Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
September 11, 2013
in
Musica
September 11, 2013
0

Holy Ghost! Lo spirito europeo dell’electro-pop di New York

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 4 mins read

Torna con un nuovo LP (già ascoltabile in streaming integrale gratuito) uno dei nomi dance più chiacchierati della scena alternativa newyorkese. Ormai trentenni, Nick Millhiser and Alex Frankel sono cresciuti nell’Upper West Side, si conoscono da quando frequentavano le scuole elementari e da mezzo decennio con il loro nome un po’ blasfemo (spirito santo) hanno importato nella Grande Mela le sonorità pop più sofisticate della tradizione dance europea. Non l’avrebbero mai detto forse, ai tempi dei loro esordi tra hip hop ed elettronica, ma in pochi anni da nuova proposta (sotto il nome di Automato) sono diventati uno dei nomi più famosi della DFA Records. Nata ormai dodici anni fa la potentissima etichetta fondata da Tim Goldsworthy e James Murphy (LCD Soundsystem) ha ridato linfa alla scena elettronica newyorkese relegata ingiustamente a una dimensione intima e underground. Dal lancio di nomi del calibro di The Rapture e Hot Chip, ai remix per big di tutto il mondo (Moby, MGMT, Gorillaz, Chemical Brothers), fino al nuovo brano degli Arcade Fire, Reflektor, uscito sempre all’inizio della settimana e prodotto proprio da James Murphy nel quartier generale dell’etichetta, nel cuore del West Village.

I due Holy Ghost! esplosi nel 2007 rappresentano a pieno lo spirito della DFA: un occhio al futuro e un altro al passato nella saggia riproposizione di sonorità wave, funky e punk che hanno sempre contaminato l’elettronica newyorkese. Non a caso uno degli ultimi documentari sull’etichetta si intitola: Too Old To Be New, Too New To Be Classic (troppo vecchio per essere nuovo, troppo nuovo per essere un classico). Il loro primo singolo, Hold On era stato definito dalla bibbia online dell’elettronica, Resident Advisor, come “uno dei migliori motivi italo-disco degli ultimi anni”. Con il loro gusto pop sbarazzino i due Holy Ghost! non si sono mai discostati troppo da questo sound fresco e contemporaneo, ma mai privo di trovate tradizionali. Lo scorso capodanno hanno fatto da headliner all’evento dance alternativo clou di Williamsburg, dove risiedono, presso il Brooklyn Bowl, peculiare spazio concerti all’interno di un’immensa sala da bowling costruita in un ex stabilimento dell’acciaieria Hecla. 

Come i principali nomi dell’eterogenea scena indipendente newyorkese, anche gli Holy Ghost! sono andati a vivere al di là dell’East River. “La gente esce a Manhattan per rimorchiare, trovare qualcuno con cui fare sesso e spendere dei soldi”, così hanno motivato la loro scelta di cuore, quella di andare a vivere a Brooklyn, “dove invece c’è una vera agenda culturale di eventi di ogni genere”.

https://youtube.com/watch?v=rNNBm_C7YQI

Il primo LP, uscito nell’aprile del 2011, suonava come una raccolta di dieci potenziali singoli. Oltre alla già citata e irresistibile Hold On e a Some Children cantata da Michael McDonald della gloriosa band anni Settanta dei Doobie Broothers, brani quali Do It Again, Wait And See e Jam For Jerry hanno infuocato i dancefloor underground di tutto il mondo con ritmiche e ritornelli a “presa rapida”. Questo secondo capitolo, Dynamics, uscito sempre per DFA palesa un lavoro alle manopole più studiato e omogeneo. Vista l’età e l’esperienza, non hanno avuto bisogno della scossa del successo per diventare un duo maturo, ma Millhiser e Frankel sembrano aver volutamente messo un freno agli istinti da alchimisti di hit disco. Il loro gusto per la disco d’annata dal profilo più adulto ed europeo emerge molto nettamente, a partire dal primo estratto, Dumb Disco Ideas (vedi video qui sotto), progressione di otto minuti nel loro stile.

https://youtube.com/watch?v=NuAoGdWBaaY

La voce di Frankel appare meno standard e più curata nelle sue tonalità. Non solo l’eurodisco e la wave mitteleuropea tra le influenze – anche perché alcuni dei collaboratori sono esponenti della scena degli anni Zero, vedi Alan Palomo alias Neon Indian, il solito James Murphy, il produttore Chris Zane e la musa degli LCD Soundsystem, Nancy Whang. Depeche Mode e New Order tra i nomi noti che più riecheggiano in tutto l’album tra synth spigolosi che trasudano anni Ottanta e groove ammalianti (Changing of the Guard, Dance a Little Closer, Bridge And Tunnel). I Talking Heads sono, come per tutti i nomi electro della DFA, i padri putativi sbandierati dagli Holy Ghost! e si sente in tutte le undici tracce. “Siamo stati ispirati dai suoni da cui venivamo inondati da bambini” hanno rivelato nelle autopresentazioni di lancio dell’album, con un riferimento evidente alla New York dei tempi dello Studio 54, il club sulla 54esima che in soli quattro anni – dal 1977 fino alla chiusura del 1981 – ha segnato per sempre la storia della musica da ballo di tutto il mondo.

Un modo per rievocare i vecchi fasti di New York, per chi si sente troppo vecchio per essere nuovo.

Potete seguire gli Holy Ghost! su Twitter e Facebook  e mentre familiarizzate con la band, vi proponiamo qui sotto la loro performance al Jimmy Kimmel Live di lunedì 9 settembre. 

https://youtube.com/watch?v=XhPNLjxGKTs

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il volto fashion dell’Italian Trade Commission

Next Post

Il volo di Leonardo arriva a Washington

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Settembre 1943: si (ri)fà la patria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?