Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
November 29, 2021
in
Lingua Italiana
November 29, 2021
0

La lingua è un elemento di soft power: al via gli Stati Generali dell’Italiano nel Mondo

Al Ministero degli Esteri Mattarella, Di Maio e Franceschini hanno inaugurato l'evento che dal 2014 si occupa di diffondere il patrimonio culturale tricolore

Nicola CorradibyNicola Corradi
Time: 2 mins read

La Farnesina è in fermento quando dall’ingresso principale, per inaugurare gli Stati Generali della Lingua Italiana nel mondo, entra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Capo dello Stato introduce l’evento citando Umberto Eco e domandandosi chi e come sarà l’italiano medio del domani. “È un interrogativo ancora attualissimo, che deve essere fatto nostro mettendo a fuoco il passato e il presente, anche quello doloroso dell’attuale crisi pandemica”.

La lingua è importante perchè, per una nazione, è espressione di potere. Lo pensa anche Mattarella, che ricorda come “le precedenti edizioni degli Stati Generali si sono proposte di rispondere alle attese di un aumento delle attività di promozione dell’italiano all’estero, nella giusta convinzione che la diffusione della lingua comporti un incremento del soft-power per i suoi promotori”.

Sergio Mattarella interviene in occasione degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo – Quirinale

La promozione della lingua italiana rappresenta infatti un pilastro fondamentale nell’intricata rete della diplomazia e della politica estera di ogni nazione. Lo dimostra la presenza di centinaia di uffici italiani nel mondo tra Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura, che quotidianamente lavorano in coro per portare l’immagine di un’Italia che sappia attrarre a sè l’attenzione del mondo.

È proprio in questo quadro di impegni di promozione linguistica che la Farnesina arriva oggi a investire 2.5 milioni di euro l’anno per il sostenimento di cattedre di italiano all’estero, con una platea di studenti che supera i 2 milioni di persone. “Il nostro obiettivo è aumentare ancora di più questi numeri”, rivela il Ministro degli Esteri Luigi di Maio.

Il Ministro della Cultura Dario Franceschini si concentra invece in particolar modo sugli Istituti di Cultura, definendoli “la via principale attraverso la quale poter accedere al patrimonio e alla cultura italiana”. Un esempio è proprio l’Istituto Italiano di Cultura di New York, fondato nel 1961 e promotore costante di eventi che favoriscono lo sviluppo e la diffusione del patrimonio culturale tricolore. 

Fabio Finotti all’entrata dell’Istituto Italiano di Cultura di New York – Foto di Terry W. Sanders

All’evento, però, non si è parlato soltanto di lingua. Tutti gli ospiti hanno citato la “creatività”, che trova tra i confini nazionali le sue infinite espressioni. Accanto ai circuiti dei musei e delle istituzioni artistiche, spiccano i luoghi simbolo di rigenerazione urbana:si susseguono da nord a sud le armonie tra persone e contesti geografici, monumenti simbolo della narrazione dell’identità italiana ed eventi di alta qualità.

La creatività italiana riceve l’attenzione di un folto pubblico internazionale, che più di tutto ammira il nostro stile. È una platea composta da “Italici”, cittadini italofoni che, anche senza avere alcuna parentela o ascendenza italiana, abbracciano la nostra cultura. Hanno cittadinanze diverse, vivono in paesi e società distanti tra loro, parlano tante lingue, ma condividono il gusto per la lingua e la creatività italiana.

Uno scatto degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo – Quirinale

I manufatti degli artigiani, i prodotti dell’alta moda, dell’enogastronomia e del design, le idee imprenditoriali legate alla qualità, al bello e al ben fatto, i risultati della ricerca e dell’innovazione, sono anche il frutto della creatività diffusa che tutti possono respirare nella grandi città, come nel centro di un piccolo borgo.

Ciò che rende speciale il Made in Italy nello scenario della competizione globale è proprio l’essere riuscito a collegare le molteplici tradizioni artigianali e imprenditoriali del Paese. Un arcipelago di piccole e medie imprese, che ha tradotto in innovazione di prodotto e di servizio gli antichi mestieri, riuscendo a realizzare manufatti e processi arricchiti di quel valore aggiunto che solo la nostra civiltà è in grado di donare.

Nel segno di questa sfida, gli Stati Generali guardano alla lingua come veicolo straordinario di proiezione esterna e propongono azioni concrete da intraprendere per massimizzare l’azione promozionale dell’Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: culturaDario FranceschiniitalianoLingua italianaLuigi Di MaioMinistero degli EsteriSergio MattarellaStati Generali della lingua italiana
Previous Post

Hanya Yanagihara, la scrittrice che non ama New York ma non riesce a starci lontana

Next Post

Gara per accertare come il vaccino lavora contro la nuova variante

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

byAlessandra Quattrocchi
Marilynne Robinson / Illustrazione di Pia Taccone

Verso New York, Marilynne Robinson e la luce che resta

byMichele Crescenzo

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Gara per accertare come il vaccino lavora contro la nuova variante

Gara per accertare come il vaccino lavora contro la nuova variante

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?