Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
August 6, 2013
in
Musica
August 6, 2013
0

La musica di Mikal Cronin per un agosto anni Novanta

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 4 mins read

Ha fatto il suo esordio in Italia mercoledì 31 luglio a Bologna, unica data dalle nostre parti, nel suggestivo Quadriportico di Vicolo Bolognetti, per la rassegna estiva di concerti in centro storico organizzata dal Covo, storico club bolognese. Basta vedere il look per capire come Mikal Cronin sembri veramente uno di quei tizi nostalgici fermi agli anni Novanta: capello lungo sfibrato, abiti scoloriti, abbinamenti di colore completamente casuali. Mikal è nato in California, nell’Orange County, a Laguna Beach, centro d’origine della celebre Fratellanza dell’Amore Eterno (anche nota come “mafia hippie”), l’associazione di beneficenza ideata dal profeta John Griggs per diffondere l’uso di droghe psichedeliche negli Stati Uniti. Ma nel 1967, in piena Summer Of Love, probabilmente i genitori di Cronin non si erano nemmeno conosciuti. Quella di Mikal Cronin è infatti tutta un’altra storia.

Nato nel bel mezzo dell’era reaganiana, dopo una parentesi di studi musicali classici, si appassiona al rock quando la parabola del grunge e della scena indie rock della West Coast era già in fase discendente. Nella scuola superiore di Laguna Beach conosce Ty Segall, instancabile garage-rocker, oggi uno dei nomi di punta della scena indie californiana. I loro party e le loro tendenze sono ben lontane dalla Laguna Beach resa nota oltreoceano dal reality show di MTv. I due mettono su una band molto do it yourself, gli Epsilons e poi entrambi collaborano a un altro progetto dalle fortune alterne, I Party Fowl. Fanno esperienza suonando praticamente ovunque e con chiunque. Mikal, dopo una breve parentesi in Oregon, al Lewis & Clark College, torna in California, al California Institute of the Arts di Valencia, e si cimenta nei progetti più disparati. Si reinventa sassofonista in un’ensemble death metal e poi polistrumentista in gruppi punk e in un complesso di musica popolare indonesiana.

Ma la svolta artistica arriva quando entra in contatto Charlie & the Moonhearts, band surf-rock’n’roll dell’underground di San Francisco molto seguita nei circuiti più alternativi della città. Presto diventa il bassista di quelli che sarebbero diventati The Moonhearts e conosce uno dei guru della scena, John Dwyer l’eccentrico frontman dei Thee Oh Sees, storica band molto popolare anche in Italia dove ogni anno accresce il numero di adepti grazie a live particolarmente incendiari e coinvolgenti anche per i meno appassionati del genere. Il prolifico Ty Segall nel 2011 ha già pubblicato quattro album da solista a cui Mikal collabora a vario titolo. Al quinto tentativo, Goodbye Bread uscito per l’etichetta indie di Chicago Drag City, Ty Segall esplode, e nel successivo Slaughterhouse il contributo dell’amico delle superiori si estenderà a composizione, voci e cori. Nel 2009 era uscito il chiassoso Reverse Shark Attack, a oggi l’unico LP firmato ufficialmente Mikal Cronin & Ty Segall, riscoperto da fan e addetti ai lavori dopo l’esplosione commerciale di Segall nei circuiti indipendenti.

Sempre nel 2011 anche Mikal decide di tentare la via solista sfruttando quel suo gusto pop e cantautorale spesso messo in sordina nelle scatenate collaborazioni a base di chitarre distorte, urlacci e ritmi incessanti da garage rockers di strada. A Cronin piace il rock degli anni Novanta ma non solo. È un vero fan dei Nirvana e della scena di Seattle e ha il padre putativo della scena, Neil Young, tra i suoi punti di riferimento. Eppure,  sorprendentemente, nel suo esordio sono quelle venature da pop psichedelico anni Sessanta e da discepolo dei Beach Boys a emergere.

Cronin sa scrivere canzoni con la C maiuscola (vedi Apathy o la beatlesiana Get Along) la Columbia se ne accorge, ma lui preferisce restare indipendente e per il secondo LP si mette nelle mani di una vera istituzione, come la Merge Records. Una scelta di campo, quella di accettare le lusinghe dell’influente etichetta del North Carolina, che ha lanciato alcuni tra i nomi più popolari dell’indie rock d’autore degli ultimi vent’anni (Neutral Milk Hotel, Arcade Fire, Spoon, The Magnetic Fields, Destroyer). Così da ventisettenne ormai navigato, senza rinunciare alle chitarre elettriche ruvide e graffianti da dipendente dell’effetto fuzz, prova a rendere ancora più matura e armonica la sua propensione da songwriter. Ne esce fuori MCII, disco fresco, estivo, maturo che tecnicamente contiene nove potenziali singoli su dieci dischi (l’ultima traccia è un esperimento al pianoforte dal titolo Piano Mantra). Le canzoni si piantano subito in testa, i break da frequentatore di cantine polverose ancora si sentono, così come si percepisce quell’eredità grunge nei momenti meno leggeri. Il pathos dei suoi crescendo rende i brani molto narrativi e rievocativi, nonostante i testi siano impregnati di riflessioni e spunti più o meno intimisti.

Weight e Change sono degli inni power pop figli del sound dei Weezer, non privi di quel gusto da folk a stelle e strisce da grandi classici. MCII è uscito alla fine della primavera, ma è un urlo estivo, composto e viscerale, ideale colonna sonora “on the road” per le calde settimane di agosto.

 

Mikal Cronin è su Facebook , Twitter, Bandcamp.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La X mancante della schedina americana

Next Post

A New York riciclare è pop

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un agosto all'insegna del fitness

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?