Non si arresta il giro di poltrone del mondo della moda: Peter Do dice addio a Helmut Lang, e Phillip Lim lascia la carica di direttore creativo di 3.1 Phillip Lim. Mentre corrono voci su Mathieu Blazy da Chanel ad inizio anno. Nasce ‘Kering Generation Award Jewelry’, per i prossimi maestri della sostenibilità. Dopo il successo di Milano, la mostra ‘Dal Cuore alle Mani’ di Dolce&Gabbana si sposta a Parigi. Ecco le nostre pillole di moda della settimana.
Oh, là là. Secondo quanto riportato, Chanel annuncerà il suo nuovo direttore creativo entro l’inizio del 2025 e pare che a prenderne le redini sarà Matthieu Blazy. È stato anche detto che Bottega Veneta, dove Blazy detiene il titolo di direttore creativo, ha già iniziato la ricerca del suo sostituto.
Riuscirà Blazy, che ha reso Bottega Veneta uno dei marchi di lusso più importanti del momento, a tradursi nell’iconica casa francese? Per iniziare, il curriculum dello stilista è convincente: la sua carriera è iniziata con Raf Simons nel 2007, poi è diventato capo stilista di Maison Margiela, quindi ha lavorato sotto la guida di Phoebe Philo a Céline e infine è diventato direttore creativo di Bottega Veneta nel 2020, dopo essersi riunito per un periodo a Raf Simons da Calvin Klein.
Caffè e cioccolato. Louis Vuitton inaugura la boutique su 57th Street a New York, dopo la ristrutturazione. Lo spazio interno è un atrio imponente con un’installazione mozzafiato di 16 metri di bauli iconici, progettata da Shohei Shigematsu, partner dello studio di architettura di fama mondiale OMA. La maison, inoltre, ha pensato di lanciare i primi locali ‘Le Café Louis Vuitton’ e ‘Le Chocolat Maxime Frédéric’ negli Stati Uniti.
View this post on Instagram
Goodbye. Dopo soli due anni come direttore creativo di Helmut Lang, Peter Do lascia. Sulla carta era la persona perfetta per poter proiettare il marchio nel futuro. Designer di successo, il cui talento è espresso nel suo marchio omonimo, la breve presenza di Do presso Helmut Lang è stata accolta con giudizi contrastanti. La risposta della critica alla sua presentazione di debutto per la SS24 era stata a dir poco tiepida, poi in parte si era riscattato con la seconda collezione, accolta con maggiore entusiasmo.
Jingle Bells. Miu Miu ha presentato la novità della collezione natalizia: si intitola ‘Upcycled’. La collezione 2024 è suddivisa in quattro narrazioni: “Pelle riciclata” (di provenienza globale), “Kilt riciclati” (vintage anni ’50, ’60 e ’70), “Filati riciclati” (diversità di colori) e “Ricami riciclati” (disegni d’archivio su pizzo chantilly nero).
Quattro anni fa, il marchio toscano ha ridisegnato la sua estetica e ideato linee di prodotti pensando alla salvaguardia dell’ambiente e riducendo al minimo gli sprechi. È così che nasce ‘Miu Miu Upcycled’, linea che rilancia indumenti di collezioni passate, dopo averli rimessi a nuovo e abbelliti.
View this post on Instagram
Tour de France. Dopo il successo a Palazzo Reale di Milano la mostra “Dal Cuore alle Mani” di Dolce&Gabbana si sposta al Grand Palais di Parigi dal 10 gennaio al 31 marzo 2025.
‘Du Cœur à la Main’ è una suggestiva immersione nel mondo dell’Alta Moda di Dolce&Gabbana. Oltre duecento creazioni celebrano una storia fatta di eleganza e genio creativo, ed è un omaggio alla cultura italiana in tutte le sue sfumature, dall’arte al teatro e all’architettura.
Mecca. Chanel ha aperto la sua prima Casa della Bellezza nel 16° arrondissement di Parigi. Si tratta dell’unico luogo al mondo in cui il marchio di lusso francese riunisce sotto lo stesso tetto l’intera gamma di prodotti e trattamenti di bellezza.
