Domenica a Manhattan si è intonato il Va Pensiero in piazza Verdi. Uscendo dalla metropolitana tra la 72esima e Broadway verso mezzogiorno, si veniva accolti da una mini improvvisazione lirica, che coinvolgeva anche il pubblico presente e i passanti. L’evento è stato organizzato da Inter-Cities Performing Arts, organizzazione artistica filantropica con base in New Jersey-New York, per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, il famoso compositore di casa nostra.
Carmela Altamura, celebre soprano e fondatrice dell’organizzazione insieme al marito Leonard, ha presentato l’evento con trasporto ed emozione, dicendo: “Posso sentire Verdi che dall’alto ci dà la sua benedizione”. Ed effettivamente ascoltare il Va Pensiero cantato nel cuore di Manhattan, sulla strada e tra la gente, che nonostante il brutto tempo per nulla invitante si fermava ad ascoltare e partecipare, non poteva non trasmettere un’emozione agli italiani e agli italo-americani presenti. Ad accompagnare il coro di voci c’era una banda di musicisti della celebre New Rochelle Opera di New York, diretti da Camille Coppola (nipote del regista Francis Ford Coppola).
La commemorazione è poi proseguita lungo Broadway, dove i partecipanti hanno sfilato condotti dalla banda dell’orchestra fino alla Christ and Saint Stephen's church su 69th street, dove i finalisti della tredicesima edizione dell’Altamura-Caruso International Voice Competition si sono esibiti in un emozionante concerto. La competizione vocale, molto importante per i professionisti della lirica, è organizzata dall’associazione degli Altamura e dai suoi sostenitori, che vogliono contribuire a supportare gli artisti e l’opera nel mondo. Presente al concerto, per supportare l’iniziativa, che ha il patrocinio del consolato generale, la vice console Lucia Pasqualini.