President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
April 9, 2021
in
Lingua Italiana
April 9, 2021
0

Nissoli e La Marca chiedono più supporto per la lingua italiana in Nord America

Le due deputate hanno suggerito al governo di rinviare di un anno l’entrata in vigore della circolare del Maeci e di avviare un tavolo con gli Enti gestori

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Nissoli e La Marca chiedono più supporto per la lingua italiana in Nord America

Fucsia Nissoli e Francesca La Marca

Time: 3 mins read

L’Italiano, negli Stati Uniti, è una lingua da non perdere. Su questo tema si sono concentrati gli interventi di Fucsia Nissoli (Forza Italia) e Francesca La Marca (Partito Democratico), deputate elette nella circoscrizione Nord-Centro America. Insomma, partiti diversi, ma che si rincorrono sugli stessi obiettivi, con l’interesse comune di preservare la lingua e la cultura nazionale all’interno dei confini di USA, Canada, Messico e Centro America.

Nissoli, durante il Question Time in Commissione esteri, ha fatto un’interrogazione parlamentare al Governo a risposta immediata, chiedendo di rinviare di un anno l’entrata in vigore delle disposizioni attuative della circolare 3 del 2020 del Maeci e di avviare un tavolo di lavoro con gli Enti gestori per salvaguardare i corsi di italiano in Nord America, inoltrando la richiesta anche al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio. La nuova norma prevede infatti che le attività che possono essere oggetto di contributo ministeriale, siano quelle fino alla secondaria di secondo grado, escludendo cioè i corsi per adulti.

Manlio Di Stefano (wikimedia)

A risponderle è stato il Sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, che ha mostrato disponibilità al dialogo, senza però dare alcuna indicazione circa il rinvio chiesto in accordo con gli Enti gestori e il Cgie.

Per la forzista la risposta è insufficiente “per il fatto che non accoglie la mia richiesta, il che significa mettere a rischio i corsi di italiano con la perdita di circa 300 mila studenti in Nord America. È in gioco la proiezione internazionale dell’Italia e il rapporto con i connazionali all’estero e andare avanti su questa strada significherebbe abbandonare i nostri connazionali a loro stessi e tagliare i ponti con la Madrepatria”. 

Lei, in ogni caso, continuerà a lavorare in questa direzione, con l’obiettivo di “salvaguardare i diritti linguistici dei nostri figli”.

L’Onorevole La Marca, dal canto suo, ha inviato una lettera a nome del Partito Democratico, sollecitando l’esecutivo a “intervenire per superare le serie difficoltà che gli enti promotori della lingua e della cultura nel mondo stanno affrontando a seguito dell’applicazione della nuova Circolare”. A risponderle, in questo caso, è stata la Ministra Plenipotenziaria Cecilia Piccioni, Direttrice centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana del MAECI, che ha confermato l’impegno di costante indirizzo degli enti gestori nella fase di transizione e di diretta interlocuzione con ciascuno di loro e che “anche in questa difficile fase sarà considerato con realismo il requisito della disponibilità di risorse proprie da parte degli enti”. Ha poi confermato la possibilità di istituire un tavolo tecnico per dibattere della questione.

La Marca accoglie bene le parole della Ministra, sottolineando però che avrebbe preferito “una moratoria di alcuni mesi nell’applicazione della nuova regolamentazione, in modo da affrontare meglio le difficoltà di preparazione dei nuovi progetti, ma confidiamo che con uno sforzo comune di dialogo e con spirito pragmatico, che fortemente auspichiamo, si possa pervenire agli stessi risultati. In questo campo, l’Italia ha nelle mani un patrimonio inestimabile e in questa difficile congiuntura ogni sforzo deve essere fatto affinché non solo non si faccia alcun passo indietro, ma questo potenziale sia pienamente investito nel quadro della promozione integrata del Sistema Paese nel mondo”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Originario di Battipaglia, nel salernitano, Gennaro scrive di politica e affari internazionali per La Voce di New York. Si è laureato in diritto comparato all'Università di Bologna e ha studiato presso la Scuola Superiore di Economia di Mosca. Scrive regolarmente di politica russa per Osservatorio Russia e Filodiritto. Attratto visceralmente da New York, è stato soprannominato 'Urban Cowboy' Born in southwestern Italy, Gennaro is an analyst of international affairs with a background in comparative constitutionalism. Since completing his legal studies at Bologna and Moscow's HSE universities, he has been writing about Russian politics for a variety of publications. He regards NYC to be his natural habitat and has been thus nicknamed 'Urban Cowboy'.

DELLO STESSO AUTORE

La NATO a Madrid sfida la Russia e fissa le priorità del prossimo decennio

La NATO a Madrid sfida la Russia e fissa le priorità del prossimo decennio

byGennaro Mansi
Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Forza ItaliaFrancesca La MarcaFucsia Nissoliin difesa della lingua italianaInsegnamento lingua italianaitaloamericaniLingua Italiana negli USAPartito Democratico
Previous Post

Cartoon of the Week/22

Next Post

Matt Gaetz parla di tante storie, ma se a parlare inizia Joel Greenberg lui è “fritto”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gli autovelox di New York funzioneranno giorno e notte: firmata la legge

byGennaro Mansi
Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

La Corte Suprema boccia le restrizioni di New York sul porto d’armi

byGennaro Mansi

Latest News

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

byUmberto Bonetti
Biden: la Corte Suprema sull’aborto ha un “comportamento oltraggioso”

Biden: la Corte Suprema sull’aborto ha un “comportamento oltraggioso”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Matt Gaentz, il Trumpista sospettato di far sesso con minorenni in fuga dal Congresso

Matt Gaetz parla di tante storie, ma se a parlare inizia Joel Greenberg lui è “fritto”

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In