Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 10, 2013
in
Musica
July 10, 2013
0

Bartoli e Berio: incompresi in Italia, osannati all’estero

Marion Lignana RosenbergbyMarion Lignana Rosenberg
Time: 4 mins read

Cecilia Bartoli sembra stare antipatica agli italiani. Chissà perché. Alcuni la definiscono “una creazione discografica”. Alla Scala nel 2012 l’hanno fischiata. Che sia un esempio illustre della fuga dei cervelli dall’Italia, l’ennesima eccellenza costretta a migrare?

Mah. Ricordiamoci che Riccardo Muti, il più grande direttore d’orchestra della nostra epoca, fu cacciato dalla Scala — dai dipendenti, non dal pubblico, ma l’episodio lascia intravedere lo stesso una certa ottusità meneghina in materia d’arte. Se di cervelli in fuga trattasi, tanto meglio per noi che stiamo all’estero: le persone di qualità, italiane e non, sono sempre benvenute. E per quanto riguarda l’accusa di “creazione discografica”, benedetta sia la Decca che sforna dischi belli e rivelatori della Bartoli quali Sacrificium (arie scritte per castrati), Mission (rarità di Agostino Steffani) e, fresca di stampa, la Norma di Vincenzo Bellini.

La foto di copertina mostra una Bartoli stile Anna Magnani, omaggio a un’altra dea romana e allusione all’incensatoallestimento salisburghese della Norma, che ambienta il dramma nel periodo della Resistenza. (Accorta conoscitrice di cinema, Ceciliona posò a mo’ della Ekberg nella Fontana di Trevi per il disco Opera proibita.) L’incisione è basata su un’edizione critica del capolavoro belliniano preparata da Maurizio Biondi e Riccardo Minasi, e Giovanni Antonini dirige l’Orchestra La Scintilla, con strumenti d’epoca. La distribuzione rispecchierebbe la pratica ottocentesca, con una Norma (sacerdotessa, amante, madre) dalla voce scura e un’Adalgisa ingénue, dal timbro verginale.

Già, non è una Norma verista, con nei panni di Pollione un Turiddu che si spolmona e con una partitura ridotta a brandelli. Sì, qua e là nei testi di presentazione si esagera, invocando “essenze” inesistenti e “origini” irreperibili. Certo, alla Bartoli si può rimproverare qualche fioritura aspirata. Ma questa Norma frizzante e vitale ti prende alle viscere.

Nella Casta diva i toni iridescenti della Bartoli ti fanno vedere i raggi di luna che inargentano il paesaggio notturno. I signori professori della Scintilla sotto la direzione geniale di Antonini plasmano suoni diafani e pungenti, e i tempi veloci (ad esempio, del duetto In mia man alfin tu sei) mettono in maggior rilievo i larghi grandiosi ed ipnotici del Bellini: “Qual cor perdisti”, il dialogo sottovoce e titubante di due amanti, e “Deh! non voleri vittime”, una supplica intrisa di lacrime. (Presso SoundCloud potete ascoltare brani dall’incisione Decca.)

E allora, italiche genti, decidetevi. C’è posto o no nei vostri cuori per Cecilia Bartoli? Perché se voi la disdegnate quest’artista estrosa e raffinata, questa donna di spessore, questa lavoratrice accanita, ce la teniamo noi. E non sarebbe che l’ennesimo nostro vantaggio tratto dalla vostra miopia.

La Norma della Decca è reperibile presso iTunes, Amazon.com e altri venditori in rete.

                

Luciano Berio: © Universal Music/Eric Marinitsch

 

Se la Bartoli è un esempio eclatante di un’artista italiana osannata all’estero ma disprezzata a casa sua, un caso classico di nemo propheta in patria, Luciano Berio invece è un compositore più ammirato che ascoltato, una situazione altrettanto ingiusta. E per aggiungere al danno la beffa, a quanto pare, anche Berio nel loco natio è trascurato. Povera Itaglietta.

Nato ad Oneglia nel 1925, morto a Roma nel 2003, Berio ha vissuto ed insegnato anche negli Stati Uniti, dove ebbe fra i suoi allievi Steve Reich, Louis Andriessen e Phil Lesh (dei Grateful Dead). Una nuova serie di riedizioni della Sony Masterworks, Prophets of the New, rende onore a Berio con la prima edizione digitale di diverse sue composizioni (Nones, Allelujah II e il Concerto per due pianoforti) e la ripubblicazione della Sinfonia (versione della prima mondiale del 1968).

In una anti-civiltà come quella odierna del capitalismo multinazionale, un’opera colta come la Sinfonia ti piomba addosso come una doccia scozzese. Testi da Le cru et le cuit di Claude Lévi-Strauss, un omaggio a Martin Luther King, Jr., citazioni musicali da Beethoven, Berlioz, Mahler, Debussy, Stockhausen e altri: la Sinfonia presuppone consapevolezze civiche e intellettuali che vadano ben oltre Angry Birds e Keeping up with the Kardashians, trasudando (a soli quarantacinque anni dalla creazione) un pathos addirittura utopico. L’esecuzione della New York Philharmonic e degli Swingle Singers sotto la direzione del compositore è mirabile.

La raccolta ha pure i suoi risvolti edonistici: i timbri variopinti (ed agghiaccianti) della Nones; le trasformazioni tematiche dell’Allelujah II, che brillano come una manciata di gemme preziose; e il virtuosismo irrequieto di due grandi solisti italiani, Bruno Canino e Antonio Ballista, nel Concerto per due pianoforti.

Imprescindibili le musiche, esemplari le rimasterizzazioni, ma c’è da chiedersi se un’età volutamente idiota come la nostra meriti un tale disco. Dai, superiamo le aspettative.

Luciano Berio: Sinfonia / Concerto for Two Pianos della Sony Masterworks è reperibile presso iTunes, Amazon.com e altri venditori in rete.

Share on FacebookShare on Twitter
Marion Lignana Rosenberg

Marion Lignana Rosenberg

DELLO STESSO AUTORE

Gianandrea Noseda a ruota libera, parte seconda

byMarion Lignana Rosenberg

Gianandrea Noseda a ruota libera. Parte prima

byMarion Lignana Rosenberg

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Da Fucsia Nissoli tre progetti di legge per la diaspora italiana

Next Post

Berlusconi ferma il Parlamento: si salvi chi può?

DELLO STESSO AUTORE

Il compositore britannico George Benjamin. Foto © Matthew G. Lloyd

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte seconda

byMarion Lignana Rosenberg
Abigail Fischer in “Song from the Uproar” di Missy Mazzoli. Foto © Stephen S. Taylor

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte prima

byMarion Lignana Rosenberg

Latest News

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

byCamilla Hawthorneand1 others
Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

byAnna Capelli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Tra le canne e i rifiuti del fiume Oreto

Ai piedi della città, armati di machete

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?