Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 30, 2013
in
Musica
July 30, 2013
0

Waxahatchee, l’ex punk dell’Alabama tra le “Girls” di Brooklyn

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Una volta imparato a scrivere il suo nome, tutto risulta più facile. Il complicato appellativo deriva dal Waxahatchee Creek, un torrente nel mezzo del nulla in Alabama dove la protagonista di questo contributo di Prima Fermata, Brooklyn era solita andare a rifugiarsi da adolescente, nella solitudine della casa al lago dei suoi genitori. Katie Crutchfield oggi ha 24 anni ed è stata definita dal Guardian un personaggio che sembra uscito da Girls, la serie televisiva di HBO lanciata nel 2012 e considerata la risposta hipster alla New York di Sex & The City.

Il look, l'acconciatura e la descrizione della sua situazione da giovane bohemienne di Brooklyn la fa assimilare facilmente a una delle protagoniste della serie ideata dalla ventisettenne Lena Dunham e ambientata tra Greenpoint e Williamsburg: «Dormivo su divani di gente a caso in appartamenti fatiscenti a Bushwick, lavoravo in un pessimo caffé con una vita sentimentale a dir poco incasinata, mentre cercavo di realizzare il mio esordio discografico».

La svolta arriva quando prende in subaffitto una stanza alla Cedar Mansion, complesso storico di Bushwick dove molti degli artisti della scena rock e indipendente di New York vivono in simbiosi tra live, registrazioni e collaborazioni vari. Qualche tempo prima non l'avrebbe mai detto. Katie era immersa nella scena punk più underground dell'Alabama tra progetti bizzarri a partire dal nome, come i Bad Bananas. Era insomma ben lontana dall'esser considerata una delle voci più interessanti del cantautorato alternativo americano. Nata in un altra area non particolarmente fortunata per i musicisti ribelli ed eccentrici, Birmingham, aveva fondato insieme alla sorella gemella i P.S Eliot, gruppo hardcore punk anarco-femminista non privo di riferimenti artistico-letterari a partire dal nome che è un gioco di parole ispirato all'autore originario del Missouri e naturalizzato inglese. Katie si stufa del progetto e lascia alla sorella l'esclusiva familiare delle sonorità punk. Allison fonda gli Swearin' a Philadelphia, lei torna nella casa sul lago di Waxahatchee e scrive il suo primo album solista distribuito dal gennaio del 2012 da una piccola etichetta indipendente del New Jersey, la Don Giovanni Records. L'esordio si intitola American Weekend, dura poco più di mezzora ma il talento compositivo di Katie emerge e attira l'attenzioni della National Public Radio che includerà la vintage Be Good nel listone dei 50 pezzi più riusciti del 2012. Elliott Smith e Cat Power sembrano i riferimenti più evidenti, ma è altrettanto evidente il gusto della giovane per il songwriting grezzo a bassa fedeltà dei prolifici anni Novanta (vedi la ruvida e minimale Grass and Stain). La voce non sarà delle più originali, ma le sue melodie convincono persino il New York Times che ricostruisce le gesta di Katie andando a ripescare un altro progetto parallelo intrapreso dalle sorelle Crutchfield, gli Ackleys, di cui resta tuttora traccia su un documentario sulla scena dell'Alabama pubblicato su YouTube.

Messo definitivamente in soffitta il punk e i divani di amici casuali newyorchesi, il secondo LP targato Waxahatchee vede la luce all'inizio di quest'anno tra la solita casa al lago e Philadelphia (la gemella Allison è andata definitivamente a vivere a West Philly). Stessa etichetta, stesso mood per Cerulean Salt, album intimo di racconti intensi e autobiografici che consacra definitivamente il talento di Katie, voce, testi e chitarra. Dixie Cups and Jars e Coast To Coast lasciano subito il segno, graffianti nella tradizione di PJ Harvey e della già citata cantautrice del Sud, Chan Marshall (nome d'arte, Cat Power), sembrano brani scritti da una compositrice navigata.

 

Katie ha molto seguito in Inghilterra, ma fa fatica per ora a sbancare nel resto dell'Europa anche per questo sound tipicamente a stelle e strisce. Negli Stati Uniti diventa un fenomeno indipendente acclamato unanimemente dalle principali webzine del settore. Chiamata, come tutti i nomi emergenti più cool, al Pitchfork Music Festival di Chicago del 2013 (nel video qui sopra), calca i maggiori palchi dei club che contano, inclusa la rassegna texana del SXSW di Austin.

Waxahatchee è su Facebook e Twitter.
 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La Cambogia al bivio, tra contestazioni elettorali e speranza di cambiamento

Next Post

L’amore profondo per il palcoscenico

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Licio Gelli

Un commendatore di nome Licio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?