Alla triste notizia della morte del poeta e amato professore di italiano, Giuseppe Tusiani, in suo onore su La Voce di New York riproponiamo l’intervista che il professore gentilmente mi concedette quasi due anni fa, insieme al Professore Carlo Mignano. L’intervista è interamente in italiano ed è stata divisa in tre parti con una durata complessiva di più di un’ora e mezza.

Italiano di nascita, Tusiani è stato un “poeta Americano” di puro sforzo italico! Pugliese, nato nel 1924 a San Marco in Limis, sotto il grande Gargano, Tusiani è stato riconosciuto come il poeta latino “più prolisso” dai tempi dei romani; autore e critico di letteratura italiana; recipiente dell’autorevolissimo premio per la poesia inglese: The Greenwood Prize of the Poetry Society of England; la quale, nel 1956, riconobbe proprio il nostro Tusiani come “primo poeta americano,” a vincere la prestigiosa onorificenza.
L’intervista video divisa in tre parti (La prima parte inzia nel primo video in alto, poi prosegue in basso con le alte due parti) tratta di svariati e interessanti soggetti della vita di Tusiani, dalla Seconda Guerra Mondiale ai successi e ai dolori di emigrante in America, della sua produzione di poeta e degli anni del suo insegnamento dell’italiano al Bronx, al Lehman College della City University di New York.
Inviamo le più sentite condoglianze a tutta la sua meravigliosa famiglia.
Discussion about this post