Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 9, 2014
in
Musica
May 9, 2014
0

Future, da “promessa” di Atlanta a collaborazioni di lusso

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Pharrell, Pusha T, Drake, Wiz Khalifa e soprattutto André 3000, Lil Wayne e Kanye West. Per il secondo LP della carriera uscito a fine aprile, Honest, Future ha fatto le cose veramente in grande. Mai sulla cresta dell’onda del mainstream, ma stimato senza distinzioni dai guru dell’olimpo dell’hip hop americano, Nayvadius Cash non è più un ragazzino. Ha 31 anni, sta per diventare padre ed è in coppia fissa con Ciara, nuova stellina dell’r’n’b a stelle e strisce cui ha regalato lo scorso anno un anello di fidanzamento con diamante da 15 carati.

Future è arrivato al successo relativamente tardi. Origini haitiane, trasferitosi in Georgia, ad Atlanta, all’età di sette anni, deve il suo soprannome a Rico Wade, producer della storica Dungeon Family, glorioso collettivo musicale hip hop/r&b/funky di Atlanta che dai primi anni Novanta ha lanciato nomi del calibro di Outkast, Parental Advisory. Wade è suo cugino, ma crede in lui per motivi artistici, prima ancora che familiari. Nayvadius, per il producer, è “il futuro” della famiglia Dungeon, un’autentica promessa su cui scommettere. Grazie alle pressioni del cugino, si convince, si lancia subito in produzioni molto elaborate e figlie del southern hip hop. Basta pochissimo per entrare nelle grazie dell’etichetta A1 Recordings di Rocko, altro pezzo grosso della variegata scena della città della Coca-Cola. Tra il 2010 e il 2011 pubblica un mixtape dopo l’altro, 1000, poi Dirty Sprite e infine True Story che segna la sua carriera con il brano Tony Montana, ispirato al protagonista di Scarface.

La parabola verso il successo di Future è incredibilmente veloce. Gran gusto nella produzione e nella scelta dei suoni, sobria eredità dei maestri della scuola di Atlanta e la Dungeon, uso e abuso dell’auto-tune che lo proietta nell’immaginario più pop e r’n’b. Con Streetz Calling alla fine del 2011 arriva il passaggio a una major, Epic, che lo consacra in un lavoro in cui il confine tra rapper e canto è molto sottile. Il suo vero e proprio debutto, Pluto, arriva finalmente nel 2012 e con esso arrivano le prime featuring di lusso, da un remix del classico Tony Montana che ha tra i guest Drake e di un altro brano clou, Magic, in cui Future ospita T.I.. Tra gli altri ospiti figurano addirittura Snoop Dogg e R. Kelly.

L’auto-tune non sembra uno strumento per armonizzare le sue imperfezioni vocali, ma diventa un valore aggiunto che trasforma certe asperità del suo flowing in una voce dall’alto potenziale mainstream. Eppure, nonostante tutto, Future non diventa mai una star da copertina. Nemmeno con la sua storia d’amore con Ciara, ora incinta, mentre arriva il secondo attesissimo Honest, che inizialmente avrebbe dovuto essere intitolato Future Hendrix, come chiaro tributo all’icona del rock. Troppi problemi su diritti riservati e legali avrebbero portato al cambio di titolo, annunciato inizialmente per la fine del 2013 e arrivato invece solo nella primavera di quest’anno. Come ha spiegato Future, quando ci sono troppi grandi nomi in ballo tra i guest è difficile velocizzare produzione e mixaggio dei brani. Soprattutto quando in un album sono presenti dei mostri sacri dal gusto non proprio facilissimo, come Pharrell Williams o Kanye West.

“Quando registri un album con tanti ospiti, c’è troppa gente coinvolta al di là degli artisti stessi, dagli avvocati ai discografici”, ha ammesso Future. Ma nonostante tutto, Honest è arrivato ed è stato accolto con recensioni lusinghiere dalla critica internazionale. Non mancano le hit travolgenti come Move That Dope o Benz Friends ma emergono anche momenti più orchestrali e contaminati quali Look Ahead che nasce da un sampe del duo africano Amadou & Mariam. Non mancano i momenti più sentimentali, da prossimo padre, quali I Be You o I Won, anche se più volte lo ha negato nelle conferenze stampa di presentazione e nelle interviste di lancio. “Non scrivo con degli intenti particolari, scrivo e basta, scrivo solo perché è un dono che la vita mi ha dato”. Malgrado Ciara, il diamante e gli amici multimilionari e i milioni di fan in rete, il successo non sembra cambiare la giovane promessa del futuro di Atlanta.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Futuremusicamusica americanaR. Kellyrhythm and bluesSnoop Dogg
Previous Post

Ban Ki-moon in tour a Roma tra agenzie ONU, Quirinale e Vaticano

Next Post

No, caro Prof. Bini Smaghi, l’Italia è stata e resta stravolta dall’euro

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Di uomini e mostri nella macchina dell'intrattenimento. Arriva al cinema il nuovo Godzilla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?