Salute. Che tra JW Anderson e Guinness ci forse del tenero si era capito dall’ultima passerella, quella di Primavera 2025. Era stato accenno alla collaborazione con il marchio di birra britannico che ora è ufficiale: una capsule ripropone l’iconico marchio Guinness con grafica vintage per maglie a maniche lunghe e t-shirt. Tra le proposte spicca una felpa nera con scritta ricamata e abbellita con perle, che richiama la texture della celebre schiuma nella pinta di birra Guinness.
A proposito della collaborazione, Jonathan Anderson ha dichiarato: “Sono sempre stato amante della Guinness e dalla sua pubblicità., e mi piaceva l’idea di utilizzare la loro straordinaria grafica”.
View this post on Instagram
Nulla di fatto. Una fusione che avrebbe unito Tapestry, Inc. (proprietaria dei marchi Coach e Kate Spade) e Capri Holding Ltd. (proprietaria dei marchi Michael Kors, Versace e Jimmy Choo) è stata bloccata da un tribunale statunitense per il rischio di potenziale monopolio sul mercato delle borse di lusso di fascia media.
Sebbene Tapestry avesse intenzione di ricorrere in appello contro la sentenza, le due società hanno deciso di comune accordo di annullare la fusione in quanto l’esito del procedimento legale sarebbe arrivato dopo la data di scadenza dell’accordo, il 10 febbraio 2025. In termini comparativi, Tapestry si trova in una posizione molto migliore rispetto ai marchi di Capri, che avrebbero potuto benissimo trarre vantaggio dalla fusione.
Nuovi talenti. Kering lancia il ‘Kering Generation Award Jewelry’, il primo premio che promuove la sostenibilità e l’innovazione nel settore della gioielleria, coinvolgendo università e startup. In collaborazione con CIBJO, la Confederazione Mondiale della Gioielleria e con la coordinazione scientifica di Poli.Design – Politecnico di Milano, il ‘Kering Generation Award X Jewelry’ mira a sostenere talenti visionari il cui lavoro dimostra eccellenza nel design sostenibile e nelle pratiche di gioielleria, creando una comunità internazionale di giovani studenti e startup disposti a innovare il settore.
Un altro addio. Phillip Lim lascia la carica di direttore creativo di 3.1 Phillip Lim. L’annuncio in una dichiarazione congiunta condivisa da Lim e dal cofondatore e CEO Wen Zhou.
L’ultima collezione di Lim per il marchio è stata presentata durante la New York Fashion Week di settembre. La collezione primavera/estate 2025 segnava il 20° anniversario del marchio. Mentre Zhou rimarrà CEO e proprietario unico di 3.1 Phillip Lim, non sono stati comunicati piani di successione per il ruolo di direttore creativo del marchio.
Lim e Wen hanno co-fondato il marchio nel 2015 a New York e da allora è diventato un punto fermo della moda americana contemporanea.
Danze d’autore. Sofia Coppola è la direttrice artistica del gran ballo di Parigi, il Bal d’Été. La festa, che si terrà al Musée des Arts Décoratifs il 6 luglio, celebrerà il centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative del 1925. Sarà un tributo all’eleganza e all’arte francese, una raccolta di fondi per l’istituzione e l’inizio della stagione haute couture autunno/inverno 2025. “Sono onorata di questo incarico”, – ha dichiarato la regista in un comunicato. – “Parigi è la mia seconda casa, quindi celebrare questa tradizione della cultura francese mi ispira particolarmente”.
Sport fashion. New York or Nowhere e i New York Rangers uniscono le forze per una collab di merchandising in co-branding. Il marchio di abbigliamento e la squadra NHL, rispettivamente, presentano la loro collezione di abbigliamento e accessori, che offre modelli come felpe con cappuccio, T-shirt, crewnecks, giacche, cappelli e tote bag. I prezzi partono da 44 dollari.