Bentornati sulla Croisette, dove il glamour e audacia sono le lingue ufficiali. Almeno fino a ieri. Quest’anno, infatti, il Festival di Cannes ha imposto un dress code severo, mettendo fine a trasparenze seducenti, spacchi vertiginosi e scelte osè. Niente naked look, dunque, ma anche no a sneakers, e, bizzarro, niente abiti voluminosi. Gli uomini rigorosamente in smoking nero, con papillon o cravatta scura. Un colpo di spugna su tutti i codici stilistici del red carpet della Costa Azzurra.
Come era prevedibile, la 78esima edizione del Festival di Cannes è iniziata con un’attesissima prima sfilata sul red carpet, dunque, dove obiettivi e telecamere si sono fatti interpreti della curiosità di tutti. A fine show, il red carpet della prima serata di Cannes 2025 si riconferma un trionfo di eleganza e glamour, con look che sfidano (comprensibilmente) le regole imposte all’ultimo momento.
Heidi Klum, fedele al suo stile da grande spettacolo, ha scelto un abito floreale di Elie Saab, con petali tridimensionali e un maxi strascico che sfida le nuove restrizioni. Così come l’attrice cinese Wan QianHui ha ignorato il divieto sui volumi e ha optato per un modello che, in effetti, ha rischiato di intralciare il flusso degli ospiti. Senza regole.

La modella brasiliana Alessandra Ambrosio, veterana del red carpet di Cannes, trasgredisce, punto. Un vibrante abito verde Zuhair Murad, caratterizzato da un maxi spacco che esalta la sua figura statuaria. Non perfettamente in linea con la rivoluzionata Croisette.

La magnifica Julia Garner ha trasformato la trasparenza, categoricamente bandita quest’anno, in un’illusione sofisticata grazie a un gioco di sovrapposizioni tra tessuti drappeggiati e paillettes chiarissime. Un pizzico di astuzia aiuta sempre.
Anche Eva Longoria ha scelto un’interpretazione intelligente della seduzione: un bustier riccamente lavorato di Tamara Ralph, impreziosito da una coda stretta e un maxi fiocco in velluto nero. Sexy non vuol dire scoperto.
Per il momento, vincitore (anche delle regole) del red carpet della prima serata del Festival di Cannes 2025, un duo iconico, fuori e dentro il set: Robert De Niro e Leonardo Di Caprio. Il primo ha ricevuto la Palma d’Oro onoraria dalle mani del secondo. In perfetta sintonia anche nella mise, con un abito rigorosamente smoking, nero e con papillon. De Niro, ha fatto di più, con un discorso perfetto, ha celebrato l’arte come simbolo di libertà e inclusione, che unisce le persone oltre ogni confine. Sul palco del Grand Théâtre Lumière ha esortato ad agire contro la politica americana del momento: “Dobbiamo agire oggi, immediatamente, senza violenza, ma con passione, con determinazione! È giunto il momento, tutti coloro che amano la libertà devono organizzarsi, protestare, ed è giunto anche il momento di votare, quando ci saranno le elezioni. In ballo c’è la democrazia e la difesa della libertà”, ha aggiunto. Stile e discorso glamour!

In linea un’altra coppia del red carpet di Cannes, Quentin Tarantino e sua moglie Daniella Pick, interpreti del fascino hollywoodiano: lui impeccabile in smoking – da nuovo dress code – lei radiosa in un abito chiaro ricoperto con preziose decorazioni argento, un gioco di luce da forte presenza scenica e glamour composto. Tutto in regola.
Finora tutti d’accordo sulle scarpe. Niente ribellioni: solo tacchi o sandali chic. Il red carpet si conferma ancora una volta terreno di espressione e stile, dove le regole, seppur imposte, trovano sempre chi osa reinterpretarle.
Intanto, l’attrice Halle Berry, membro della giuria di quest’anno, ha dichiarato di aver cambiato il suo look per la serata di apertura del Festival. Il maxi strascico del suo abito firmato Gaurav Gupta non rispettava il nuovo dress code. Accettando la decisione senza polemiche, Berry ha affermato di essere d’accordo con le nuove regole, ‘che impongono un’eleganza più controllata’ – ha detto.
Attendiamo di vedere come le celebrities interpreteranno le nuove regole nei prossimi giorni. Il Festival di Cannes è un palcoscenico dove le convenzioni, sono fatte per essere sfidate.