia della band. Un po' per caso, nel 2012, l'attore Scott Coffey la coinvolge nel secondo lungometraggio di cui è regista, Adult World. Meredith è timida, non ha la stoffa dell'attrice, persino sul palco preferisce mettere la sua voce in secondo piano. Nel film nfatti deve solo essere se stessa e fare la comparsa nei panni della vocalist di una band che compare in una scena. Le servono degli amici per completare la comparsata e così vi coinvolge l'amico batterista Garrett Koloski, il bassista Greg Ambler, tutti concittadini esponenti punk di Syracyse.

Tutta finzione, almeno inizialmente, ma quando, dopo le riprese, i tre decidono di unirsi al chitarrista Ray McAndrew e al chitarrista Shaun Sutkus, i Perfect Pussy si formano per davvero. E si fanno subito riconoscere dagli addetti ai lavori per il loro approccio spietato nelle distorsioni fedeli al punk che fanno da contraltare al look da tranquilloni vagamente nerd e impacciati. È innegabile immaginare che avrebbero probabilmente avuto tutt'altra fortuna senza la carismatica figura della Graves col suo capello corto mascolino e quel mood da eterna incazzata. Meredith scrive dei testi crudi, la loro posizione politica molto liberal non pervade i testi di quel furore punk giovanilista e disfattista. In un'intervista ha dichiarato che "scrivere canzoni tutte a base di fuck you" è facilissimo, polemizzando con molti suoi colleghi di Syracuse. A lei piace raccontare storie che mettono in luce la fragilità esistenziale, la debolezza delle donne e la difficile condizione della donna senza cedere a slogan da femminismo nostalgico. Se ci sono due cose che odia del revival degli anni Novanta, ammette, sono i Nirvana, per motivi di gusto musicale, e l'anacronismo femminista.

Sul celebre magazine britannico NME, si è scagliata, in un'intervista, contro Lena Dunham, icona hipster e protagonista della serie TV Girls, colpevole di aver aperto una caccia alle streghe contro Jezebel, il magazine che ha messo in vendita a 10.000 dollari una foto non ritoccata della Dunham che era finita in copertina sul numero di Vogue dello scorso febbraio. Non le manda a dire insomma, nella vita, come nelle sue canzoni dove l'acerba voce da punkettona è travolta da chitarre più che mai chiassose. A un primo ascolto risulta difficile anche distinguere le parole dei suoi versi. Tanto è bastato, comunque, per finire nelle grazie della Captured Tracks, una delle etichette indie più influenti della Brooklyn alternativa (vedi DIIV, Mac DeMarco, Soft Metals, The Soft Moon) e molto attenta alle sonorità che si infilano sulla scia della wave e del post-punk degli anni Ottanta. Dopo un EP che ha fatto il giro del web nel 2013 ,è arrivato quindi l'esordio ufficiale, Say Yes To Love: a partire dal titolo, un messaggio molto netto e anti-disfattista. Proprio come piace a lei.

Puoi trovare i Perfect Pussy su Bandcamp, su Facebook e, dal vivo, a New York, il 13 giugno al Saint Vitus Bar.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: musica alternativamusica americanamusica indiemusica punkpunk
Previous Post

Chiacchierando di cinema e letteratura tra New York, Capri e Roma. Le Conversazioni 2014

Next Post

Italia malata di “benaltrismo”

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Liberalismo e i pericolosi giocolieri di parole

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?