La New York Fashion Week è di nuovo qui. Fino all’11 settembre, gli appassionati di moda di tutto il mondo monopolizzeranno le strade con stili personali unici che detteranno tendenze e con i marchi alle prese con la presentazione delle collezioni Primavera/Estate 2025.
Anche se gli inviti alle sfilate e alle anteprime sono in gran parte riservati a redattori, buyer e influencer, esistono degli eventi della NYFW che a vario modo offrono a tutti la possibilità di partecipare. Alcuni brand hanno messo su pop-up ed eventi accessibili al pubblico, consentendo ai partecipanti di sperimentare in prima persona l’energia della NYFW. Ecco una lista di quelli più interessanti.
Fino all’11 settembre, ultimo giorno di presentazioni, il Rockefeller Center, in collaborazione con il Council of Fashion Designers of America (CFDA), ha allestito un mega schermo sul Rink, la piazza che solitamente ospita la pista di pattinaggio, per consentire a tutti di vedere le sfilate dal vivo. Il posto giusto per chi vuole assistere in diretta alla presentazione delle prossime collezioni.
Il pop-up Hourglass a SoHo, che segna il ritorno (per sei settimane) dell’iconico Barneys New York, ha aperto il 5 settembre al 14 di Prince Street. Il concept store, nato dall’idea di Carisa Janes, fondatrice del beauty brand, offre un assortimento dei prodotti di bellezza e una linea di accessori co-branded e le capsule collection di oltre 40 marchi di moda, come Area, Christopher John Rogers e altri.

Progettato dall’ex capo stile di Barneys Simon Doonan, con la selezione curata dall’ex direttore della moda Julie Gilhart, il pop-up durante la settimana della moda prevede eventi come Barneys & Bites l’8 settembre, ospitato da Nara Smith, e una Hourglass Masterclass il 9 settembre guidata da Alex McCormick. Il 12, invece, si terrà un panel intitolato The Beauty in the Journey. La registrazione all’evento è disponibile sul sito web di Hourglass Cosmetics.

Domenica 8 settembre, dalle 12:00 alle 19:00, allo Studio 525 nel Chelsea Highline Arts District, Prada offre un’esperienza per il lancio del profumo Paradoxe Virtual Flower. Un evento che si propone di enfatizzare l’espressione multidimensionale delle donne con l’idea di “mai uguali, sempre se stesse”: i visitatori potranno approfittare della postazione Beauty per ritoccarsi il trucco, esplorare una stanza alla scoperta delle note olfattive della fragranza e ammirare i display floreali.
Infine, segnaliamo al 69 Gansevoort St. il pop-up Sabe Kemo, che ha tutto ciò che è Western proprio nel cuore di New York. Nell’angolo del Meatpacking District, i clienti possono personalizzare stivali e cappelli e acquistare una serie di accessori artigianali che si ispirano ai cowboy. Fino alle ore 18.00 del 30 settembre.