Sono tornati gli angeli. A distanza di sei anni, il nuovo spettacolo del Victoria’s Secret Fashion Show ne ha portato in passerella 50, tra volti storici e modelle che non avevano mai sfilato prima per il marchio. Da Adriana Lima e Alessandra Ambrosio a Carla Bruni ed Eva Herzigova sono state le protagoniste al Brooklyn Navy Yard martedì 15 ottobre.
Innanzitutto, non è stato il grande show che tutti si aspettavano, o meglio, che ricordavano. “Un flop”, hanno sentenziato i social. Candice Swinepoel e colleghe non hanno indossato alcun reggiseno milionario, di quelli incastonati di diamanti che eravamo abituati a vedere. I capi erano tutti acquistabili in diretta (da meno di venti dollari a poco oltre un centinaio di dollari), dissonanti gli applausi registrati in sottofondo. Per molti, quella che una volta era la notte più sexy e trasgressiva della moda, martedì sera si è ridotta a una passerella con poca verve e carattere. I fan hanno criticato il nuovo Victoria’s Secret Fashion Show come “noioso“ e poco incisivo.
È stato un evento molto lontano dal periodo del suo massimo splendore, quando le sfilate e la lingerie sexy dominavano il mondo della moda per settimane dopo lo show.
Visualizza questo post su Instagram
Negli ultimi sei anni, il marchio ha attraversato un grande lavoro di rebranding. Uno sforzo dovuto, per poter superare una serie di polemiche e controversie – vedi la scarsa inclusivity, lo stereotipo della modella magra, il sessismo. Fattori che nel 2019 portarono allo stop della sfilata. Quindi questa edizione è stata la prima passerella di Victoria’s Secret per la brasiliana Valentina Sampaio, che è stata la prima modella transgender a rappresentare il marchio negli ultimi anni, insieme alla collega Alex Consani. Inclusività mostrata altresì nel caso di Ashley Graham con gli angeli plus size al seguito.
È stato comunque uno show fiero ed effervescente, tutto al femminile e multigenerazionale: con Cher, Tyla, Lisa, le ospiti chiamate a realizzare la colonna sonora del VS Fashion Show 2024.
Ad aprire la sfilata è stata Gigi Hadid, con una tutina di seta rosa e sfoggiando le maxi ali attaccate alla schiena. Lei stessa era stata la prima ad annunciare il ritorno dello Show qualche mese fa e, in questi ultimi anni, è rimasta ambassador del brand con le sfilate virtuali pubblicate su Amazon Prime Video. A cornice della sua falcata una scritta recitava “Welcome back”. Con lei in passerella anche la sorella Bella Hadid.
Tra le grandi novità, Kate Moss, che non aveva mai sfilato per Victoria’s Secret, con pizzo nero e pelle, dal flair Rock ‘n’roll. Prima volta con le ali anche per la figlia Lila, con cui la top model inglese ha condiviso l’avventura. Come loro, alla prima esperienza anche Vittoria Ceretti, la venticinquenne italiana fidanzata con Leonardo Di Caprio.
Visualizza questo post su Instagram
A Tyra Banks è stata affidata la chiusura dello show. Uno dei volti storici del marchio, la modella americana ha sfilato per la prima volta nel 1996 e ha fatto la sua ultima apparizione sulla passerella di Victoria’s Secret nel 2005, prima di diventare imprenditrice televisiva. A distanza di 20 anni, la grinta è rimasta immutata: la 50enne ha sfilato con corsetto, leggings glitterati e un lungo mantello. Per il gran finale è stata raggiunta sul palco da tutte le modelle, sulle note di Believe di Cher.
Trasmesso live su Instagram, YouTube, TikTok e Amazon Live, il Victoria’s Secret Fashion Show del 2024 ha introdotto la formula “vedo e acquisto”: i modelli di lingerie sulla passerella – meno le ali – erano in vendita per la prima volta. Il Victoria’s Secret Fashion Show è un altro spettacolo.